• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Diocesi TNA

“Dobbiamo evidenziare gli aspetti spirituali della festa di San Valentino. Abbiamo tanto bisogno della sua benedizione”

di Claudia Sensi
martedì 28 Gennaio 2020 14:03
in Articoli recenti, Diocesi TNA
9
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“Quella di San Valentino è una festa troppo importante negli aspetti spirituali ed è necessario comprendere oggi qual è il messaggio del nostro Patrono. La sua vita è stata una testimonianza di amore per Dio, la chiesa, i giovani, gli innamorati, la famiglia. Ci piace evidenziare questi aspetti per i quali San Valentino ha avuto una cura particolare.”

Così il vescovo padre Giuseppe Piemontese nell’illustrare le celebrazioni diocesane in onore del Patrono della città, quest’anno dedicate al tema “Per amore – Dalle relazioni ferite alle relazioni risanate”, che si snoderanno dal 1° febbraio al 22 marzo.

Tre gli appuntamenti principali che riguarderanno come si sviluppano, oggi, le relazioni dentro la famiglia. Il primo “Quale cambiamento nelle relazioni intrafamiliari” si terrà sabato 1 febbraio alle ore 17.30 al museo diocesano; interverranno Francesco Belletti dell’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Simona Concetta del Comune di Terni e Carla Collicelli del CNR-Itb Roma. Il secondo incontro “Quali vie per relazioni familiari sane” è in programma giovedì 13 febbraio sempre al museo diocesano e interverranno il vicario generale della diocesi di Grosseto don Paolo Gentili, i coniugi Pierluigi e Gabriella Proietti collaboratori dell’Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia della CEI. Infine è previsto “Relazioni virtuose tra economia, sviluppo e bene comune”, ancora al museo diocesano, con suor Alessandra Smerilli, la presidente dell’Istituto Serafico di Assisi Francesca Di Maolo, un team di giovani e la professoressa Cristina Montesi.

La festa liturgica diocesana di San Valentino inizierà sabato 8 febbraio, alle 20.30 quando dalla basilica partirà la fiaccolata per il trasferimento dell’urna del Patrono in cattedrale, animata dai giovani e sportivi, con la partecipazione di associazioni e movimenti ecclesiali. Il vescovo al riguardo sollecita i cittadini a partecipare con un gesto di devozione a San Valentino che attraversa la città esponendo una candela o accendendo una luce perché, ha detto, “abbiamo tanto bisogno della benedizione del nostro Santo”.

In duomo, domenica 9 febbraio alle ore 10, è previsto il solenne pontificale presieduto da monsignor Piemontese, con l’offerta dei ceri da parte delle parrocchie, il sindaco accenderà la lampada votiva e reciterà l’atto di affidamento della città al Patrono. Saranno presenti clero, religiosi e laici della città e della diocesi oltre alle autorità civili con i rispettivi gonfaloni e le autorità militari. I sindaci si ritroveranno a Palazzo Spada per poi muoversi in corteo verso il duomo. Al termine del solenne pontificale è prevista la processione per il ritorno dell’urna di San Valentino alla basilica con cavalieri e stendardi e il gonfalone antico della città seguendo il percorso piazza Duomo, via Aminale, corso del Popolo, piazza Ridolfi, piazza Europa, via Garibaldi, rotonda Filipponi, via Piave, rotonda M.L.King, strada delle Grazie, via fratelli Cervi, via G.M. Serrati, via San Valentino, via papa Zaccaria, basilica di San Valentino. Sul sagrato della chiesa ci sarà la benedizione conclusiva del Vescovo. Domenica dalle ore 9 alle 12 saranno sospese tutte le messe nelle altre parrocchie ternane.

Il 14 febbraio, invece, la solenne concelebrazione presieduta dal vescovo si terrà alle ore 11, a seguire si terrà la benedizione di una nuova vetrata, la numero 6, realizzata dal liceo artistico Metelli su progetto del maestro Pierluigi Penzo e donata dal Lions Club di Terni.

Domenica 16 febbraio alle ore 11 in basilica ci sarà la tradizionale Festa della promessa, dedicata alle coppie che si sposeranno entro l’anno, mentre domenica 23 sarà la volta della celebrazione dell’anniversario delle nozze d’argento e domenica 1° marzo delle nozze d’oro.

Non mancherà la rievocazione storica del martirio di San Valentino, sabato 15 febbraio alle ore 18.30 in basilica e la proclamazione dei vincitori della seconda edizione del contest “Fatti sentire” dedicata al tema “Ama e dona la vita”, domenica 16 febbraio alle ore 15.30 al Politeama Cityplex.

Tag: san valentinoTerni
Condividi9Invia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

9 Maggio 2025
Cronaca

Al via la festa di San Nicolò: gli eventi dell’associazione Amici di Pietro per Collescipoli

9 Maggio 2025
Prossimo articolo

Parma-Ternana women in diretta, gratuita, su Dazn, domenica 11 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)