• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Evo 4.0 – Un progetto contro la dispersione scolastica

di Redazione Terni in Rete
giovedì 17 Ottobre 2024 12:46
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Ieri mattina  presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio Terni e Narni, si è tenuto un incontro promosso dal progetto “EVO 4.0 – Educazione Inclusiva per l’Umbria di domani” co-finanziato dall’Impresa Sociale con i Bambini e dalla Consulta delle Fondazioni di Origine Bancaria Umbre.

EVO 4.0 mira a sostenere le ragazze e i ragazzi umbri tra i 14 e i 17 anni a rischio di dispersione scolastica, offrendo loro un percorso educativo di scoperta e sperimentazione che li accompagnerà nella costruzione di una prospettiva lavorativa e di una nuova idea di futuro. Il programma offre un percorso educativo unico che integra moderne tecniche di orientamento e sviluppo personale con la tradizione artigianale e imprenditoriale dell’Umbria.

Il ruolo della Comunità Educante come strumento per sostenere i giovani nel loro cammino scolastico è centrale.

L’educazione, la crescita, il successo scolastico dei giovani non sono più obiettivi da perseguire grazie al solo impegno della famiglia e della scuola: la vera rivoluzione è considerare il benessere delle nuove generazioni come una questione che interessa tutta la Comunità.

Una Comunità è “Educante” quando si sente responsabilizzata verso i temi del futuro dei propri giovani.

Si concretizza nella costituzione di una rete di soggetti che, in un determinato territorio, si assume una responsabilità condivisa per la crescita dei più giovani.

Della Comunità Educante fanno parte, perciò, non solo la scuola e la famiglia, ma anche imprese e terzo settore.

È per questo che, presso la sede della Fondazione Carit, sono state invitate realtà profit e no profit, insieme a due istituti scolastici secondari di secondo grado del territorio, per ragionare insieme su cosa la Comunità di Terni e Narni può fare per i propri giovani.

La mattinata è stata aperta dal prof. Luigi Carlini, Presidente della Consulta delle FOB Umbre e della Fondazione Carit, per poi lasciare la parola alle realtà territoriali invitate al tavolo di confronto. In particolare hanno partecipato attivamente società come ASM Terni S.p.a. e MICH (Maestrale Innovation Creative Hub), l’azienda Elettro TLC Srl, l’Università degli studi di Perugia e Cooperative come l’ACTL, la COSP Tecno Service, la Cooperativa Helios, oltre all’Associazione CESVOL Umbria, all’Istituto Omnicomprensivo IPSIA “S. Pertini” di Terni e all’Istituto d’Istruzione Superiore “Gandhi” di Narni Scalo.

EVO 4.0 non è dunque soltanto un progetto. Quella che deve nascere oggi nel territorio del ternano è una grande alleanza educativa. Su un tema strategico come la dispersione scolastica è indispensabile un’azione sinergica e coordinata tra tutti i portatori di interesse coinvolti: le famiglie, ma anche la scuola e il mondo della produzione. Da questo punto di vista EVO 4.0 è una piattaforma multistakeholder su un bisogno complesso del territorio.

 

 

LA STRUTTURA DEL PROGETTO

Il progetto si articola in una serie di fasi successive: la prima è quella dell’ingaggio e dell’orientamento, volta ad identificare e coinvolgere i ragazzi a rischio di dispersione scolastica, in stretta collaborazione con le scuole partner, attraverso attività individuali e di gruppo che mirano a far scoprire i talenti e gli interessi di questi giovani. La seconda fase è quella dell’esplorazione e della sperimentazione, che rappresenta il cuore del progetto, in cui si concentrano le attività nelle aziende umbre che permettono ai ragazzi di esplorare temi legati al lavoro, alle sue regole. L’obiettivo è quello di stimolare la creatività e l’interesse dei ragazzi aldilà delle difficoltà vissute in ambito scolastico. Parallelamente, si organizzano all’interno degli istituti scolastici attività di supporto alle famiglie e si promuove la nascita di “comunità educanti”, sensibilizzando sull’importanza dell’educazione inclusiva. L’ultima fase è quella della modellizzazione e della diffusione ovvero si raccolgono i dati emersi per creare un modello replicabile, con l’obiettivo di diffondere questa esperienza innovativa in tutto il territorio regionale e in altri contesti.

 

I PARTNER

Data la rilevanza del problema, l’iniziativa prevede un partenariato ampio e multilivello, in grado di assicurare le competenze necessarie alle azioni previste.

Il partenariato è guidato dal Consorzio Abn ed è composto da quattro tipologie di soggetti:

A –  ISTITUZIONI SCOLASTICHE

I.I.S. ‘Cavour – Marconi – Pascal’ di Perugia

I.T.E.T Aldo Capitini di Perugia

I.I.S. Spagna – Campani di Spoleto (PG)

Istituto San Francesco di Sales (Scuola Secondaria II Grado) di Città di Castello (PG)

I.I.S. Scientifico e Tecnico di Orvieto

I.I.S. “Gandhi” di Narni

Istituto Omnicomprensivo Ipsia ‘Pertini’-CPIA di Terni

I.I.S. “R. Casimiri” di Gualdo Tadino

 

B  – ENTI DEL TERZO SETTORE

la cooperativa B+;
la cooperativa  Borgorete;
la cooperativa Il Quadrifoglio;
la cooperativa Il Poliedro;
la cooperativa COOSS;
l’Associazione Wega

 

C – AGENZIE EDUCATIVE E FORMATIVE 
l’ITS Umbria Made in Italy,
l’Istituto Italiano di Design Anwa,
l’Università delle Arti e dei Mestieri e  Land

 

D- ORGANIZZAZIONI ESPERTE NEL COMMUNITY ENGAGEMENT E NELLA VALUTAZIONE DI IMPATTO SOCIALE

Human Foundation
Sinodè.

 

 

 

 

Tag: cesvoldispersione scolasticheevo 4.0fondazione caritfondazioni bancarie umbreterzo settore
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri
Cronaca Umbria

Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

9 Maggio 2025
Economia e sindacale

Arvedi-Ast: si ferma una linea dell’area a caldo

9 Maggio 2025
Prossimo articolo

Il Memorial D'Aloja si terrà a Piediluco dal 10 al 12 ottobre

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)