Domenica 16 febbraio, alle ore 9,30 il via alla 14^ edizione della Maratona internazionale di San Valentino. Start sempre da Corso del Popolo e non più da viale Aleardi, come era stato precedentemente annunciato, per evitare problemi al traffico cittadino.
“Sono quasi 2 mila gli atleti competitivi che provengono da ben 48 nazioni in rappresentanza di tutti i continenti”, ha affermato con una certa punta di orgoglio il presidente della Amatori Podistica Terni che organizza l’evento, Alessio Schiavo. Lo stesso Schiavo ha poi sottolineato i benefici per il territorio “con gli alberghi, non solo di Terni, al completo”.
Sarà possibile iscriversi fino a domenica 16 solo per la Family Run e la Dog Run, le iscrizioni alla Maratona si sono chiuse ieri.
La Valnerina sarà chiusa dalle 9,30 alle 15,30 di domenica. Ai residenti sarà consentito viaggiare in direzione Terni.
“Vale la pena sopportare qualche disagio se vogliamo sognare una città che sia all’altezza del suo nome – ha detto l’assessore allo sport Marco Schenardi – occorre un cambio di passo – ha aggiunto – il territorio deve rispettare chi sta cercando di fare qualcosa”.
L’assessore ha poi ribadito il concetto che lo sport e il turismo sono i due settori capaci di portare gente a Terni.