• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    GAIO CORNELIO TACITO

    Cornelio Tacito. Rispettare la memoria storica della città di Terni

    I famigliari della poetessa Alda Merini: “a Carsulae, tra il pubblico, c’eravamo anche noi, stiamo cercando di portare avanti a Terni altre iniziative su di lei”

    Vasto incendio alle porte di Perugia

    Grande pubblico alle Giornate Medioevali di Poggio di Otricoli

    Ast, appello dei lavoratori all’azienda: fateci parcheggiare all’interno dello stabilimento le biciclette. Ce le rubano

    Terni: proseguono le attività giovanili all’oratorio di San Francesco

    “Quando il rock mette il frac”: il festival Correnti del Nera all’anfiteatro romano di Terni

    25 anni di “Sangemini Classic”: viaggio tra musica e spiritualità “In nome della pace”

    Narni. Un camion della nettezza urbana distrugge una cassetta della Telecom. Difficoltà per internet.

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    GAIO CORNELIO TACITO

    Cornelio Tacito. Rispettare la memoria storica della città di Terni

    I famigliari della poetessa Alda Merini: “a Carsulae, tra il pubblico, c’eravamo anche noi, stiamo cercando di portare avanti a Terni altre iniziative su di lei”

    Vasto incendio alle porte di Perugia

    Grande pubblico alle Giornate Medioevali di Poggio di Otricoli

    Ast, appello dei lavoratori all’azienda: fateci parcheggiare all’interno dello stabilimento le biciclette. Ce le rubano

    Terni: proseguono le attività giovanili all’oratorio di San Francesco

    “Quando il rock mette il frac”: il festival Correnti del Nera all’anfiteatro romano di Terni

    25 anni di “Sangemini Classic”: viaggio tra musica e spiritualità “In nome della pace”

    Narni. Un camion della nettezza urbana distrugge una cassetta della Telecom. Difficoltà per internet.

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca di Terni

Cornelio Tacito. Rispettare la memoria storica della città di Terni

di Redazione
domenica 20 Luglio 2025 13:27
in Cronaca di Terni, In apertura
GAIO CORNELIO TACITO

GAIO CORNELIO TACITO

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Di Andrea Agnetti – Coordinatore del Nahar Centro Studi , Antropologo culturale ed etnologo

In merito alle recenti vicende relative a Piazza Tre Monumenti, alla cancellazione della figura di Cornelio Tacito in favore di Cocceio Nerva, il Nahar Centro Studi intende esprimere il disaccordo su parte del progetto.

Si assiste, in questa vicenda, ad una clamorosa superficialità dove numerose fonti storiche sono state assolutamente ignorate a vantaggio di una ricostruzione totalmente inventata, arbitraria e priva di qualsiasi fondamento nel sito dei Tre Monumenti.

Della presenza dei famosi “Tre Monumenti” dedicati a Cornelio Tacito storico, Marco Claudio Tacito imperatore, Annio Floriano imperatore, nella porzione esterna della città, nel corso dei secoli, ne fanno menzione, diverse figure illustri. Innanzi tutto, che fossero esistiti tre mausolei in quella zona è coerente con la presenza dell’adiacente grande sito funerario della “Necropoli ex poligrafico Alterocca” della fase umbra dei Naharki, nella porzione più antica VII e VI secolo a.C. Nel XV secolo d.C. Francesco di Giorgio Martini disegnò i tre mausolei presenti nella zona esterna alle mura della città, attestando l’esistenza di tre tombe estremamente importanti. Successivamente nel 1637 (Giacomo Lauro) e nel 1646 (Francesco Angeloni) in “Storia di Terni” riportano l’esistenza di due epigrafi attestanti la presenza delle tre tombe, tra cui quella di Cornelio Tacito. Nel 1613 il Comune di Terni deliberò la realizzazione di una statua in memoria di Cornelio Tacito, statua che voleva essere posizionata nella “Platea Major” o Piazza Maggiore, l’attuale Piazza della Repubblica davanti alla sede del governatore pontificio, attestando il legame di Terni con Cornelio Tacito e rispondere alla repressione che fu ordinata dal Papa Pio V tra il 1566-1572 contro le statue definite pagane, repressione che riguardò anche la figura di Cornelio Tacito a Terni.

