• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

ECONOMIA TERNANA: DEBOLI SEGNALI DI RIPRESA. SI RIANIMANO LE COSTRUZIONI. I DATI DELL’OSSERVATORIO PROVINCIALE DELLA PREFETTURA

di Redazione Terni in Rete
mercoledì 17 Luglio 2019 07:13
in Economia, In apertura
11
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Nel secondo semestre 2018, l’economia ternana è stata  caratterizzata da una crescita contenuta in alcuni degli ambiti analizzati, quali imprese, esportazioni e turismo e un arretramento in altri, quali il mercato del lavoro e l’accesso al credito.

Negli ultimi due trimestri del 2018 si è assistito  a una leggera crescita tendenziale del numero delle imprese attive iscritte nei registri camerali che interessa soprattutto il settore terziario.
Per quanto riguarda il commercio con l’estero, nello stesso periodo si è  registrata una crescita sia delle importazioni che delle esportazioni.

Nel corso del 2018, gli occupati sono diminuiti di quasi mille unità mentre le persone in cerca di occupazione sono aumentate di quasi duemila unità.

Sono diminuite le ore di cassa integrazione erogate e sono crollati i protesti.

Boom per il turismo nell’orvietano e  nell’amerino.  A Terni aumentano gli arrivi e diminuiscono le presenze.

Lo si evince dai dati elaborati dal rapporto dell’osservatorio provinciale sull’economia della Prefettura di Terni, diffusi ieri.

 

LA FORZA LAVORO

Secondo la rilevazione Istat sulle forze di lavoro, nel 2018 il numero di occupati residenti nella provincia di Terni è pari a 85 mila unità, e segna una flessione dello 0,8%  rispetto al 2017, in linea con l’andamento dell’anno precedente. Il numero di persone in cerca di occupazione ammonta a 9 mila unità e diminuisce del 18,8%  rispetto al 2017 . Tali andamenti comportano una contrazione complessiva della partecipazione al mercato del lavoro – le forze di lavoro diminuiscono del -2,9% – e una crescita degli inattivi (+1,9%), cioè di coloro che, per effetto di scoraggiamento o altri motivi, si collocano fuori dall’offerta di lavoro. La variazione degli inattivi assume caratteristiche più marcate tra gli uomini.

Inoltre, tra il 2017 e il 2018 il numero di occupati è diminuito dell’1,5% tra i lavoratori dipendenti e cresciuto dell’1,6% tra gli autonomi. La crescita degli occupati si concentra nell’industria (+10,1%), principalmente nel campo delle costruzioni (+28,5%) dove si assiste a una ripresa in controtendenza rispetto al calo continuo degli ultimi anni.
Nel 2018 il tasso di occupazione della popolazione in età da lavoro (tra 15 e 64 anni) è pari al 59,6%, in lieve aumento rispetto al 2017 (+0,2%); la crescita si concentra tra gli uomini (+0,5%) mentre per le donne
si ha una riduzione di 0,1%
Il tasso di disoccupazione è pari al 9,8%, contro l’11,8 per cento del 2017.

 

CENTRI PER L’IMPIEGO

Nel 2018 il numero dei rapporti attivati dalle aziende operanti nel territorio attraverso i Centri per l’impiego (Cpi) della provincia di Terni sono stati complessivamente 34.285 , con un incremento pari al 5,8% rispetto al 2017. La crescita è superiore nel territorio del Cpi di Orvieto (+12,5%) e più contenuta in quello di Terni (+4,3%). I dati del secondo semestre mostrano la stessa tendenza di crescita, con un ritmo leggermente inferiore (+4,8%).
Le cessazioni dei rapporti di lavoro nell’intero anno 2018 sono state complessivamente 33.013, in diminuzione del -2,1% rispetto al 2017. La flessione ha  riguardato  unicamente il territorio Ternano (-3,7%), mentre nell’Orvietano si registra una crescita pari al 4,8%. I dati del secondo semestre 2018 evidenziano la stessa tendenza, con valori più marcati.

