• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

Elezioni regionali 2024: Valeria Alessandrini (Lega)- Tesei Presidente

di f.petrelli
domenica 03 Novembre 2024 18:39
in Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Valeria Alessandrini è un’insegnante di Italiano, è stata assessore al comune di Terni, consigliere regionale e senatrice della Repubblica.

1) In breve proposte per lo sviluppo della Regione Umbria in tutte le sue peculiarità territoriali

-In questi cinque anni la Giunta di Donatella Tesei ha lavorato molto bene nel garantire quelle possibilità di sviluppo e quelle opportunità che per troppi anni la sinistra aveva negato alla Regione Umbria, limitandola nell’isolamento infrastrutturale, negando possibilità di crescita, lavorando esclusivamente per il bene del partito e non per l’interesse collettivo. Da cinque anni a questa parte è cambiata la mentalità che contraddistingue l’approccio della coalizione al governo della Regione e del paese. Abbiamo rispolverato progetti chiusi da anni nei cassetti, avviato cantieri e garantito una visione lungimirante basata sul rilancio delle infrastrutture, il finanziamento alle imprese, il nuovo impulso al turismo, al sociale, alle produzioni locali. I numeri ci danno ragione. Il tasso di occupazione della Regione Umbria è superiore di cinque punti rispetto alla media nazionale e siamo in linea con le regioni del nord Italia, il Pil cresce come mai prima d’ora, aumentano le esportazioni, abbiamo rilanciato l’aeroporto che oggi è un punto di riferimento per la nostra regione, porteremo l’alta velocità, creeremo sempre nuove opportunità legate ai progetti infrastrutturali e al nuovo ruolo che la Regione Umbria avrà e sta avendo nel nostro Paese. È importante proseguire sul percorso iniziato, individuando per ogni territorio sia le esigenze che le potenzialità di sviluppo. Dobbiamo favorire il piccolo commercio, gli artigiani, le partite Iva, ma allo stesso tempo offrire opportunità alla piccola e media impresa, e garantire alle grandi aziende e alle realtà economiche del territorio, la possibilità di fare lavoro, impresa e occupazione. Possiamo farlo soltanto avviando un confronto aperto su due fronti, con i piccoli comuni e le amministrazioni locali da una parte e il Governo nazionale dall’altra, dove possiamo contare come Lega sul Ministro dell’Economia Giorgetti e sul Ministro delle Infrastrutture Salvini, due figure in ruoli determinanti per garantire lo sviluppo della nostra regione, voltare finalmente pagina dopo anni di disastri e immobilismo della sinistra.

2) Una ricetta per rivitalizzare i centri cittadini nell’ottica di città dinamiche

-Il centro cittadino rappresenta ancora oggi un fulcro sociale ed economico dal quale ripartire per il rilancio complessivo delle città. La Regione Umbria deve continuare a lavorare come fatto in questi anni per incentivare le attività commerciali, artigianali e culturali, favorendo lo sviluppo di nuove realtà e i giovani imprenditori. Oltre a questo è necessario contribuire in sinergia con i comuni, gli imprenditori, i commercianti, le associazioni del territorio all’organizzazione di eventi che siano appetibili, coinvolgenti e di spessore, dagli spettacoli musicali, alle mostre culturali, gallerie e spazi espositivi, dai concerti fino alle fiere dedicate anche alla tecnologia e all’innovazione e ai mercati di qualità, per attrarre persone da fuori nell’ottica di valorizzare il patrimonio culturale e l’identità specifica del centro storico. A tutto questo deve fare da cornice un ambiente curato, sicuro, appetibile dal punto di vista della viabilità, dei collegamenti e dei parcheggi. Uno spazio sul quale investire per la riqualificazione e il recupero del decoro, del potenziamento dei servizi, dell’illuminazione e della videsorveglianza, per renderli più vivibili e invitanti per le famiglie del luogo, ma anche per i turisti.

3) Piano regionale non autosufficienza: perché l’Umbria continua a negare l’assegno di cura/sollievo per le famiglie di disabili

-È stata fatta una narrazione completamente sbagliata di questa vicenda, l’Umbria non nega nulla, anzi, è la regione che più di ogni altra si è impegnata per garantire alle persone con disabilità non solo delle risorse economiche, ma anche delle opportunità e degli strumenti fondamentali per il percorso di vita indipendente. In Umbria abbiamo organizzato il G7 Inclusione e Disabilità con il Ministro Locatelli, sempre l’Umbria è stata scelta come Regione pilota per la progettazione di percorsi di vita indipendente, volti a garantire alle persone con disabilità l’autonomia possibile e abbiamo stanziato risorse regionali come mai prima d’ora aveva fatto la sinistra. Inoltre come Lega abbiamo rivolto le maggiori attenzioni ai problemi delle persone con disabilità, istituendo un Ministero apposito e dialogando costantemente con il ministro Locatelli per la risoluzione delle criticità. Le maggiori associazioni delle persone con disabilità come Fish e l’Affas, hanno espresso giudizio positivo per come abbiamo gestito le problematiche esistenti, per l’attuazione della legge sulla famiglia, per le proposte che abbiamo fatto per andare incontro alle criticità, fornendo contributi come mai prima ora era accaduto in Umbria. Abbiamo lavorato, e continueremo a farlo, non per un assistenzialismo fine a sé stesso, ma per percorsi concreti, seri e di ampio respiro, in linea con le normative nazionali vigenti, volte a garantire alle persone con disabilità un percorso di vita indipendente, inclusione lavorativa, abbattimento delle barriere architettoniche, dimensioni ricreative, culturali, sportive e molto altro ancora.

 

Tag: legalega umbriaministero della Culturascuolasenatricevaleria alessandrini
CondividiInvia
f.petrelli

f.petrelli

Correlato Articoli

Politica

Scontro in consiglio regionale. Le minoranze abbandonano l’aula per l’assenza della Presidente Proietti che replica “ero a Roma per il riparto dei fondi per la sanità”

6 Maggio 2025
MARCO CAPPATO
Politica

Marco Cappato a Terni per il lancio della campagna “Liberi subito, liberi fino alla fine”

6 Maggio 2025
Politica

Bandecchi giura da presidente della provincia di Terni e nomina Ferranti suo vice. “Sarà una gestione bipartisan”

15 Aprile 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)