• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

Dal ponte di Maratta alla Ztl, dall’emergenza abitativa al tavolo con gli stranieri, al Cantamaggio, agli affitti dei negozi, ai taxi, ad Ast . Il programma della giunta

di Redazione Terni in Rete
sabato 18 Novembre 2023 16:53
in In apertura, Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Difficile fare il riassunto di una conferenza stampa in cui hanno parlato tutti gli assessori (eccezion fatta dell’assente giustificata Mascia Aniello) e in cui ognuno ha detto ciò che è stato fatto e ciò che si farà. Ci proviamo.

Tra le cose che sicuramente interessano di più è la situazione del Ponte di Maratta. L’assessore ai Lavori Pubblici del comune di Terni Giovanni Maggi aveva fissato come data di riapertura la fine di novembre. Ebbene non sarà così. “Io vivo in quella zona e conosco bene i problemi di traffico che ci sono , seguiamo quel ponte con estrema attenzione  e non abbiamo alcun interesse a favorire ditte o procrastinare il termine dei lavori, sarebbe da pazzi e da incoscienti. Il fatto è che – ha sottolineato Maggi –  ci troviamo a lavorare su una strada (il Raccordo Terni-Orte, ndr) che è di competenza Anas . A settembre sono state gettate le travi, la prima semi-carreggiata, quella nord, dovevamo completarla entro il 31 ottobre e così abbiamo fatto. Purtroppo, l’Anas il suo cantiere lo ha posticipato al 22 novembre  e quindi il cronoprogramma dei lavori è saltato e non si potranno riprendere i lavori sull’altra parte del ponte fin quando Anas non riaprirà la corsia nord così da chiudere quella sud”. Quindi nessuna nuova data per l’ultimazione dei lavori e riconsegna del ponte alla città, fondamentale per decongestionare il traffico a Borgo Rivo.

L’assessore allo sport  e politiche giovanili Marco Schenardi dopo aver assicurato la ricostituzione della consulta giovanile e quella dello sport, ha annunciato un evento internazionale al PalaTerni e un torneo di calcio internazionale giovanile per il mese di giugno, per i nati nel 2015. L’assessore ha poi parlato della Casa delle musiche di Borgo Bovio. “Siamo andati a vederla – ha detto – abbiamo delle idee sull’utilizzo che se ne farà ma abbiamo ancora incontri con delle associazioni interessate

L’assessore al Turismo Michela Bordoni ha fatto riferimento alle iniziative per San Valentino con MSC crociere che promuoverà la figura del santo patrono degli innamorati “stiamo concludendo un accordo che consenta ai passeggeri – ha detto l’assessore – di poter venire a visitare il nostro territorio”. Quanto al Giubileo 2025 la giunta , puntando sull’ospitalità diffusa, intende ristrutturare un immobile in villaggio Matteotti, riqualificando l’intera area, per metterlo a disposizione dei pellegrini che verranno anche in Umbria.

 

Il vice sindaco Riccardo Corridore ha sottolineato che “verrà creato un tavolo con i rappresentanti delle varie etnie di immigrati in città, un tavolo costante e continuativo perché l’ascolto dei problemi e delle aspettative ci aiuterà anche sul versante della sicurezza . In questa ottica – ha aggiunto Corridore – l’assessore Aniello sta lavorando a un cimitero islamico, molto grande e la comunità islamica si è detta disposta a finanziarlo a proprie spese. In Umbria non vi sono cimiteri islamici.” Corridore ha poi  parlato del Cantamaggio. “Abbiamo incontrato – ha detto – una delegazione dell’ente. Verrà istituita una consulta del Cantamaggio  perché abbiamo l’ambizione di trasformare una festa cittadina in una festa  a carattere internazionale.” Quanto all’emergenza abitativa Corridore ha respinto al mittente le critiche. ” Ci sono state una serie di proteste,  strumentali in alcuni casi, fondate in altri, a breve ci saranno delle novità. Siccome c’è stata una interpretazione errata degli uffici dei criteri per l’elaborazione del bando verranno anche riviste le graduatorie.” Ha attaccato l’assessore regionale Enrico Melasecche: “perché non si è fatta una legge regionale senza deroghe? Perché escludere persone che in passato hanno avuto dei problemi con la giustizia, piccoli precedenti penali? Prima di parlare si poteva pensare di fare una legge regionale più corretta.”

Corridore ha poi annunciato che il primo congresso nazionale di Alternativa Popolare si svolgerà al Pala Terni.

