• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 11 Aprile, 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Coronavirus: andavano in giro dopo le ore 22 senza un giustificato motivo: 4 persone multate

    Coronavirus: andavano in giro dopo le ore 22 senza un giustificato motivo: 4 persone multate

    Terni: celebrato il 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. In calo i reati in generale, ma aumentano quelli legati alla droga

    Terni: celebrato il 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. In calo i reati in generale, ma aumentano quelli legati alla droga

    Terni: i riconoscimenti ai poliziotti che si sono distinti in particolari operazioni

    Terni: i riconoscimenti ai poliziotti che si sono distinti in particolari operazioni

    Nuovo stadio Liberati pronto per ottobre 2024. Sarà abilitato a ospitare partite di serie A e della Nazionale. 18.500 posti

    Terni stadio, De Luca 5Stelle presenta un atto: “la regione dica sì al nuovo Liberati… e faccia chiarezza sulla clinica privata convenzionata”

    Sono 148 gli studenti dell’Umbria attualmente positivi al coronavirus

    Da lunedì 12 aprile in Umbria anche le medie in presenza. Superiori a scuola in presenza al 50% da mercoledì 14 aprile. Da lunedì consentita l’attività sportiva all’aperto

    Terni: divieto di sosta in via del Cassero per lavori di bitumazione

    Terni: divieto di sosta in via del Cassero per lavori di bitumazione

    Terni: 6 persone multate per essersi assembrate nelle vicinanze di un bar senza indossare la mascherina e senza rispettare la distanza di sicurezza

    Terni: 6 persone multate per essersi assembrate nelle vicinanze di un bar senza indossare la mascherina e senza rispettare la distanza di sicurezza

    Ha steso del filo spinato in una zona del valico della Somma per disincentivare il transito di moto e bici. Denunciato un 65enne

    Ha steso del filo spinato in una zona del valico della Somma per disincentivare il transito di moto e bici. Denunciato un 65enne

    Iniziati i lavori di riqualificazione urbana del quartiere Testaccio a Narni

    Iniziati i lavori di riqualificazione urbana del quartiere Testaccio a Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Coronavirus: andavano in giro dopo le ore 22 senza un giustificato motivo: 4 persone multate

    Coronavirus: andavano in giro dopo le ore 22 senza un giustificato motivo: 4 persone multate

    Terni: celebrato il 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. In calo i reati in generale, ma aumentano quelli legati alla droga

    Terni: celebrato il 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. In calo i reati in generale, ma aumentano quelli legati alla droga

    Terni: i riconoscimenti ai poliziotti che si sono distinti in particolari operazioni

    Terni: i riconoscimenti ai poliziotti che si sono distinti in particolari operazioni

    Nuovo stadio Liberati pronto per ottobre 2024. Sarà abilitato a ospitare partite di serie A e della Nazionale. 18.500 posti

    Terni stadio, De Luca 5Stelle presenta un atto: “la regione dica sì al nuovo Liberati… e faccia chiarezza sulla clinica privata convenzionata”

    Sono 148 gli studenti dell’Umbria attualmente positivi al coronavirus

    Da lunedì 12 aprile in Umbria anche le medie in presenza. Superiori a scuola in presenza al 50% da mercoledì 14 aprile. Da lunedì consentita l’attività sportiva all’aperto

    Terni: divieto di sosta in via del Cassero per lavori di bitumazione

    Terni: divieto di sosta in via del Cassero per lavori di bitumazione

    Terni: 6 persone multate per essersi assembrate nelle vicinanze di un bar senza indossare la mascherina e senza rispettare la distanza di sicurezza

    Terni: 6 persone multate per essersi assembrate nelle vicinanze di un bar senza indossare la mascherina e senza rispettare la distanza di sicurezza

    Ha steso del filo spinato in una zona del valico della Somma per disincentivare il transito di moto e bici. Denunciato un 65enne

    Ha steso del filo spinato in una zona del valico della Somma per disincentivare il transito di moto e bici. Denunciato un 65enne

    Iniziati i lavori di riqualificazione urbana del quartiere Testaccio a Narni

    Iniziati i lavori di riqualificazione urbana del quartiere Testaccio a Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

CRONOTOPIA EXPERIENCE: VIAGGIO NEL TEMPO PER SCOPRIRE LA STORIA DEL CAOS

di Claudia Sensi
sabato 30 Novembre 2019 15:38
in Articoli recenti, Cronaca di Terni, Video in evidenza
26
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Un viaggio nel tempo, tra effetti digitali e realtà virtuale, per raccontare la storia che ha attraversato gli spazi del Caos di Terni – Centro Arti Opificio Siri – dal 1500 ad oggi. È quanto propone il progetto Cronotopia Experience, una produzione PARS Film, realizzata nell’ambito del bando Imprese Culturali e Creative della Regione Umbria.

