• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Al via la festa di San Nicolò: gli eventi dell’associazione Amici di Pietro per Collescipoli

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Al via la festa di San Nicolò: gli eventi dell’associazione Amici di Pietro per Collescipoli

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Ambiente e turismo

ACQUAMADRE NON FESTIVAL:31 AGOSTO-1 SETTEMBRE, SOTTO LE STELLE A RIMIRAR

di Adriano Lorenzoni
martedì 27 Agosto 2019 07:50
in Ambiente e turismo, Cronaca di Amelia, In apertura
16
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Se il tempo assisterà, come ci si augura, sarà possibile passare una “notte stellata” nella campagna umbra. Laddove stellata non è intesa come la classificazione di un albergo bensì, in senso molto più stretto, una notte a rimirar le stelle, quella tra il 31 agosto e il 1 settembre.

E’ stata denominata “C’era una volta sotto il cielo stellato” l’iniziativa della Cooperativa di Comunità Surgente che gestisce la Foresta Fossile di Dunarobba.

Uno dei punti fondamentali della Cooperativa  è l’attenzione all’aspetto didattico-educativo. E il laboratorio escursionistico diurno con nottata passata sotto le stelle è uno dei progetti dell’ACQUAMADRE/Non Festival, in assoluto più importanti di tutta la kermesse. Questa iniziativa pensata per le famiglie, che si svolgerà dalla mattina del 31 agosto alla mattina successiva del 1 settembre, vedrà i partecipanti passare 2 giorni e 1 notte insieme agli educatori dell’Asilo Nido di Sismano, i volontari dell’Associazione Sant’Egidio e gli operatori della Croce Rossa e Protezione Civile di Avigliano Umbro. Guidati dagli educatori della Cooperativa Hakuna Matata, a cui Surgente ha affidato il progetto, le famiglie daranno vita ad un “laboratorio/percorso avventura esperienziale”, che ha come obiettivo l’essenzialità del “qui ed ora” che ogni bambino ha, come sue necessità primarie: quelle che solo la natura, istintivamente sa comunicare e insegnarci,

Stando insieme, si attraverseranno boschi, si supereranno ponti e si affiancheranno corsi e specchi d’acqua, su di un tratto della via amerina che condurrà  su di un prato, sopra il quale, tra racconti, canti e varie attività, si passerà la notte sotto le stelle (in caso di pioggia, all’interno di una struttura) dopo aver assistito ad uno spettacolo APERTO A TUTTI dal titolo “IL MOSTRO DELLE EMOZIONI”.

La mattina  ci si sposterà nella Chiesetta di Sant’Egidio protettore del paese: Patrono dell’allattamento e quindi di quel latte “acqua”, che è il primo sostentamento che l’uomo assume. Il tutto, nella Giornata Internazionale del Creato nella quale viene esaltata la biodiversità.

 

1 di 4
- +

 

IL PROGRAMMA

SABATO 31 AGOSTO Ore 9:30 ritrovo presso il giardino del Piccol’Orto a Sismano Ore 10:00 Partenza in pulman CRI Avigliano Umbro per raggiungere il punto di partenza (zona Montenero) Camminata, attività di orienteering, visita al mulino Le molinette Arrivo al Piccol’Orto di Sismano per consumare il pranzo Relax del viandande e preparazione del campo tende per la nottata 17:00 attività laboratoriali 19:30 cena organizzata dal Circolo di Sismano 21:15 Rappresentazione teatrale“Il mostro delle emozioni” spettacolo interattivo dell’Associazione Sintonie aperto anche al pubblico esterno/Scuola di Sismano 22:30 Laboratorio creativo “A testa all’insù”: osservando le stelle con mamma e papà. Sistemazione in tenda o per chi vuole “sotto le stelle”

 

DOMENICA 1 SETTEMBRE Ore 8:30 Risveglio muscolare Ore 9:00 Appuntamento ad Avigliano Umbro nella Chiesetta di Sant’Egidio, patrono dell’allattamento. A seguire colazione offerta dal Rione Sant’Egidio e racconto di Sant’Egidio a cura della stessa Associazione. Ore 11:30 Rientro.

ISCRIZIONI ENTRO IL 29 AGOSTO

Info e prenotazioni: Marina 3311154512 [email protected]

 

PER TUTTE LE INFO SULL’ACQUAMADRE NON FESTIVAL  VI RIMANDO ALLA PAGINA FACEBOOK DELLA FORESTA FOSSILE DI DUNAROBBA

https://www.facebook.com/Foresta-Fossile-di-Dunarobba-466008446742734/?__tn__=%2Cd%2CP-R&eid=ARBJYGqg_69MhMBeKUwcr-nBp8CGNGPM5NElksUmSNCa3qVdR586KxdIpK2dGcbUsxJyOr-wazy1tL9d

 

 

Tag: ACQUAMADRE NON FESTIVALFORESTA FOSSILE DUNAROBBASURGENTE COOPERATIVA
Condividi16Invia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

8 Maggio 2025
Cronaca di Amelia

Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

8 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)