• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 6 Marzo, 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Terni: proprietaria di un bar arrestata per detenzione ai fini dello spaccio di cocaina, sospesa la licenza per 5 giorni, multati due clienti trovati nel locale

    Terni: proprietaria di un bar arrestata per detenzione ai fini dello spaccio di cocaina, sospesa la licenza per 5 giorni, multati due clienti trovati nel locale

    4 ROMENI ARRESTATI ALL’ALBA A ROMA

    Coronavirus, controlli: multate sei persone sorprese a bere nella zona della movida ternana

    PER COMPRARSI DROGA FINGE DI ESSERE RAPINATO DEI SOLDI PER LA SPESA: DENUNCIATO DAI CARABINIERI

    Terni: consumano droga davanti agli uffici della Procura

    Torino: parfaflu al posto dell’acqua, badante cerca di avvelenare anziano per prendergli la casa

    300 telefonate al 112 e ai Carabinieri solo per minacciare gli operatori

    DROGA, SEQUESTRATI 1,4 KG DI COCAINA

    Picchia e minaccia il commerciante che aveva truffato per 8000€

    Terni: vasta operazione antidroga dei carabinieri, 6 arresti

    Terni, operazione antidroga ‘Silva’: clienti “fidati”e “meno fidati”, nascondigli personalizzati, pagamento in contanti al capo

    Furgone finisce fuori strada, recuperato da un’autogru dei Vigili del Fuoco

    Furgone finisce fuori strada, recuperato da un’autogru dei Vigili del Fuoco

    Un vigile del fuoco, Luca Cotini, dona alcuni pacchi di mascherine per l’Ospedale di Narni.

    Un vigile del fuoco, Luca Cotini, dona alcuni pacchi di mascherine per l’Ospedale di Narni.

    Gruber Social Housing, alloggi per giovani  a canone calmierato. Progetto innovativo  per riqualificare l’area dell’ex lanificio, a Terni

    Gruber Social Housing, alloggi per giovani a canone calmierato. Progetto innovativo per riqualificare l’area dell’ex lanificio, a Terni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Terni: proprietaria di un bar arrestata per detenzione ai fini dello spaccio di cocaina, sospesa la licenza per 5 giorni, multati due clienti trovati nel locale

    Terni: proprietaria di un bar arrestata per detenzione ai fini dello spaccio di cocaina, sospesa la licenza per 5 giorni, multati due clienti trovati nel locale

    4 ROMENI ARRESTATI ALL’ALBA A ROMA

    Coronavirus, controlli: multate sei persone sorprese a bere nella zona della movida ternana

    PER COMPRARSI DROGA FINGE DI ESSERE RAPINATO DEI SOLDI PER LA SPESA: DENUNCIATO DAI CARABINIERI

    Terni: consumano droga davanti agli uffici della Procura

    Torino: parfaflu al posto dell’acqua, badante cerca di avvelenare anziano per prendergli la casa

    300 telefonate al 112 e ai Carabinieri solo per minacciare gli operatori

    DROGA, SEQUESTRATI 1,4 KG DI COCAINA

    Picchia e minaccia il commerciante che aveva truffato per 8000€

    Terni: vasta operazione antidroga dei carabinieri, 6 arresti

    Terni, operazione antidroga ‘Silva’: clienti “fidati”e “meno fidati”, nascondigli personalizzati, pagamento in contanti al capo

    Furgone finisce fuori strada, recuperato da un’autogru dei Vigili del Fuoco

    Furgone finisce fuori strada, recuperato da un’autogru dei Vigili del Fuoco

    Un vigile del fuoco, Luca Cotini, dona alcuni pacchi di mascherine per l’Ospedale di Narni.

    Un vigile del fuoco, Luca Cotini, dona alcuni pacchi di mascherine per l’Ospedale di Narni.

