• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 2 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, arrestata 39enne in fuga dai carabinieri, con la patente sospesa, l’auto sotto sequestro e alla guida in stato di ebbrezza

    Ricordato anche a Terni l’anniversario della strage alla stazione di Bologna

    Dal 6 agosto, per un mese, modifiche alla circolazione dei treni sulla Orte-Falconara. I cambi previsti

    Stadio-clinica, Bandecchi “duce-democratico”: “A Terni nascerà una clinica per forza”. “L’ospedale Narni-Amelia dopo quello di Terni”. Firmata la convenzione con la “Stadium S.p.A.”

    Terni: raffica di espulsioni

    Trasporto ferroviario. De Rebotti: “da Trenitalia risposta del tutto insoddisfacente”

    L'albero di Natale accesso in Piazza Europa

    Il Natale di Terni dedicato alle donne vittime di violenza di genere

    Narni. Stamattina incidente nei pressi dell’Ufficio Postale. Una donna scaraventata a terra da un’auto

    Erasmus. Docenti del Casagrande-Cesi di Terni in viaggio formativo in Irlanda. La prof. Gabrielli lascia l’incarico di referente

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, arrestata 39enne in fuga dai carabinieri, con la patente sospesa, l’auto sotto sequestro e alla guida in stato di ebbrezza

    Ricordato anche a Terni l’anniversario della strage alla stazione di Bologna

    Dal 6 agosto, per un mese, modifiche alla circolazione dei treni sulla Orte-Falconara. I cambi previsti

    Stadio-clinica, Bandecchi “duce-democratico”: “A Terni nascerà una clinica per forza”. “L’ospedale Narni-Amelia dopo quello di Terni”. Firmata la convenzione con la “Stadium S.p.A.”

    Terni: raffica di espulsioni

    Trasporto ferroviario. De Rebotti: “da Trenitalia risposta del tutto insoddisfacente”

    L'albero di Natale accesso in Piazza Europa

    Il Natale di Terni dedicato alle donne vittime di violenza di genere

    Narni. Stamattina incidente nei pressi dell’Ufficio Postale. Una donna scaraventata a terra da un’auto

    Erasmus. Docenti del Casagrande-Cesi di Terni in viaggio formativo in Irlanda. La prof. Gabrielli lascia l’incarico di referente

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia Economia e sindacale

CONFINDUSTRIA VOTA SI’ AL REFERENDUM DEL 4 DICEMBRE

Lo ha confermato, all'assemblea di Assisi, il presidente Vincenzo Boccia. CESARETTI:"prevedere il domani e costruire l'avvenire. Il futuro in Umbria non lo faremo attendere"

di Adriano Lorenzoni
giovedì 13 Ottobre 2016 02:09
in Economia e sindacale
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

“La nostra posizione sulle riforme è sul sì e ha un carattere economico”: lo ha ribadito il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia intervenendo all’assemblea degli industriali umbri che si è svolta a Santa Maria degli Angeli.

“Noi siamo – ha sottolineato Boccia – per una democrazia decidente, oltre che rappresentativa. Siamo per i tempi brevi nell’approvazione delle leggi, per una minore conflittualità tra Stato e Regioni. Siamo consapevoli che la stabilità di Governo è una precondizione per una politica economica di medio termine. Questo è per noi il motivo per cui appoggiamo il sì al referendum. Non ce ne sono altri. In una Confindustria equidistante dai partiti ma non dalla politica”.

Parlando di lavoro, invece, Boccia, tra l’altro ha affermato che “vedere ogni giorno all’opera la passione degli imprenditori e il talento dei lavoratori aiuta a capire chi siamo. Siamo quelli che hanno fatto diventare l’Italia il secondo Paese più industrializzato d’Europa”. “Ma allora cosa potremmo essere se riusciremo a ridurre tutti i nostri deficit? – si è poi domandato – noi dalle nostre fabbriche ce la metteremo tutta per diventare il primo Paese più industrializzato”.

“Non siamo contro la politica della domanda – ha poi aggiunto – ma pensiamo che il circolo virtuoso dell’economia si realizzi attraverso l’offerta.Più produttività, più salari , più investimenti, più occupazione e più domanda. Si arriva alla domanda – ha concluso il presidente di Confindustria – grazie all’offerta”.