Al 31 dicembre 2018 le persone disoccupate iscritte ai Centri per l’impiego della provincia di Terni erano  20.788, di cui 11.257 femmine (54,2%).
Rispetto al 31 dicembre del 2017 si rileva una crescita del numero degli iscritti pari al 3,7%. Tale incremento riguarda sia gli iscritti al Cpi di Terni che quelli al Cpi di Orvieto, con valori più accentuati per la componente femminile.

Inoltre, nel secondo semestre 2018, la Direzione territoriale del lavoro di Terni ha rilevato 602 casi di lavoro irregolare  di cui l’8,8% riferiti a situazioni di sommerso.
Nel complesso dell’anno i casi risultano essere  pari a 707. La percentuale più elevata di casi di lavoro nero si riscontra nell’industria e nel terziario.

 

I RAPPORTI CON LE BANCHE

Nel secondo semestre del 2018 si è arrestata la tendenza alla crescita, sebbene moderata, dei finanziamenti bancari nella provincia di Terni; il tasso di variazione su base annua dei prestiti alla clientela residente è passato da +0,5% a dicembre 2017 a -0,1% a dicembre 2018 (-0,1% a giugno 2018).
Nella seconda parte del 2018 si conferma la flessione dei finanziamenti bancari alle imprese che a dicembre è stata pari a -1,5% su base annua contro il -0,8%  di dicembre 2017. Il calo ha riguardato sia le imprese medio-grandi (-1,5% a dicembre 2018) sia quelle fino a 20 addetti (-1,5%). A dicembre 2018, i prestiti bancari alle famiglie consumatrici residenti sono aumentati del +2,8% su base annua in linea con gli incrementi dei
periodi precedenti (+2,7% a dicembre 2017).

Sul fronte del risparmio, a dicembre 2018 i depositi sono cresciuti dell’1,4%, un valore superiore rispetto a quello rilevato a dicembre 2017.
Per contro i titoli a custodia hanno subito una diminuzione del 7,8%.
Particolarmente sfavorevole è la dinamica delle obbligazioni bancarie, -25,9%.

 

IL CROLLO DEI PROTESTI

Nel corso del secondo semestre 2018 il numero dei protesti iscritti al registro della Camera di Commercio di Terni è diminuito del 45,7% rispetto allo stesso periodo del 2017. Nello stesso arco temporale si è registrata una
flessione pari, rispettivamente, all’80,4% e al 63,9% dell’importo totale e di quello medio dei protesti. Nell’anno 2018, il numero di protesti è stato  pari a 1.369 unità ed è diminuito del 28,5% al 2017. Sempre su base
annua, l’importo totale e quello medio risultano entrambi in calo, rispettivamente,
del -64,7% e del -50,7%.

 

IL BOOM DEL TURISMO

Nel corso del 2018, secondo i dati che la Regione Umbria raccoglie nell’ambito della rilevazione Istat , gli arrivi e le presenze nelle strutture ricettive della provincia sono aumentati, rispettivamente, dell’8,3% e dell’8,7% rispetto
allo stesso periodo del 2017. Alla crescita della domanda turistica contribuisce l’incremento degli arrivi sia dei clienti italiani (+7,4%) che di quelli stranieri (+10,2%).

Il flusso turistico è stato più forte nell’orvietano  che, nel 2018, ha fatto registrare un +10,8% di arrivi e un +17,9% delle presenze.

Nel ternano invece gli arrivi sono aumentati del 5,3% mentre le presenze sono diminuite dell’16%.

Nell’amerino, +5,7% di arrivi e +14,1% di presenze.

Comunque, per quanto riguarda Terni, in numeri assoluti, parliamo di  149.452 arrivi e 356.796 presenze, nel 2018.

A Orvieto  217.184 arrivi e 429.612 presenze.

Ad Amelia 32.234 arrivi e 77.067 presenze.

 

 

 

Tag: centro per l'impiegocostruzionilavorooccupazioneosservatorio economiaprefettura terniprestitiprotestiprovincia di Terniturismo
Condividi11Invia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Festeggiano il compleanno accendendo fuochi d’artificio. Denunciati

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Prossimo articolo

Scossa di terremoto 4,4 ai Campi Flegrei. Paura a Napoli

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)