• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 6 Luglio, 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Terni: le Piscine dello Stadio riaprono il 7 luglio grazie ad una società toscana

    Terni: le Piscine dello Stadio riaprono il 7 luglio grazie ad una società toscana

    Dal consiglio comunale di Terni sì definitivo (senza voti contrari) al progetto stadio-clinica. Da mercoledì 6 luglio la discussione si sposta a Perugia

    Dal consiglio comunale di Terni sì definitivo (senza voti contrari) al progetto stadio-clinica. Da mercoledì 6 luglio la discussione si sposta a Perugia

    Nuove  scoperte: Umbri indoeuropei proto-celti

    Nuove scoperte: Umbri indoeuropei proto-celti

    Terni: evadono dai domiciliari per sfuggire al caldo, ma vengono “beccati” dai Carabinieri

    Terni: evadono dai domiciliari per sfuggire al caldo, ma vengono “beccati” dai Carabinieri

    La morte di Serena Ursillo ed Enrica Macci  sulla A1: la procura di Siena dispone ulteriori accertamenti per ricostruire la dinamica e le responsabilità dell’incidente stradale

    La morte di Serena Ursillo ed Enrica Macci sulla A1: la procura di Siena dispone ulteriori accertamenti per ricostruire la dinamica e le responsabilità dell’incidente stradale

    Terni la città dell’Umbria più colpita dal taglio delle corse degli autobus

    Terni la città dell’Umbria più colpita dal taglio delle corse degli autobus

    In fuga dall’Ucraina, Polino offre alloggio e assistenza temporanea  per  50 persone

    In fuga dall’Ucraina, Polino offre alloggio e assistenza temporanea per 50 persone

    BRICCIALDI: I SINDACATI SOLLECITANO L’INTERVENTO DEI SENATORI UMBRI

    Terni: “il Briccialdi statale, una risorsa per la comunità”

    Incendio a Nera Montoro. Il traffico ferroviario è lentamente ripreso su una sola linea. Tutta la zona è ancora sotto controllo. I disagi per i viaggiatori tendono a diminuire.

    Incendio a Nera Montoro. Il traffico ferroviario è lentamente ripreso su una sola linea. Tutta la zona è ancora sotto controllo. I disagi per i viaggiatori tendono a diminuire.

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Terni: le Piscine dello Stadio riaprono il 7 luglio grazie ad una società toscana

    Terni: le Piscine dello Stadio riaprono il 7 luglio grazie ad una società toscana

    Dal consiglio comunale di Terni sì definitivo (senza voti contrari) al progetto stadio-clinica. Da mercoledì 6 luglio la discussione si sposta a Perugia

    Dal consiglio comunale di Terni sì definitivo (senza voti contrari) al progetto stadio-clinica. Da mercoledì 6 luglio la discussione si sposta a Perugia

    Nuove  scoperte: Umbri indoeuropei proto-celti

    Nuove scoperte: Umbri indoeuropei proto-celti

    Terni: evadono dai domiciliari per sfuggire al caldo, ma vengono “beccati” dai Carabinieri

    Terni: evadono dai domiciliari per sfuggire al caldo, ma vengono “beccati” dai Carabinieri

    La morte di Serena Ursillo ed Enrica Macci  sulla A1: la procura di Siena dispone ulteriori accertamenti per ricostruire la dinamica e le responsabilità dell’incidente stradale

    La morte di Serena Ursillo ed Enrica Macci sulla A1: la procura di Siena dispone ulteriori accertamenti per ricostruire la dinamica e le responsabilità dell’incidente stradale

    Terni la città dell’Umbria più colpita dal taglio delle corse degli autobus

    Terni la città dell’Umbria più colpita dal taglio delle corse degli autobus

    In fuga dall’Ucraina, Polino offre alloggio e assistenza temporanea  per  50 persone

    In fuga dall’Ucraina, Polino offre alloggio e assistenza temporanea per 50 persone

    BRICCIALDI: I SINDACATI SOLLECITANO L’INTERVENTO DEI SENATORI UMBRI

    Terni: “il Briccialdi statale, una risorsa per la comunità”

    Incendio a Nera Montoro. Il traffico ferroviario è lentamente ripreso su una sola linea. Tutta la zona è ancora sotto controllo. I disagi per i viaggiatori tendono a diminuire.

    Incendio a Nera Montoro. Il traffico ferroviario è lentamente ripreso su una sola linea. Tutta la zona è ancora sotto controllo. I disagi per i viaggiatori tendono a diminuire.