Promuovere il futuro, prevedere il domani e costruire l’avvenire: sono i concetti-chiave dietro cui, per il presidente di Confindustria Umbria, Ernesto Cesaretti, c’è “il modo moderno di intendere il ruolo dell”Associazione”.

Con il “nodo critico”, della bassa produttività umbra da combattere. Cesaretti lo ha ricordato, durante il suo intervento che ha aperto la parte pubblica dell’assemblea annuale, alla platea di imprenditori umbri che ieri pomeriggio al teatro Lyrick di Assisi.

“In Umbria vantiamo una tradizione industriale di grandissimo valore, che è il presupposto migliore per l’avvenire”, ha ribadito Cesaretti, che ha poi fatto il punto su tre grandi progetti, lanciati durante l’assemblea dell’anno scorso e dedicati a innovazione e internazionalizzazione: “Stare nel futuro”, con l”obiettivo di creare un ecosistema dell’innovazione, “Il mondo a portata di mano”, per rafforzare la dimensione globale e “La Fabbrica dei valori”, focalizzato sulla cultura di impresa sulla sostenibilità.

Il primo di essi, “Stare nel futuro”, è stato declinato concentrando l’attenzione sui ”Germogli di eccellenza”, le piccole, giovani, e spesso sconosciute realtà industriali con elementi di pregio. Cesaretti ha ricordato che ne sono state individuate 50, operanti nei settori più disparati. Cesaretti registra anche “i primi progetti di fabbrica intelligente da parte di imprese che hanno un ruolo economico importante e che possono trainare intere filiere produttive”.

Il presidente di Confindustria Umbria, parlando poi degli “Hub digitali” presentati dal Governo con il piano nazionale Industria 4.0 e accennando al fatto che potrebbero essere localizzati presso le sedi di Confindustria, ha dichiarato come sia “di interesse comune verificare la possibilità di istituirne uno in Umbria, tenuto conto che avrebbe una operatività condivisa con le regioni limitrofe”.

Per quanto riguarda il secondo tema lanciato da Confindustria Umbria, il “mondo a portata di mano”, Cesaretti ha ricordato che “nonostante il completamento del tratto umbro della Perugia-Ancona e della Foligno-Civitanova il mondo non lo abbiamo avvicinato a sufficienza”.

Sul terzo progetto, “La fabbrica dei valori”, il presidente ha ricordato che il Gruppo Giovani di Confindustria Umbria “ha sviluppato una riflessione su un nuovo modello di impresa che possa generare più valore, tutelando meglio i valori di chi ci lavora”. Ne è derivato uno studio, ”L”impresa ecosofica”, in corso di pubblicazione, “che propone un approccio manageriale che persegue una relazione armonica tra l”azienda ed i suoi portatori di interesse, presenti e futuri”.

“Ho parlato di Confindustria come “esperta di futuro” – ha concluso il presidente Cesaretti – ed ho cercato di dimostrare come questa visione si traduca nella sua azione organizzativa e politica.Il nostro obiettivo non è inseguire un monopolio di ruolo, ma condividere con altri soggetti questa ambizione di immaginare e costruire il domani.Un domani in cui non si costruiscano nuovi muri, ma nuove opportunità.In cui il merito vada di pari passo con la solidarietà.In cui i valori di libertà che ci caratterizzano siano posti al riparo da chi intende distruggerli.L’industria può fare molto perché è luogo di libertà, creatività, impegno professionale, crescita personale.I prossimi anni imporranno intensi cambiamenti tecnologici, organizzativi, culturali.Non li aspetteremo. Li andremo a cercare. Perché, il futuro, in Umbria, non lo faremo attendere!”

Tag: Confindustriareferendum costituzionaleumbriavincenzo boccia
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

La centrale di Galleto
Economia e sindacale

Terni. Posto di Tele Conduzione. Enel più che mai decisa a chiuderlo. L’allarme dei sindacati ai quali è stato chiesto un incontro sui riflessi per il personale interessato.

1 Agosto 2025
Economia e sindacale

Terni. Ferie solidali in Asm per i lavoratori che devono assistere i famigliari. Firmato l’accordo

25 Luglio 2025
Economia e sindacale

Altre fermate in Ast

24 Luglio 2025
Prossimo articolo

Terni, arrestata 39enne in fuga dai carabinieri, con la patente sospesa, l'auto sotto sequestro e alla guida in stato di ebbrezza

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)