• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 26 Febbraio, 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Tesei: ulteriori restrizioni  per centri commerciali, trasporto pubblico e  scuole superiori, dal 20 e 21 ottobre in Umbria

    Da lunedì 1 marzo coprifuoco anticipato alle ore 21 in Umbria. Scuole a Terni, secondarie di secondo grado in presenza al 50%

    Confartigianato Terni: rischiamo di non salire sul carro della ripresa post-Covid. Le 70 proposte per il rilancio del territorio

    L’Umbria è tutta arancione

    Terni, il sindaco Latini chiude Largo Ottaviani e via Giannelli il venerdì, il sabato e la domenica, dalle ore 17. Chiusura anticipata anche per la Passeggiata

    La nuova ordinanza della Tesei valida fino a venerdì 5 marzo. Tutte le misure, dagli spostamenti, allo sport, alla caccia, agli esercizi commerciali

    Terni: tre libri antichi rubati sono stati ritrovati dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale in un negozio di vendita conto terzi, denunciato un 67enne ternano

    Terni: tre libri antichi rubati sono stati ritrovati dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale in un negozio di vendita conto terzi, denunciato un 67enne ternano

    Terni: ultimo giorno di lavoro per il Questore Roberto Massucci

    Terni: ultimo giorno di lavoro per il Questore Roberto Massucci

    LA POLIZIA STRADALE ALLA “GIORNATA DELL’ENERGIA ELETTRICA”

    Orvieto: Violenta lite in autostrada, arrestato un torinese di 40 anni

    8 marzo, Coop, al via “Close the gap-Riduciamo le differenze”. Adesione alla campagna “Stop Tampon Tax”

    8 marzo, Coop, al via “Close the gap-Riduciamo le differenze”. Adesione alla campagna “Stop Tampon Tax”

    MARCO CECCONI (FDI): “LA MAGGIORANZA PUO’ ANCHE TENERE, LA CITTA’ NO”

    Cecconi, FdI: “nel decreto Milleproroghe  si ‘parla’ anche della siderurgia e di Terni” 

    Studenti umbri si esercitano sui dati del CERN di Ginevra per simulare la scoperta del bosone di Higgs

    Studenti umbri si esercitano sui dati del CERN di Ginevra per simulare la scoperta del bosone di Higgs

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Tesei: ulteriori restrizioni  per centri commerciali, trasporto pubblico e  scuole superiori, dal 20 e 21 ottobre in Umbria

    Da lunedì 1 marzo coprifuoco anticipato alle ore 21 in Umbria. Scuole a Terni, secondarie di secondo grado in presenza al 50%

    Confartigianato Terni: rischiamo di non salire sul carro della ripresa post-Covid. Le 70 proposte per il rilancio del territorio

    L’Umbria è tutta arancione

    Terni, il sindaco Latini chiude Largo Ottaviani e via Giannelli il venerdì, il sabato e la domenica, dalle ore 17. Chiusura anticipata anche per la Passeggiata

    La nuova ordinanza della Tesei valida fino a venerdì 5 marzo. Tutte le misure, dagli spostamenti, allo sport, alla caccia, agli esercizi commerciali

    Terni: tre libri antichi rubati sono stati ritrovati dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale in un negozio di vendita conto terzi, denunciato un 67enne ternano

    Terni: tre libri antichi rubati sono stati ritrovati dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale in un negozio di vendita conto terzi, denunciato un 67enne ternano

    Terni: ultimo giorno di lavoro per il Questore Roberto Massucci

    Terni: ultimo giorno di lavoro per il Questore Roberto Massucci

    LA POLIZIA STRADALE ALLA “GIORNATA DELL’ENERGIA ELETTRICA”

    Orvieto: Violenta lite in autostrada, arrestato un torinese di 40 anni

    8 marzo, Coop, al via “Close the gap-Riduciamo le differenze”. Adesione alla campagna “Stop Tampon Tax”

    8 marzo, Coop, al via “Close the gap-Riduciamo le differenze”. Adesione alla campagna “Stop Tampon Tax”

    MARCO CECCONI (FDI): “LA MAGGIORANZA PUO’ ANCHE TENERE, LA CITTA’ NO”

    Cecconi, FdI: “nel decreto Milleproroghe  si ‘parla’ anche della siderurgia e di Terni” 

    Studenti umbri si esercitano sui dati del CERN di Ginevra per simulare la scoperta del bosone di Higgs

    Studenti umbri si esercitano sui dati del CERN di Ginevra per simulare la scoperta del bosone di Higgs

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Diocesi TNA

Coronavirus, morto don Sandro Sciaboletta. L’intervista a Terni in Rete per i 50 anni in Santa Maria Regina

di Adriano Lorenzoni
lunedì 01 Febbraio 2021 20:13 - Ultimo aggiornamento: mercoledì 03 Febbraio 2021 04:34
in Diocesi TNA, News, Video in evidenza
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Oggi pomeriggio è morto, all’età di 86 anni, mons. Sandro Sciaboletta,  era ricoverato in terapia intensiva  nell’ospedale di Terni perché contagiato  dal coronavirus.