Uno stralcio dell’intervento del vice sindaco Corridore

 

L’assessore al commercio Stefania Renzi ha annunciato un sostanziale accordo con i Riders “che sono una categoria di lavoratori giovani , andando incontro alle loro esigenze di consegnare i pacchi  con i mezzi di trasporto che ritengono più consoni e abbiamo dato loro la nostra disponibilità a supportarli per quanto riguarda una eventuale convenzione da promuovere con alcune attività come i gommisti.”

La giunta prova anche a fare breccia tra i proprietari dei negozi “al fine di sensibilizzarli – ha detto l’assessore Renzi –  per una riduzione degli affitti stiamo studiando chi e come convocare in seconda commissione.” L’assessore ha poi annunciato la prossima istituzione di un numero verde a favore di chi vorrà intraprendere una attività commerciale: “per non far perdere tempo al nuovo imprenditore e aiutandolo a svolgere tutti gli adempimenti in modo veloce, risparmiando energie e denaro.” L’assessore ha detto che si sta studiando come far slittare di una decina di giorni l’avvio dei saldi invernali.  Infine l’assessore Renzi ha parlato del pampeato  e di come valorizzarlo. “Organizzeremo  un festival del pampepato che si chiamerà ‘sweet pampepato’ che si svolgerà a novembre 2024.”  Questo evento nascerà sulla falsariga della fiera del torrone che si svolge ormai da anni a Cremona e nella quale da due anni è ospite proprio il pampepato di Terni. 

L’assessore al welfare e alla scuola Viviana Altamura ha ricordato l’evento benefico del 31 dicembre con la cena per i senza tetto alla Caritas San Martino, inoltre il dono che il comune di Terni farà ai bambini delle case famiglia (il 22 dicembre) e anche per la befana. Quanto alla situazione scuola l’assessore ha attaccato sulla vicenda del dimensionamento la Provincia di Terni: “scorretto il suo comportamento – ha detto –  che doveva recepire le decisioni dei comuni e trasmetterle alla regione, invece è stato consentito un voto sulla revoca di una delibera adottata dal comune di Terni e dunque non più esistente.” Sul dimensionamento la Altamura ha chiaramente detto che non intende tornare indietro e che per questo ha informato l’ufficio scolastico regionale e l’assessore regionale alla scuola Paola Agabiti.

Infine l’assessore Marco Iapadre ha sottolineato di nuovo il carattere di esperimento dell’apertura parziale e limitata alla festività natalizie della ZTL, cercando di spegnere le polemiche. Ha annunciato la scopertura il 24 novembre di una targa a ricordo di Torquato Secci, presso la stazione ferroviaria, Secci che è stato il primo presidente dell’associazione vittime della strage di Bologna. 

L’assessore ha poi annunciato un aggiornamento del numero  delle licenze dei taxi, un  adeguamento delle tariffe ferme da un decennio , un miglioramento del servizio, una nuova definizione di orari e turnazioni e di una centrale per le chiamate.

Quanto al sottopasso di Cospea l’assessore Iapadre ha detto “che è stato fatto molto di più in questi mesi che negli ultimi 18 anni. E’ stata aperta la conferenza dei servizi , sono già stati sciolti alcuni nodi progettuali importanti , a brevissimo la giunta approverà una delibera sull’intervento.” Iapadre ha poi annunciato un accordo raggiunto con i commercianti di Largo Cairoli che dovranno lasciare i loro box. “Abbiamo trovato una soluzione condivisa e tutti i commercianti hanno accettato il ristoro proposto dal perito nominato dal comune di Terni.”

In coda all’incontro con la stampa, sollecitato sulla situazione in  Ast, il vice sindaco Corridore ha ribadito che deve “essere provato un investimento in tema ambientale che non siano  soltanto parole vuote.” Sull’accordo di programma ha detto di non poter esprimere alcun giudizio “perché non lo conosciamo, non ci viene dato.” E comunque ha anche sottolineato che il comune di Terni non lo  firmerà se non ci saranno impegni precisi in tema di tutela della salute dei cittadini.

 

Tag: giovanni maggiMarco IapadreMarco SchenardiMichela BordoniRiccardo CorridoreStefania RenziTerniviviana altamura
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Festeggiano il compleanno accendendo fuochi d’artificio. Denunciati

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Prossimo articolo
GUBBINI AL CENTRO CON TOSCO ED ALOISI

Tiro con l'arco. Lorenzo Gubbini (Arcieri Terni) stabilisce due record italiani nella tappa di Sofia della youth cup

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)