• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    “Urban Vibes. Street Art a Terni”: un pomeriggio dedicato alla street art

    Terni: Istess libri presenta “Dove sei…” di Roberto De Carlo

    “Passeggiate & Buon Gusto tra borghi, ulivi e fattorie” ad Amelia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    “Urban Vibes. Street Art a Terni”: un pomeriggio dedicato alla street art

    Terni: Istess libri presenta “Dove sei…” di Roberto De Carlo

    “Passeggiate & Buon Gusto tra borghi, ulivi e fattorie” ad Amelia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Musica e concerti

Due giovani star del pianoforte e del violoncello, rivisitazioni in chiave jazz di canzoni francesi per il Festival InCanto

di Redazione
mercoledì 17 Agosto 2022 10:17
in Articoli recenti, Musica e concerti
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

Il primo concerto del prossimo weekend (venerdì 19 agosto alle ore 21 nel Chiostro di Santa Cecilia a Collescipoli) ha come protagonista Francesco Grano, un giovane talento italiano del pianoforte che fin dall’età di nove anni tiene regolarmente concerti e recital solistici in molte città italiane ed all’estero riscuotendo sempre grande  successo.

Ha partecipato a numerosi concorsi pianistici nazionali ed internazionali vincendo diversi premi.

La prima parte del suo recital è dedicato a Satie e alla musica francese del primo Novecento, che è al centro dell’attenzione in quest’edizione del festival umbro. Grano inizia con alcuni brevi pezzi di Erik Satie, cui segue Gaspard de la Nuit di Maurice Ravel: questo titolo piuttosto enigmatico, deriva dal fatto che il musicista si è ispirato a tre poesie dell’omonima raccolta di Aloysius Bertrand, un poeta oggi dimenticato ma allora molto apprezzato.

Ondine, il primo dei tre brani, rievoca il movimento dell’acqua, in cui vive la ninfa che da il titolo alla poesia e al brano musicale. Le gibet, ossia La forca, riproduce il macabro dondolio dell’impiccato. Infine Scarbo è una sinistra figura di nano. Scritto nel 1908 e basato su una tecnica pianistica di eccezionale raffinatezza e difficoltà, Gaspard de la nuit è un capolavoro assoluto della musica pianistica non solo del Novecento ma di tutti i tempi, ben degno di stare accanto alla musica dei due classici della musica pianistica che Grano esegue nella seconda parte.

Suonerà infatti di Ludwig van Beethoven la Sonata n. 28 op. 101, che nel 1816 inaugurò l’ultimo e sublime periodo dell’arte beethoveniana, poi di Frédéric Chopin la Ballata n. 4 op. 52, che, sebbene sia stata scritta a trentatré anni è anch’essa un capolavoro dell’ultimo periodo del compositore, che sarebbe morto ancora giovane appena sei anni dopo.

Sabato 20 agosto, sempre alle ore 21 e sempre nel Chiostro di Santa Cecilia a Collescipoli, suona la diciannovenne Lara Biancalana, che si è già affermata in campo nazionale e internazionale come una delle più promettenti violoncelliste di oggi. Lo confermano anche i premi vinti in vari concorsi d’esecuzione.

Si presenta in duo con un altro giovane ed eccellente musicista, il pianista Fabio Silvestro. Iniziano con le Variazioni su tema di Rossini del ceco Bohuslav Martinu, che è stato tra i più pregevoli compositori del primo Novecento ma che solo ora comincia ad essere apprezzato nel suo giusto valore anche al di fuori della sua patria.

Al centro del programma alcuni dei più famosi brani di Erik Satie, ovvero Gymnopédies e La Diva dell’Empire.

A conclusione del concerto la Sonata in la maggiore di César Franck, trascrizione dall’originale per violino e pianoforte, sicuramente uno dei capolavori della musica da camera dell’Ottocento, in cui il lirismo e la delicata attenzione alle sfumature della scuola francese s’intrecciano con il nuovo linguaggio wagneriano che si stava diffondendo in quegli anni a partire dalla Germania.

Il weekend musicale si conclude domenica 22 agosto nello stesso luogo e alla stessa ora con il Ludovico Fulci Trio. Pianista e compositore, Fulci è attivo soprattutto nel campo della musica da film e ha composto molte colonne sonore per il cinema e la tv. Come pianista può fregiarsi di un’intensa collaborazione con Ennio Morricone, avendo preso parte alla realizzazione di tutte le sue colonne sonore per oltre quindici anni, a partire dal 2001.

In questo concerto eseguirà con il suo trio delle rielaborazioni in chiave jazzistica di musiche francesi del primo Novecento di Ravel, Debussy e Satie. Il programma include delle composizioni originali dello stesso Fulci e si concluderà con due delle più famose e belle canzoni francesi di ogni tempo, La vie en rose e Non, je ne regrette rien.

 

1 di 3
- +
Tag: Aloysius BertrandcollescipoliFabio SilvestroFrancesco GranoLara BiancalanaLudovico Fulci Trio
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

15 Maggio 2025
Cronaca di Terni

“Urban Vibes. Street Art a Terni”: un pomeriggio dedicato alla street art

15 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: Istess libri presenta “Dove sei…” di Roberto De Carlo

15 Maggio 2025
Prossimo articolo

Play Off Serie C. Dall'urna spunta la Giana Ermino per la Ternana

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)