• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

DISABILI, AFAD: A TERNI SIAMO FERMI A 20 ANNI FA O TORNIAMO INDIETRO

MALAFOGLIA:"STUPORE E AMAREZZA.RILANCIANO POSIZIONI GIA' CHIARITE"

di Adriano Lorenzoni
venerdì 10 Marzo 2017 16:39
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

L’AFAD, associazione famiglie disabili Terni, attraverso il suo Presidente, Angelo Fortunati, attacca frontalmente le politiche portate avanti in materia dal Comune di terni.

“Terni nel passato è stata una città sensibile e pronta ad accogliere l’innovazione su servizi socio/assistenziali – sostiene AFAD – ma oggi purtroppo dobbiamo costatare che da circa 15 anni si sono fatte solo chiacchiere e promesse, non vi è stata mai una strategia complessiva da permettere una progettazione significativa sulle esigenze del territorio.

Si è lavorato spesso in maniera non coordinata e senza un obbiettivo e quei pochi che si sono abbozzati non sono riusciti.

Abbiamo assistito a tagli significativi, alla compartecipazione delle famiglie alla spesa e soprattutto ad un impoverimento della qualità dei servizi stessi.

Mentre a livello nazionale – aggiunge Fortunati – le politiche per la disabilità ormai da moltissimo tempo si stanno orientando verso altre soluzioni, noi a Terni non solo siamo rimasti fermi a 20 anni fa, ma torniamo indietro riproponendo soluzioni superate scientificamente da moltissimi anni.

L’Umbria pur spendendo in servizi socio/sanitari più di altre regioni, è una delle poche rimaste in cui i servizi alle persone con disabilità sono principalmente basati sull’assistenzialismo ed offerti nella formula prendere o lasciare.”

“Chiediamo da molti anni ormai sia per i disabili minori che per i disabili adulti di superare la frammentazione degli interventi che devono essere invece individuati all’interno di un progetto individuale di presa in carico della persona con disabilità condiviso dal disabile stesso o dalla sua famiglia ed è un sacrosanto diritto la possibilità di scelta dove attingere per i servizi.

In questi giorni – sostiene Fortunati – i nostri Amministratori USL Umbria 2 e Comune di Terni stanno portando modifiche sostanziali all’organizzazione dei Centri Diurni per Disabili adulti nel territorio non rispettando la delibera Regionale n° 1622 del 29 12 2015 sia nei requisiti strutturali, sia nel numero massimo dei ragazzi inseriti (la delibera regionale prevede n° max 20 per Centro), sia nelle figure professionali previste, creando situazioni insostenibili di sovraffollamento, di confusione e malessere provocando così la perdita di quei traguardi di autonomia e stabilità tanto faticosamente raggiunti dai ragazzi con disabilità.

Tutto ciò – ribadisce Fortunati – in contrasto aperto con la nostra Associazione che rivendica oltre il rispetto delle leggi regionali l’attuazione di una progettazione individuale che dia il diritto di cittadinanza e di inserimento nella società reale in ambienti più o meno protetti secondo le esigenze.

Le politiche che si sono perseguite in questi ultimi tempi sono quelle di far confluire i disabili nei Centri Diurni senza tener conto di patologie e gravità diverse non conciliabili tra loro al solo fine del risparmio.

I risultati sono sotto gli occhi di tutti, sovraffollamento, servizi scadenti nessun progetto individuale, e quindi nessun risultato.”

“Siamo rimasti indietro – conclude il Presidente di AFAD – non solo su quanto sopra espresso ma anche sul durante e dopo di noi. In territori anche umbri questi problemi sono stati affrontatati trovando più soluzioni con lo scopo di far nascere e consolidare strutture per accogliere i disabili che restano soli,

A Terni di tutto ciò non vi è traccia, non vi è un dibattito cittadino per far emergere le necessità del territorio, a noi sembra che non sia riconosciuto come un problema istituzionale ma delegato all’iniziativa di chi vuol fare qualcosa.”

La risposta del Comune di Terni è giunta immediata sul sito istituzionale con una nota del vice sindaco con delega al welfare, Francesca Malafoglia:

“Apprendo con stupore delle dichiarazioni di Afad, del presidente Fortunati – scrive la Malafoglia – che a fronte di contatti quotidiani, partecipazioni di iniziative, momenti pubblici di confronto, non ultimo quanto avvenuto pochi giorni fa nella audizione consiliare, rilanciano posizioni che sono già state chiarite e definite. Le occasioni di confronto sono state numerose, anche grazie al lavoro della 2° Commissione consiliare, con la presenza del direttore della Asl Imolo Fiaschini,. E’ già stato possibile chiarire che l’impegno per la realizzazione dei progetti individuali non è più solo una volontà delle associazioni e un intento politico del comune di Terni, ma sta diventando un dato di fatto per un impegno concreto di Asl. Un importante lavoro di condivisione sulle politiche del lavoro è stato portato avanti, coinvolgendo la Regione Umbria, per sperimentare nuove modalità e iniziative, cosi come richiesto dalla Afad. Invito come già fatto per le vie istituzionale l’associazione Afad a prendere parte ai lavori di cooprogettazione, al pari di tutti gli altri, a partire dal 16 marzo, secondo appuntamento di progettazione condivisa sul Fondo sociale europeo. La programmazione regionale ci mette ora nelle condizioni di avere il riparto dei fondi per le zone sociali e il percorso di programmazione nazionali e regionali del Dopo di noi ci mettono nella condizioni di assumere decisioni certe, le scelte politiche d’altronde sono state assunte in più occasioni e non si torna indietro. Ora – conclude l’assessore Malafoglia – è il momento di passare alla progettazione e alla realizzazione, confidiamo sul contributo di tutte le persone che hanno a cuore la piena realizzazione degli obiettivi di vita di ogni individuo. Procediamo responsabilmente sugli impegni assunti al di la delle uscite estemporanee che, pur suscitando amarezza, non possono distrarre dagli obiettivi amministrativi che ci siamo posti”.

Tag: Afadcomune di ternidisabiliwelfare
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)