• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 28 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, ZTL. Il comitato famiglie del centro storico non partecipa all’incontro con l’amministrazione comunale. Iapadre: “disposti al dialogo con tutti, faremo maggiori controlli”

    Terni. Episodio Superconti. Interviene Bandecchi: “alla polizia locale è stato consigliato di non arrestare l’individuo”

    Terni. Episodio Superconti. Le precisazioni del procuratore generale Sergio Sottani. “Non c’è stata nessuna liberazione immediata”

    Narni. Tamponamento a catena sul raccordo Terni Orte. File interminabili

    I medici per l’ambiente scrivono a Bandecchi: “PM10 e PM 2,5 , a Terni, hanno già superato i limiti annuali”

    Arvedi-Ast. Un tavolo tecnico azienda-istituzioni per le questioni ambientali

    Si ribalta con l’auto e finisce fuori strada

    GIUSEPPE CAMPAGNANI

    Targa Tenco 2025. Tra i candidati anche il narnese Giuseppe Campagnani, medico-cantautore

    L'assegno del Rotary Club Amelia-Narni per Telethon

    Il Rotary Club Amelia-Narni va a rete con 10.000 euro per la ricerca Telethon-Video – Interviste

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, ZTL. Il comitato famiglie del centro storico non partecipa all’incontro con l’amministrazione comunale. Iapadre: “disposti al dialogo con tutti, faremo maggiori controlli”

    Terni. Episodio Superconti. Interviene Bandecchi: “alla polizia locale è stato consigliato di non arrestare l’individuo”

    Terni. Episodio Superconti. Le precisazioni del procuratore generale Sergio Sottani. “Non c’è stata nessuna liberazione immediata”

    Narni. Tamponamento a catena sul raccordo Terni Orte. File interminabili

    I medici per l’ambiente scrivono a Bandecchi: “PM10 e PM 2,5 , a Terni, hanno già superato i limiti annuali”

    Arvedi-Ast. Un tavolo tecnico azienda-istituzioni per le questioni ambientali

    Si ribalta con l’auto e finisce fuori strada

    GIUSEPPE CAMPAGNANI

    Targa Tenco 2025. Tra i candidati anche il narnese Giuseppe Campagnani, medico-cantautore

    L'assegno del Rotary Club Amelia-Narni per Telethon

    Il Rotary Club Amelia-Narni va a rete con 10.000 euro per la ricerca Telethon-Video – Interviste

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

Coronavirus: la curva epidemiologica ha ripreso a salire dopo le feste, l’Rt è a 1,29

di Claudia Sensi
giovedì 14 Gennaio 2021 14:16
in Articoli recenti, Sanità
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 


Non sono affatto confortanti i dati forniti durante la videoconferenza stampa di aggiornamento settimanale sullo scenario legato all’emergenza sanitaria in Umbria.

“L’andamento della curva epidemica, dopo gli ‘allentamenti’ per le festività, è cominciata a risalire, ha spiegato Marco Cristofori del nucleo epidemiologico dell’Umbria, anche se non è imponente come nella prima fase. Nelle ultime due settimane l’andamento va verso l’aumento. L’RT calcolato dal 27 dicembre al 10 gennaio è pari a 1,34, per l’Istituto Superiore di Sanità ad oggi è 1,29. Negli ultimi 14 giorni, però, si è abbassato. L’incidenza settimanale per 100.000 abitanti è risalita, 167, rispecchiando la curva. Sono gli ultra 85enni i più colpiti dal virus, per lo più maschi, ma la differenza non è significativa perché tutte le classi di età presentano un aumento dopo le feste quando sono stati fatti più tamponi e l’indice di contagiosità registrato è di 8,51. I ricoveri ordinari sono cominciati ad aumentare dal 23 dicembre, i ricoveri nelle terapie intensive sono in leggero aumento dal 26 dicembre. I decessi erano in diminuzione fino al 4 gennaio ora sono in lieve aumento. L’Umbria è stata l’unica delle regioni non in zona rossa a piegare la curva perché probabilmente i nostri provvedimenti restrittivi hanno prodotto gli effetti di una ‘mini’ zona rossa”.

Interessanti anche i dati di Google riguardanti gli spostamenti in relazione alla curva epidemica, di cui ha riferito la professoressa Carla Bietta.

“È un indicatore indiretto, ha evidenziato, ma è abbastanza valido come tracciamento ed evidenza un picco in basso quando si era in zona rossa nonché un aumento in zona gialla. Quando ci si sposta aumentano i casi di positività, la curva riprende a salire dopo 2/3 settimane. Anche le basse temperature, che hanno favorito la maggiore permanenza in casa, possono aver inciso nella maggiore diffusione del virus. In merito alle vaccinazioni covid, iniziate con la somministrazione della prima dose il 27 dicembre e proseguite dal 31 dicembre al 13 gennaio, sono state 11.124 tra personale sanitario ed Rsa. L’età media dei vaccinati è di 54,4 anni, il più giovane ha 22 anni il più anziano ne ha 106, prevalentemente sono donne. Nelle Rsa sono state vaccinate 2111 persone e nelle aziende sanitarie 9013 operatori”.

L’epidemiologo Fabrizio Stracci si è detto dispiaciuto dell’andamento della curva, “ma abbiamo la prospettiva della vaccinazione. Sotto le feste abbiamo ‘allentato’ un po’ speriamo ora di riuscire a riportare di nuovo la curva sotto controllo”.

Sul versante scuola è intervenuto il vice commissario Covid Massimo D’Angelo.

“Tutti i soggetti che vanno a scuola non vanno esclusivamente a scuola, ci sono dei momenti aggregativi collaterali che aumento ulteriormente il rischio di esposizione. I giovani possono così diventare elemento critico nella diffusione dell’infezione e ciò può determinare un carico notevole per il sistema sanitario”.

Il direttore regionale della sanità Claudio Dario ha infine parlato del piano vaccini covid.

“Il piano è contingentato, ha detto, il 30% delle dosi deve rimanere in magazzino, è un livello di sicurezza per garantire la seconda dose di vaccinazione. C’è stata una programmazione molto attenta e rigorosa. Le defezioni sono state molto modeste e non c’è stata dispersione di dosi. Per quanto riguarda le residenze sono state effettuate 2162 vaccinazioni covid su circa 2700 ospiti: di questi ospiti 200 sono positivi e 120 sono ricoverati, quindi la copertura ha una percentuale elevata. Meno del 20% dei sanitari ha rifiutato la vaccinazione: in 300 hanno espresso il proprio diniego ed alcuni di questi per ragioni oggettive, in quanto hanno patologie ed allergie, mentre altri non hanno risposto.”

 

1 di 3
- +
Tag: coronaviruscurva epidemiologicapositivirtumbria
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca

Si ribalta con l’auto e finisce fuori strada

27 Maggio 2025
Cronaca

Gli studenti del liceo Galilei di Terni conquistano il terzo posto alle Olimpiadi nazionali di Primo Soccorso

27 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Rapina in villa a Terni

25 Maggio 2025
Prossimo articolo

Terni, ZTL. Il comitato famiglie del centro storico non partecipa all'incontro con l'amministrazione comunale. Iapadre: "disposti al dialogo con tutti, faremo maggiori controlli"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)