    Gruber Social Housing, alloggi per giovani  a canone calmierato. Progetto innovativo  per riqualificare l’area dell’ex lanificio, a Terni

    Gruber Social Housing, alloggi per giovani a canone calmierato. Progetto innovativo per riqualificare l’area dell’ex lanificio, a Terni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

ECCO PERCHE’ A ZERO GRADI NON E’ NEVICATO ED E’ PIOVUTA SABBIA

IL FENOMENO DEL GELICIDIO. LE PREVISIONI DI METEO CENTRO ITALIA PER IL WEEK END

di Adriano Lorenzoni
sabato 03 Marzo 2018 05:25
in Cronaca
ECCO PERCHE’  A ZERO GRADI NON E’ NEVICATO ED E’ PIOVUTA SABBIA
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 3
- +

DI METEO CENTRO ITALIA

Il grande sconvolgimento stratosferico avutosi nel mese di febbraio e la conseguente propagazione di due MMW (Major midwinter warming) in troposfera ha fatto si che la nostra penisola vivesse situazioni meteorologiche e climatiche davvero particolari.

Inizialmente abbiamo assistito all’ingresso di aria polare continentale sul nostro paese, tipologia d’aria proveniente dalla Siberia meridionale e che solo raramente riesce ad affacciarsi sull’Europa centrale. Non per niente ha regalato un ingresso freddo davvero intenso sulle regioni centro-settentrionali, con precipitazioni nevose un po’ ovunque su tutto lo stivale, fatta eccezione per la Calabria, la Sicilia e in parte per la Sardegna.

Tuttavia non è finita qui, in quanto questa tipologia d’aria, che solo raramente respiriamo, ci ha permesso di vivere situazioni meteorologiche davvero particolari anche “al momento dei saluti”, facendo sorgere in molti di noi diverse domande alle proveremo ora a rispondere semplicemente.

Innanzitutto ci è stato frequentemente chiesto:” ma come mai siamo a zero gradi e non nevica bensì piove?”

La domanda che a primo impulso potrebbe apparire banale, in realtà non lo è affatto. Nel parlato e nella cultura popolare è diffusa la “credenza” che la neve possa cadere solo a zero gradi, o comunque quando la temperatura è prossima allo zero e allo stesso tempo si ritiene impossibile , o quasi , che alla temperatura di zero gradi possa piovere. Questo da cosa dipende? dalle conoscenze fisiche di base di cui tutti noi siamo in possesso: sappiamo che l’acqua passa dallo stato liquido a quello solido alla temperatura di zero gradi, o che l’acqua bolle all’incirca a cento gradi. Badate bene questo in linea teorica è corretto, ma non prende in considerazioni alcune variabili dell’ambiente “atmosfera”.

In primo luogo bisogna considerare che sopra di noi c’è una colonna d’aria e che questa colonna d’aria in linea di massima si raffredda all’aumentare dell’altitudine, per cui a 1500 metri sarà più fredda che a 100 metri di quota. Quindi se c’è un grado a 100 metri di quota nessuno di noi andrebbe mai a pensare che a 1000 metri ce ne siano quattro, giusto? ma in natura questo è possibile ed anzi è proprio quello che è accaduto recentemente nelle pianure del centro nord-Italia, dove si avevano temperature al suolo davvero basse e tuttavia la pioggia continuava a cadere incessantemente senza tramutarsi in neve.

Cosa succede in concreto: la colonna d’aria con l’ingresso di una massa d’aria di estrazione polare continentale, come quella che è venuta a farci visita nei giorni scorsi, si stabilizza; il che vuol dire che se a 100 metri di quota abbiamo zero gradi, a 1500 ne avremo -15. Tuttavia la situazione varia quando, come accaduto giovedì scorso, all’aria fredda presente in quota si sostituisce aria calda di origine africana che va a modificare le condizioni preesistenti, rompendo la colonna d’aria e facendo aumentare sensibilmente le temperature in alta quota. L’ingresso di una massa d’aria più calda vi chiederete come mai non si è immediatamente avvertito anche al suolo e la risposta sta proprio nella tipologia d’aria precedente che vi ha ristagnato, ovvero l’aria polare continentale, aria originariamente gelida nei bassi strati e difficile da “estirpare” se non ci sono le condizioni fisico-atmosferiche per farlo, ovvero senza l’attivazione di ventilazione meridionale o con l’uscita del sole.

Proprio per questo è accaduto che l’aria calda, che ha invaso le regioni centrali nella giornata di giovedì, inizialmente ha fatto sentire il suo soffio solamente in alta quota. La precipitazione attraversando strati d’aria “caldi” ha cambiato di stato, passando dal solido al liquido, non potendo più fare il passaggio inverso nonostante al suolo la temperatura sia rimasta molto bassa.