Cappellano di Sua Santità, canonico del capitolo della cattedrale di Terni, parroco per 50 anni della parrocchia di Santa Maria Regina a Terni, sacerdote molto conosciuto e amato in città e nell’intera diocesi per le sue doti umane e spirituali, ha svolto il suo ministero nello spirito del Concilio Vaticano II, avviando in diocesi il diaconato permanente, i ministri straordinari della Comunione, dedicandosi alla formazione dei giovani nell’oratorio, nelle attività sportive, nelle attività estive nella casa parrocchiale di Castel del Monte, nelle corali per l’animazione delle celebrazioni, dove introdusse le chitarre e altri strumenti. Negli anni Sessanta è stato cappellano del lavoro alle Acciaieria di Terni, e per gli operai che venivano da fuori città, costruì un centro di accoglienza nei locali dell’ex seminario a Terni dove venne istituito anche il circolo ricreativo Tinarelli. Un sacerdote dal carattere apparentemente burbero ma ricco di grande umanità, che lo ha portato nel 2003 ad aiutare i bambini malati in Kosovo, stringendo un gemellaggio con la città di Ferizaj e avviando un progetto di accoglienza a Terni per gli studenti universitari kosovari e per seminaristi. Attività di solidarietà alle quali si è dedicato con passione e altruismo, coinvolgendo la sua comunità parrocchiale, la città e creando forti legami di solidarietà e amicizia.

Don Sandro era nato a Terni il 16 dicembre del 1934. Ha svolto gli studi presso il seminario diocesano di Narni e il Pontificio seminario regionale Umbro “Pio XI” di Assisi. È stato ordinato sacerdote il 29 giugno 1957 da mons. Giovanni Battista dal Prà.

All’inizio del suo ministero è stato viceparroco a Sangemini e nella Cattedrale di Terni. Nel 1969 è divenuto parroco di Santa Maria Regina a Terni dove è rimasto fino al 2018 per divenire quindi parroco emerito della stessa parrocchia.

Ha svolto numerosi incarichi in diocesi, dal 1958 al 1969 vice cancelliere vescovile e notaio della Curia di Terni, assistente regionale della Giac, cappellano del Lavoro. Nel 1978 è stato nominato delegato episcopale per la diaconia, dal 1981 al 1987 vice presidente dell’Istituto diocesano sostentamento clero, dal 2001 al 2011 vicario foraneo di Terni centro, membro del consiglio diocesano per gli affari economici e del consiglio presbiterale diocesano e responsabile della casa Sant’Alò dal 2006 al 2014.

La camera ardente sarà allestita presso la chiesa di Santa Maria Regina, domani 2 febbraio alle ore 17.00.
Il funerale sarà celebrato giovedì 4 febbraio alle 15.30 nella Cattedrale di Terni, presieduto dal vescovo Giuseppe Piemontese.

Noi avevamo intervistato don Sandro Sciaboletta sabato 2 febbraio 2019 in occasione dei suoi 50 anni alla guida della parrocchia di Santa Maria Regina a Terni, poi passata nelle mani di don  Gabriele Caranta. “Ama il prossimo chiunque esso sia” è stato il messaggio che ha voluto lasciare come eredità ai suoi parrocchiani, “non si può pensare – ci disse – che chi viene qua venga a fare un viaggio di piacere, Dio ha detto ‘l’uomo è a mia immagine’ , se io non accolgo un uomo, chiunque esso sia, da qualunque parte arriva,  io vado contro Dio , perché l’uomo è l’immagine di Dio,  questo bisogna che noi cristiani ce lo ricordiamo, se io vado contro questa immagine, è una bestemmia contro Dio perché disprezzo la sua immagine”.

DON SANDRO SCIABOLETTA: “AMA IL PROSSIMO, CHIUNQUE ESSO SIA”

https://terninrete.it/notizie-di-terni-don-sandro-sciaboletta-ama-il-prossimo-chiunque-esso-sia-503206/

Letture: 0
Tag: diocesi terni narni ameliasandro sciaboletta
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: a.lorenzoni@terninrete.it

Correlato Articoli

La Treofan Terni chiude i battenti. E’ ufficiale. Le prese di posizioni delle istituzioni
Economia

Chiusa la vertenza della Treofan. Chiusa anche la fabbrica. Sindacato realista: ha preso quello che ha potuto. (aggiornamento e approfondimento)

25 Febbraio 2021 - Ultimo aggiornamento: 26 Febbraio 2021
Terni, nonostante la pandemia è sempre attiva la mensa della Caritas frequentata per il 90% da italiani in estrema difficoltà
Diocesi TNA

Terni, nonostante la pandemia è sempre attiva la mensa della Caritas frequentata per il 90% da italiani in estrema difficoltà

23 Febbraio 2021
Scopriamo il nuovo Liberati-Video
Ternana Calcio

Scopriamo il nuovo Liberati-Video

24 Febbraio 2021
Prossimo articolo
Tesei: ulteriori restrizioni  per centri commerciali, trasporto pubblico e  scuole superiori, dal 20 e 21 ottobre in Umbria

Da lunedì 1 marzo coprifuoco anticipato alle ore 21 in Umbria. Scuole a Terni, secondarie di secondo grado in presenza al 50%

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • Cronaca di Narni
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • cronaca umbria
  • Cronaca Umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Inserisci la info per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Login

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login