• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Donati un libro: dono come fatto sociale, scambio di beni, modo per creare relazioni

di Claudia Sensi
lunedì 02 Agosto 2021 14:44
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Dono come fatto sociale, scambio di beni, modo per creare relazioni, apertura alla cultura. È “Donati un libro” originale iniziativa del Centro Studi Uilt Nazionale che si svolgerà ella Biblioteca Nazionale Roberto Galvano di Amelia in via Della Valle dal 6 all’8 agosto.

“Questa manifestazione – spiega il Direttore del Centro Studi Nazionale della Uilt Flavio Cipriani – parte dall’idea di riavviare la biblioteca. A causa della pandemia c’è stato un restringimento di circolazione delle persone – e forse anche di idee – e noi abbiamo pensato di riaprire al pubblico con le dovute cautele. Noi abbiamo costruito questa biblioteca – che ha un’occupazione prettamente teatrale, ma anche cinema e musica – solo tramite le donazioni. Gente che ha donato, ci ha lasciato intere collezioni di libri, di testi e noi li abbiamo raccolti quasi tutta Italia, siamo stati a Bologna, Venezia, Roma. Siamo andati n giro per l’Italia con un furgoncino e abbiamo raccolto tutte queste donazioni. Sono migliaia di testi di notevole interesse.

Siccome noi non possiamo mettere tutti questi libri in biblioteca, perché ci sono anche libri di storia, filosofia, politica, raccolte di gialli, abbiamo fatto una specie di incontro che abbiamo chiamato “Donati un libro”. C’è un doppio binario: il dono e il baratto. Il dono è che chi verrà a trovarci si potrà scegliere un libro e se lo porterà via un libro. C’è questo concetto di dono come incontro sociale, antropologicamente è una delle situazioni che sviluppa in modo più clamoroso il contatto sociale è il dono. Chi dona non si aspetta mai niente, dona perché c’è un contatto sociale, umano. Il baratto è un’altra cosa: io porto una cosa e ne prendo un’altra. Chi porterà un libro di teatro anche usato, porta via tre dei nostri libri. A latere di questa idea c’è tutta una serie di manifestazioni che abbiamo organizzato, con incontri che parlano di teatro, di cinema, di musica. Tutto questo nella nostra Biblioteca Nazionale di Amelia che, come io dico sempre, è una piazza, una piazza della conoscenza, del sapere, ma sapere che è conoscenza. È incontrarsi informarsi, conoscersi e anche crescere insieme in questa che definisce sicuramente una condizione culturale, ma anche umana, che guarda la persona”.

Intanto già da domani si potrà visitare la mostra di costumi della Contrada Vallis – Mostra Costumi dell’istituto Teatrale Europeo, contestualmente agli orari di accesso a “Donati Un Libro”.

 

IL PROGRAMMA

VENERDI’ 6 AGOSTO nella Sala C.R.T (Centro Ricerche Teatrali) “Donati Un Libro” orario di accesso dalle 18 a seguire.

Nella Sala Antonio Perelli alle ore 20,30 presentazione del progetto cinema/teatro in biblioteca – progetto Medee con Francesco Randazzo, drammaturgo e regista teatrale – Flavio Cipriani direttore del CS Nazionale della Uilt e regista teatrale.
Ore 21 apericena.
Sala Antonio Perelli alle ore 21,30 progetto Medee – proiezione del film “Medea” di Pier Paolo Pasolini.

 

SABATO 7 AGOSTO nella Sala C.R.T (Centro Ricerche Teatrali) “Donati Un Libro” orario di accesso 10 – 13 e dalle 17 a seguire.

Ore 18 nella Sala Concerti della Scuola di Musica di Amelia intervento musicale duo pianistico Maria Teresa Ferrante – Aoi Nakamura.

Nella Sala Antonio Perelli alle ore 18,30 presentazione del libro “L’arte Dell’attore e Art Counseling” di Mariagiovanna Rosati Hansen, a cura dell’autrice. A seguire lo spettacolo “All’uscita” di Luigi Pirandello a cura dell’istituto Teatrale Europeo Regia Di Mariagiovanna Rosati Hansen. Interpreti Cliff Imperato e Emanuele Martorana.

Nella Sala Antonio Perelli alle ore 21,15 progetto Medee – proiezione del film “Medea” di  Lars Von Trier.

 

 DOMENICA 8 AGOSTO nella Sala C.R.T (Centro Ricerche Teatrali) “Donati Un Libro” orario di accesso 10 – 13 e dalle 17 a seguire.

Nella Sala Antonio Perelli alle ore 18 presentazione del libro “Il Vero Amore è Una Quiete Accesa” a cura dell’autore Francesco Randazzo.

Ore 18,40 Valerio Apice “Isola di Confine” presenta “Pulcinellesco Frame” tratto dal suo ultimo lavoro che sintetizza il ventennale lavoro sulla maschera.

Ore 19 intervento musicale del Quartetto Lieber’Arc di Amelia.

Tag: AmeliaAoi NakamuraCentro Studi Nazionale UiltCliff Imperato­Contrada VallisEmanuele MartoranaFlavio CiprianiFrancesco RandazzoIstituto Teatrale EuropeoMaria Teresa FerranteMariagiovanna Rosati HansenQuartetto Lieber'arcValerio Apice
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

14 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Cronaca di Narni

Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

14 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)