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

In Umbria costituito il Comitato del NO ai referendum

di Redazione
sabato 21 Maggio 2022 13:06
in Articoli recenti, Cronaca
In Umbria costituito il Comitato del NO ai referendum
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

Il 12 giugno si svolgerà il referendum su 5 quesiti in materia di giustizia avanzati dalla Lega e dal Partito radicale e sottoscritti da 9 consigli regionali di centro-destra.

I quesiti intendono abrogare la Legge Severino, operare una limitazione delle misure cautelari, separare le carriere della magistratura, intervenire sulla valutazione professionale dei magistrati, intervenire sulla modalità di elezione del CSM.

Un sesto quesito sulla responsabilità civile dei magistrati è stato giudicato inammissibile dalla Corte Costituzionale.

In Umbria si è costituito il comitato del “No” ai referendum.

Il Coordinamento della Democrazia Costituzionale ritiene che la finalità dei quesiti sia quello di condizionare la funzionalità e l’indipendenza della magistratura, nonché con l’abolizione della legge Severino e delle misure cautelari e interdittive anche per reati di corruzione e di finanziamento illecito, quello di ostacolare i controlli di legalità su politici e dirigenti pubblici e privati.

Il quesito sull’abrogazione della legge Severino, si legge in una nota, è particolarmente odioso perché abroga l’intera disciplina riguardante la decadenza e l’incandidabilità degli eletti condannati con sentenza definitiva a una pena superiore a due anni. Il caso Berlusconi, appunto.

Il quesito sulla custodia cautelare è riferito a tutte le misure sia coercitive che interdittive e quindi è ingannevole. Esclusi i delitti di mafia e quelli commessi con l’uso delle armi, l’effetto sarebbe quello di impedire la custodia cautelare non solo per chi ha commesso reati gravi, ma anche l’allontanamento dalla casa familiare del coniuge violento o il divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona vittima di atti persecutori.

Il quesito sulla divisione delle carriere tra Pubblici ministeri e giudici avrebbe l’unico effetto di allontanare il Pubblico Ministero dalla cultura della giurisdizione, schiacciandolo su un’attività di polizia. Non a caso è un antico cavallo di battaglia della destra berlusconiana.

Il quesito sulle modalità di presentazione delle candidature dei magistrati per le elezioni del Csm e quello sulla partecipazione dei membri laici (avvocati e professori universitari) alla redazione delle “pagelle” dei magistrati sono del tutto irrilevanti ai fini di un migliore funzionamento della giustizia per i cittadini.

Inoltre, ad eccezione di quello sulla Legge Severino, i quesiti mal si adattano ad essere affrontati da un referendum sia per una complessità normativa che non risponde a una semplice scelta per il si o il no, sia perché tre di loro (valutazione, CSM e carriere) sono già oggetto di modifiche all’interno della riforma della giustizia in fase di approvazione in Parlamento. Proprio l’importante significato partecipativo che riveste lo strumento referendario nel sistema democratico, dovrebbe consigliarne un uso più adeguato e coerente.

Con la Costituzione del Comitato del NO anche in Umbria, conclude la nota, intendiamo dunque contribuire a respingere i quesiti posti a referendum e fornire ai cittadini tutte le informazioni utili alla loro comprensione e a un voto consapevole.

Tag: democrazia costituzionalereferendumumbria
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Terni: le Piscine dello Stadio riaprono il 7 luglio grazie ad una società toscana
Cronaca di Terni

Terni: le Piscine dello Stadio riaprono il 7 luglio grazie ad una società toscana

5 Luglio 2022
Dal consiglio comunale di Terni sì definitivo (senza voti contrari) al progetto stadio-clinica. Da mercoledì 6 luglio la discussione si sposta a Perugia
Cronaca di Terni

Dal consiglio comunale di Terni sì definitivo (senza voti contrari) al progetto stadio-clinica. Da mercoledì 6 luglio la discussione si sposta a Perugia

5 Luglio 2022
Nuove  scoperte: Umbri indoeuropei proto-celti
Cronaca di Terni

Nuove scoperte: Umbri indoeuropei proto-celti

5 Luglio 2022
Prossimo articolo
Terni: le Piscine dello Stadio riaprono il 7 luglio grazie ad una società toscana

Terni: le Piscine dello Stadio riaprono il 7 luglio grazie ad una società toscana

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)