Facendo un esempio ancora più pratico basti pensare che giovedì mattina la nostra stazione meteorologica situata sul Monte Terminillo (1670 metri) faceva registrare 3 gradi; la stazione meteorologica situata a Collebertone (Umbria) a 1100 metri di quota faceva registrare 7 gradi; mentre le stazioni presenti nei fondovalle erano tutte prossime allo zero.

Ecco allora spiegato il perché anche a zero gradi talvolta può non nevicare, ovvero perché la precipitazione può incontrare strati d’aria sovrastanti caldi e cambiare di stato.

Allo stesso modo cosa può accadere, che anche se al suolo si hanno 4 o 5 gradi in talune situazioni può comunque nevicare perché la colonna d’aria sovrastante è molto fredda e con l’avvento della precipitazione l’aria fredda viene sospinta nei bassi strati; o talora perché il punto di rugiada è negativo, ovvero quando il punto di rugiada raggiunge il cosiddetto punto di brina (cioè quando questo è pari o inferiore allo zero).

Un fenomeno correlato a quanto spiegato riguarda il “gelicidio”. Il gelicidio si ha proprio nel caso in cui le temperature presenti nei bassi strati sono inferiori rispetto a quelle presenti negli strati più alti. In questo preciso caso accade che la precipitazione, sotto forma di acqua, in realtà giungendo al suolo incontri temperature molto basse, talvolta inferiori allo zero e che di conseguenza congeli all’istante a contatto con il suolo o con qualsiasi superficie. Questo comporta situazioni da una parte pericolosissime in quanto il manto stradale può diventare una vera e propria pista di pattinaggio, dall’altra affascinanti perché alberi, rami, foglie, fili d’erba vengono letteralmente “glassati” dalla pioggia che gli si congela intorno.

Ci è stato anche chiesto come mai proprio in queste ore sia piovuta “sabbia”, e la risposta è semplice: perché abbiamo avuto uno scorrimento mite di origine africana che ha creato le condizioni, insieme al gelo ancora presente nei bassi strati, per avere pioggia con zero gradi e ancor più carica di sabbia, un paradosso.

La meteorologia vive di paradossi, è una scienza imperfetta, forse potremmo addirittura dire sperimentale, si cercano sempre delle risposte e nessuna di queste è detto che sia quella giusta e un po’ è forse anche il bello di questa branca della Fisica, se la natura fosse tutta conosciuta forse ci annoieremmo anche un poco non credete!?

Previsioni meteo weekend

Sabato 3

Tempo instabile al mattino e nel pomeriggio con rovesci sparsi; timido miglioramento dalla sera con qualche schiarita che avanzerà da ovest. Le temperature saranno stazionarie, mentre la ventilazione si presenterà in rinforzo dai quadranti meridionali.

Domenica 4

Cielo irregolarmente nuvoloso al mattino e nel pomeriggio; peggioramento del tempo dalla tarda sera con deboli rovesci in ingresso dal Tirreno.

Le temperature saranno stazionarie.

CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: a.lorenzoni@terninrete.it

Correlato Articoli

Terni: proprietaria di un bar arrestata per detenzione ai fini dello spaccio di cocaina, sospesa la licenza per 5 giorni, multati due clienti trovati nel locale
Cronaca di Terni

Terni: proprietaria di un bar arrestata per detenzione ai fini dello spaccio di cocaina, sospesa la licenza per 5 giorni, multati due clienti trovati nel locale

6 Marzo 2021
4 ROMENI ARRESTATI ALL’ALBA A ROMA
Cronaca di Terni

Coronavirus, controlli: multate sei persone sorprese a bere nella zona della movida ternana

6 Marzo 2021
PER COMPRARSI DROGA FINGE DI ESSERE RAPINATO DEI SOLDI PER LA SPESA: DENUNCIATO DAI CARABINIERI
Cronaca di Terni

Terni: consumano droga davanti agli uffici della Procura

6 Marzo 2021
Prossimo articolo
Coronavirus, a Terni 40 nuovi casi. I positivi balzano oltre 400

Coronavirus, a Terni 40 nuovi casi. I positivi balzano oltre 400

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • Cronaca di Narni
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • cronaca umbria
  • Cronaca Umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Inserisci la info per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Login

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login