Il Caos è un luogo la cui storia affonda le radici nel XVI secolo. Il primo insediamento industriale della zona compresa tra il fiume Nera e le pendici di colle Obito, fu un’antica ferriera pontificia voluta dalla Camera Apostolica nel 1793. Chiusa nel 1905, dal 1919 lo stabilimento fu destinato a lavorazioni metalmeccaniche e chimiche, prevalentemente a scopo bellico. Nel 1925 nasce la SIRI, Società Italiana Ricerche Industriali, per la produzione di ammoniaca sintetica e altri prodotti chimici. L’attività proseguì fino alla definitiva chiusura nel 1983. La proprietà dell’area venne in parte rilevata, tra il 1997 e il 2002, dal Comune di Terni che l’ha riqualificata per ospitare dal 2009 il Caos. Nel nuovo museo d’Arte Moderna e Contemporanea, allestito con criteri innovativi, sono ospitate opere d’arte che vanno dal XV al XX secolo.

Il Caos, quindi, è un luogo che può essere vissuto cronotopicamente. Il termine cronotopia, spiega una nota, rimanda alle due dimensioni fondamentali di spazioe tempo. Unisce queste due parole, facendone un’entità omogenea, proprio come avviene nella teoria della relatività di Einstein. Cronotopia Experienceè il frutto di un lavoro tra libri, documenti, archivi fotografici  pubblici e privati (tra gli altri, l’Archivio di Stato di Terni e la Fototeca della Regione Umbria) e luoghi (il mulino Iacarella di Pontuglia, il Museo della Vecchia Ferriera di Ronciglione, la Sala Claude di Papigno) che ha coinvolto il territorio umbroanche sotto il profilo delle professionalità che hanno contribuito alla realizzazione del progetto. Tutti i materiali e il racconto multimediale che ne è scaturito, storicamente corretto nei contenuti e divertente, giocoso e ironico nei modi, sono confluiti in un’applicazioneche è il cuore di Cronotopia Experience.

Vediamo, allora, come funziona.

Con un tablete un paio di cuffie, che saranno fornite all’ingresso, si può esplorare lo spazio interno ed esterno, seguendo la mappa e posizionandosi in prossimità dei punti segnalati, chiamati gate, per giocare con la terminologia del cinema quando si raccontano i viaggi nel tempo.

A fare da guida Ludovico Rohl, un giovane e bravissimo attore del Teatro Stabile dell’Umbria.

Nei primi quattro gate, grazie ad effetti digitali, lo spazio di fronte all’occhio dello spettatore acquisisce sul tablet nuove forme, quelle della Storia e delle storie che lì hanno preso vita: il mulino della seconda metà del XVI secolo, la ferriera pontificia, la SIRI, l’esperienza lavorativa dell’ingegnere- scrittore Carlo Emilio Gadda a Terni. Spostandosi da un gate all’altro, sul tablet appariranno vecchie foto degli edifici intorno.

L’ultimo gate è la postazione della realtà virtualea 360 gradi: un visore permette di viaggiare in altri spazi e tempi senza muoversi.

Il percorso di visita Cronotopia Experience, che rientra nell’ambito dell’iniziativa Dieci anni di Caos promossa dal Comune di Terni, è gratuito e sarà disponibile fino al 31 dicembre negli orari di apertura del Caos: da martedì a domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.

I tablet e i visori saranno a disposizione all’ingresso.

Per tutte le informazioni ci si può rivolgere al Caos al numero 0744 285946.

Condividi13Invia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: c.sensi@terninrete.it

Correlato Articoli

Fp Cgil: mancano i dispositivi di protezione individuale all’ospedale di Terni
Sanità

Coronavirus: in Umbria nell’ultimo giorno 152 nuovi positivi, ancora in discesa gli attualmente positivi, stabili i ricoverati, 4 morti

10 Aprile 2021
Coronavirus: andavano in giro dopo le ore 22 senza un giustificato motivo: 4 persone multate
Cronaca

Coronavirus: andavano in giro dopo le ore 22 senza un giustificato motivo: 4 persone multate

10 Aprile 2021
Terni: celebrato il 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. In calo i reati in generale, ma aumentano quelli legati alla droga
Cronaca di Terni

Terni: celebrato il 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. In calo i reati in generale, ma aumentano quelli legati alla droga

10 Aprile 2021
Prossimo articolo
Coronavirus, a Terni in diminuzione positivi, quarantene e ricoverati. 10 in Terapia Intensiva

Coronavirus, a Terni in diminuzione positivi, quarantene e ricoverati. 10 in Terapia Intensiva

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • Cronaca di Narni
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • cronaca umbria
  • Cronaca Umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Inserisci la info per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Login

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login