• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 27 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’appello dei pendolari umbri e laziali. “Rischiamo l’isolamento ferroviario”

    Terni: controlli a tappeto interforze, 19 violazioni al codice della strada, ritirata una patente

    Locale frequentato da pregiudicati, chiuso per 15 giorni

    Oltre 20 kg di rifiuti raccolti a Terni con “Insieme a te per l’ambiente” di McDonald’s

    Il Cantagiro cerca cantanti in Umbria. Il 14 Agosto selezioni a Lugnano in Teverina

    Terni: allestita in tre sedi la mostra che documenta l’attività fotografica di Sergio Coppi

    “Sms truffa, prestare attenzione”: l’appello delle Acli di Terni

    Sangemini Classic verso il gran finale con i Solisti dell’Augusteo in un repertorio che celebra le grandi colonne sonore

    Terni: carabinieri sospendono due attività per impiego di lavoratori in nero, sanzioni per oltre 14.000 euro

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’appello dei pendolari umbri e laziali. “Rischiamo l’isolamento ferroviario”

    Terni: controlli a tappeto interforze, 19 violazioni al codice della strada, ritirata una patente

    Locale frequentato da pregiudicati, chiuso per 15 giorni

    Oltre 20 kg di rifiuti raccolti a Terni con “Insieme a te per l’ambiente” di McDonald’s

    Il Cantagiro cerca cantanti in Umbria. Il 14 Agosto selezioni a Lugnano in Teverina

    Terni: allestita in tre sedi la mostra che documenta l’attività fotografica di Sergio Coppi

    “Sms truffa, prestare attenzione”: l’appello delle Acli di Terni

    Sangemini Classic verso il gran finale con i Solisti dell’Augusteo in un repertorio che celebra le grandi colonne sonore

    Terni: carabinieri sospendono due attività per impiego di lavoratori in nero, sanzioni per oltre 14.000 euro

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home

Eccellente performance della Usl Umbria 2 per la vaccinazione pediatrica: 97,03% nel 2021 e 96% nei primi sei mesi del 2022

di Redazione
giovedì 04 Agosto 2022 11:40
in Articoli recenti, Sanità
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

Importante riconoscimento, che premia gli sforzi messi in campo in questi anni, nel settore della vaccinazione pediatrica dove, secondo l’indagine pubblicata nel Portale di Epidemiologia dell’Istituto Superiore di Sanità Epicentro, la regione Umbria ottiene indici di performance di assoluto rilievo in ambito nazionale.

Come certifica lo studio e dal confronto con i dati redatti dal Servizio di Igiene Pubblica dell’azienda sanitaria, con un dato medio che supera il 96% di copertura, la Usl Umbria 2 risulta ai vertici in Italia per la vaccinazione nei primissimi anni di vita dei bambini contro patologie potenzialmente molto gravi.

L’evento pandemico Covid-19 non ha determinato alcun rallentamento dell’attività di prevenzione che anzi, alla Usl Umbria 2, ha ottenuto performance migliori nel 2021 e nell’anno corrente.

Dal dato medio degli anni precedenti che si attestava intorno al 95,8 %, la copertura vaccinale 2021 per i bambini nati nell’anno 2019 è stata pari al 97,03 % per morbillo, parotite e rosolia e ha superato la soglia del 96 % per la varicella.

Nel report parziale del 2022 (il dato definitivo si avrà il 31 dicembre) si evidenzia che, con oltre il 96 % di copertura vaccinale per tetano, difterite, epatite B, poliomielite e pertosse dei piccoli assistiti nati nel 2020, già nei primi sei mesi dell’anno è stato centrato abbondantemente l’obiettivo del 95 % indicato nel Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale.

Dati analoghi riguardano tutte le altre vaccinazioni in età pediatrica.

L’importante risultato è stato salutato con grande soddisfazione dalla direzione strategica della Usl Umbria 2 che ha rivolto un sentito ringraziamento ai tanti professionisti impegnati nella medicina territoriale e nei servizi di prevenzione che, con un proficuo lavoro di squadra garantito da un’organizzazione puntuale ed efficiente, hanno permesso di raggiungere un livello di assoluta eccellenza in un ambito fondamentale della prevenzione e promozione della salute.

“Le vaccinazioni – spiega il direttore sanitario dell’Azienda Usl Umbria 2 Simona  Bianchi – sono lo strumento più efficace che i genitori hanno a disposizione per proteggere i propri figli da malattie molto severe che in alcuni casi possono rivelarsi letali. Sin dal primo anno di vita – prosegue la dottoressa Bianchi – è fondamentale   vaccinare il bambino, somministrando i cicli di base di vaccini che poi richiederanno, nella maggior parte di casi, una successiva dose di richiamo: dal vaccino esavalente che viene somministrato in tre dosi e protegge contro la difterite, il tetano, la pertosse, la polio, l’epatite B al vaccino pneumococcico coniugato che protegge il bambino dalle infezioni causate dal batterio pneumococco, dal vaccino contro il meningococco   B a quello contro il rotavirus”.

La prevenzione prosegue nel secondo anno di vita del bambino contro morbillo, parotite, rosolia, varicella, meningococco C, sostituito di recente con il meningococco tetravalente, fino al quinto e sesto anno con i richiami  di vaccini  combinati contro difterite, tetano, pertosse e poliomielite e con la seconda dose del vaccino contro morbillo-parotite-rosolia e varicella.

Da considerare infine le altre vaccinazioni fortemente raccomandate ai bambini che   rientrano in determinate categorie a rischio e il vaccino anti-influenzale offerto gratuitamente, a partire dai 6 mesi di vita, ai bambini appartenenti a gruppi a rischio.

“Come si può facilmente comprendere, ciò comporta una struttura organizzativa efficace, efficiente e capillare sul territorio per la promozione di attività connesse alla prevenzione, alla sensibilizzazione, alla diffusione della conoscenza e all’informazione – afferma il direttore generale dell’Azienda Usl Umbria 2 Massimo De Fino – che si affiancano a quelle propriamente di tipo sanitario risultando altrettanto decisive per superare comprensibili timori e diffidenze. L’Azienda Usl Umbria 2 – dichiara il   direttore generale – grazie anche alla collaborazione e alla professionalità degli operatori dei distretti di Terni, Foligno, Narni e Amelia, Spoleto, Orvieto e Valnerina, dei servizi di prevenzione e dei pediatri di libera scelta, ha puntato e investito molto in  questo ambito strategico, raggiungendo livelli di eccellenza nel Paese, garantendo   un sostanziale potenziamento e qualificazione della medicina territoriale e delle   attività di prevenzione e promozione della salute e assicurando omogeneità di trattamento in tutto il territorio di competenza”.

Tag: massimo de finoSimona BianchiTerniusl umbria 2vaccinazione pediatrica
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: controlli a tappeto interforze, 19 violazioni al codice della strada, ritirata una patente

27 Luglio 2025
Cronaca

Locale frequentato da pregiudicati, chiuso per 15 giorni

26 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Oltre 20 kg di rifiuti raccolti a Terni con “Insieme a te per l’ambiente” di McDonald’s

27 Luglio 2025
Prossimo articolo

L'appello dei pendolari umbri e laziali. "Rischiamo l'isolamento ferroviario"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)