CORNELIO TACITO

Successivamente intorno al XVIII secolo in Palazzo Carrara furono collocati dei medaglioni di Cornelio Tacito, Annio Floriano e Marco Claudio Tacito a supportare ulteriormente i legami con i tre personaggi. Causa bombardamenti della Seconda guerra mondiale, molto materiale, catalogato e menzionato da diversi eruditi, risulta oggi ancora disperso. Nei primi anni del 900 scavazioni nell’area in oggetto portarono alla luce tre grandi basamenti che confermarono ulteriormente la vicenda legata ai tre illustri personaggi. In un documento del 1309 e in altre autorevoli fonti, si fa menzione che la adiacente porta della città, detta oggi “Spoletina”, fosse anche chiamata “Porta Tre Monumenti” ad indicare il valore simbolico e il legame che la cittadinanza aveva con le tre personalità.

La figura di Cornelio Tacito, pur con assenza di fonte diretta sul luogo della sua nascita, è sempre stata legata a Terni e ci sono innumerevoli attestazioni filologiche e storiche che supportano la ternanità dello storico, ma comunque il profondo legame a livello parentale con Terni. Fu l’imperatore Marco Claudio Tacito, originario di Terni, a dichiararsi suo discendente e ad ordinare l’erezione di numerose statue dell’illustre antenato nelle biblioteche dell’Impero. Inoltre, nel famoso disegno che viene chiamato in causa per supportare la presenza di Nerva, oggi presente al Museo degli Uffizi di Firenze, con collocazione “Catalogo dei disegni di architettura di Nerino Ferri, 1885, numero di registrazione 337, pag 128” non risulta assolutamente presente il nome di Nerva e alleghiamo la foto.

Sui “tre Tacito” attestazioni e fonti storiche ce ne sono davvero tantissime, sia quelle che lasciano intendere la ternanità di Tacito, ma soprattutto quelle che documentano la presenza della sua tomba nella zona dell’attuale Piazza Tre Monumenti, insieme a Marco Claudio ed Annio Floriano. Su questo tema, e per un riscontro della concatenazione delle fonti, segnaliamo l’eccellente pubblicazione a carattere scientifico di Bruno Giancarlo (2002) dal titolo “Tacito e Terni”. Ci chiediamo quindi da dove esca fuori questa grottesca e assurda vicenda, come sia possibile che esista un progetto che non tenga conto della profonda memoria storica della città e delle innumerevoli fonti storiche. Chiediamo all’Amministrazione Comunale e al rispettivo assessorato di ripristinare la giusta collocazione storica degli eventi, togliendo Cocceio Nerva dai “Tre Monumenti” e reinserendo nel progetto la legittima figura di Cornelio Tacito.

PROPOSTA: da Tempo il Nahar Centro Studi propone la creazione di un nuovo museo con focus sulla civiltà umbra villanoviana, sulla fase romana di Interamna Nahars e una sezione dedicata ai tre grandi personaggi della storia romana cittadina, ossia Marco Claudio Tacito imperatore, Cornelio Tacito storico, Annio Floriano imperatore.

 

Il Coordinamento del Nahar Centro Studi

Dott.ssa Anna Rita Mosca

Morena Sacco Imprenditrice

Luciano Sabatini

 

 

Tag: Annio FlorianoCocceio NervaCornleio TacitoMarci Claudio TacitoNahar Centro StudiTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Tratta di minori e sfruttamento della prostituzione. Arrestata una romena

19 Luglio 2025
Cronaca di Terni

I famigliari della poetessa Alda Merini: “a Carsulae, tra il pubblico, c’eravamo anche noi, stiamo cercando di portare avanti a Terni altre iniziative su di lei”

19 Luglio 2025
Cronaca Umbria

Vasto incendio alle porte di Perugia

19 Luglio 2025
Prossimo articolo

Terni: proseguono le attività giovanili all'oratorio di San Francesco

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)