• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

D’Alema, da Trump al Movimento 5 Stelle

di Redazione Terni in Rete
giovedì 24 Settembre 2020 04:52
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

“Oggi assistiamo a una crisi delle grandi democrazie e nel mondo hanno forza i regimi autocratici che producono classe dirigente, stabilità, quello che le democrazie non sono più in grado di produrre. Quindi, io utilizzo una categoria gramsciana, parlo di una crisi di egemonia, di interregno,  cioè quella fase in cui  viene meno una egemonia, quella dell’Occidente liberal-democratico,  ma non c’è una nuova egemonia e dunque – diceva Gramsci – si manifestano fenomeni vari, morbosi, conflitti, che è esattamente il momento che il mondo sta vivendo. Ma io non credo – l’ho scritto anche nel libro – che passeremo da una egemonia dell’Occidente a una egemonia cinese, il modello cinese non è esportabile, la Cina è un interlocutore insostituibile perché non ci sarà un ordine mondiale senza un dialogo con la Cina  ma la Cina non sarà la nuova potenza egemone”, si va verso un multilateralismo efficace”.

Lo ha detto ieri pomeriggio Massimo D’Alema che ha partecipato a un incontro in streaming sulla pagina Facebook della CGIL di Terni in cui ha presentato il suo libro “Grande è la confusione sotto il cielo. Riflessioni sulla crisi dell’ordine mondiale”.

“E’ pronto l’Occidente ad andare in questa direzione? – ha aggiunto D’Alema – In questo momento l’Occidente è  attraversato da spinte negative, di chi reagisce al declino, e questo è il sovranismo americano di Donald Trump, attraverso l’uso della forza, attraverso una strategia di scontro, sul piano militare, sul piano commerciale, sul piano politico-ideologico. Secondo me, invece, la strada da percorrere sarebbe quella della costruzione di una coesistenza pacifica e di un equilibrio multilaterale. Questo è il grande tema dei prossimi anni. Un ruolo fondamentale  potrebbe ancora giocarlo l’Europa che sembrerebbe orientata nel senso della coesistenza e del multilateralismo però non sempre ha la forza di far valere questo suo punto di vista”.

Parlando di capitalismo globale e politica nazionale  D’Alema ha osservato: “come si costruisce una  rete politica in grado di governare i processi economici, di ridurre le diseguaglianze, di ridurre l’impatto sulla natura? Questa rete politica è il multilateralismo. Soltanto la cooperazione fra i poteri nazionali può creare una rete di regole. Questa è la grande sfida  per la sinistra perché  l’altra risposta, cioè tornare alla sovranità nazionale, è una risposta regressiva, illusoria per molti aspetti”.

 

ELEZIONI AMERICANE 

Secondo D’Alema saranno “cruciale passaggio per definire gli equilibri futuri. Trump ha un carico di rozzezza e di aggressività che mette  a rischio la coesistenza pacifica e gli equilibri internazionali, aggrava le tensioni. Non lo so come va a finire perché gli Stati Uniti sono attraversati da una crisi profonda e la macchina della propaganda di Trump ha una sua potenza. Il risultato è imprevedibile ed è un risultato fondamentale, che torni ad esserci una guida democratica degli Stati Uniti in grado di riprendere il dialogo con l’Europa, che Europa e Stati Uniti tornino a parlare la stessa lingua, oggi parliamo due lingue diverse”.

 

ELEZIONI REGIONALI E MOVIMENTO 5 STELLE

“Non bisogna enfatizzare i risultati perché la destra ha fatto ancora un passettino in avanti ma è  stata arginata, è stata fermata l’offensiva e, tutto sommato, la sinistra, il PD, l’hanno fatto da soli poiché la maggioranza di governo si è presentata divisa”.  Riferendosi al M5S, l’ex Presidente del consiglio ha affermato: “Il Movimento 5 stelle vive una crisi culturale perché non ha trovato una leadership capace  di produrre una nuova narrazione”. Loro hanno ottenuto risultati sostenendo che la destra e la sinistra non esistono più che il nuovo confronto era fra il popolo e le oligarchie. Questa narrazione è superata. Destra e sinistra ci sono e non sono uguali. “Ci vorrebbe – secondo D’Alema – un leader 5 stelle in grado di fare onestamente questo discorso, di motivare, sulla base di una nuova narrazione, l’alleanza di questo Movimento di cittadini e la sinistra del Paese, cioè quello che c’è. Fin quando non ci sarà chi avrà dato motivo e ragione a questa alleanza il Movimento  non avrà una prospettiva, vivrà una crisi e se questo Movimento non ritrova una sua ragione d’essere rappresenterà anche una minaccia per la stabilità del governo. C’è questa incognita del Movimento 5 stelle che è di natura culturale”.

Con D’Alema ha partecipato all’iniziativa Susanna Camusso, ex segretaria della Cgil. Paolo Raffaelli è stato il conduttore.

PER RIVEDERE LA DIRETTA STREAMING

https://www.facebook.com/CGILTERNI/videos/1263143764023575/

Tag: cgil ternimassimo d'alemapaolo raffaellisusanna camusso
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

14 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Festeggiano il compleanno accendendo fuochi d’artificio. Denunciati

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)