• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 6 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’Umbria Pride a Terni. Migliaia in corteo. Video e fotogallery di una giornata particolare

    L’onorevole Emma Pavanelli al gay pride: “perché non esserci?”

    Terni, gay pride Umbria, Montali: “al di là di ogni aspettativa”

    Terni. Università. 4 studenti superano il corso internazionale in “Dottorato di ricerca in diritto dei consumi”. La collaborazione con l’ateneo di Salamanca

    Terni più sicura con la collaborazione forze dell’ordine, cittadini organizzati e vigilanza privata

    In fiamme tettoia fotovoltaica, distrutta anche un’auto

    Narni. Apre un altro ristorante in Via XX settembre. Altri due sono alle prese con pastoie burocratiche

    “Cammino dei Borghi Silenti”, al Cet di Mogol il riconoscimento a Marco Fioroni 

    Il Festival Verdecoprente Umbria domani si sposta a Acquasparta

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’Umbria Pride a Terni. Migliaia in corteo. Video e fotogallery di una giornata particolare

    L’onorevole Emma Pavanelli al gay pride: “perché non esserci?”

    Terni, gay pride Umbria, Montali: “al di là di ogni aspettativa”

    Terni. Università. 4 studenti superano il corso internazionale in “Dottorato di ricerca in diritto dei consumi”. La collaborazione con l’ateneo di Salamanca

    Terni più sicura con la collaborazione forze dell’ordine, cittadini organizzati e vigilanza privata

    In fiamme tettoia fotovoltaica, distrutta anche un’auto

    Narni. Apre un altro ristorante in Via XX settembre. Altri due sono alle prese con pastoie burocratiche

    “Cammino dei Borghi Silenti”, al Cet di Mogol il riconoscimento a Marco Fioroni 

    Il Festival Verdecoprente Umbria domani si sposta a Acquasparta

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

FABIO NARCISO:”FAVORIRE LO SPOSTAMENTO DI INSEGNANTI E ALUNNI , A PIEDI O IN BICICLETTA”

In alternativa utilizzare il "car sharing". Individuare il "Mobility manager scolastico". Atto di indirizzo del consigliere PD.

di Adriano Lorenzoni
martedì 12 Gennaio 2016 01:31
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

E’ stato presentato ieri pomeriggio un atto di indirizzo, primo firmatario Fabio Narciso (Partito Democratico), che individua la figura del “Mobility manager scolastico” e si occupa della mobilità, del coinvolgimento dei cittadini, e delle azioni attraverso le quali si possa migliorare il trasporto e si possa puntare alla sostenibilità ambientale.

Un atto di indirizzo molto importante che verrà discusso in una delle prossime sedute del consiglio comunale.

Narciso parte da una considerazione: negli anni 70 , l’80% dei bambini andava a scuola a piedi o in bicicletta; oggi la percentuale è inversa: il 66% dei bambini raggiunge la propria scuola, tutti i giorni, con l’automobile.

Questa scelta, si sottolinea nell’atto di indirizzo, è per comodità dell’adulto che accompagna il bambino.

“Il recarsi a scuola a piedi o in bicicletta promuove la salute ma anche la socialità e l’autonomia dei bambini ” , inoltre favorendo e programmando ” gli spostamenti di gran parte di studenti e professori si contribuisce in modo determinante a decongestionare le zone davanti alle scuole e nelle aree residenziali circostanti”.

Laddove ciò non è possibile , “nei casi in cui il raggiungimento della scuola sia obiettivamente complicato in merito alla distanza da percorrere ” si suggerisce di farlo attraverso “i mezzi pubblici o raggruppando il trasporto con mezzi privati condividendo i percorsi , car sharing o altro”.

Nell’atto si ricorda che “la Camera ha approvato con 269 sì e 32 no, il Collegato ambientale che contiene misure per la green economy e il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali.”

“Oltre agli incentivi premianti per consumatori, produttori e istituzioni che adotteranno comportamenti virtuosi – nel collegato – è stata istituita la figura del “mobility manager scolastico”, un manager della mobilità dentro gli istituti scolastici. Lo specialista dovrà pensare alla logistica dei suoi studenti e professori, avrà il compito di organizzare e coordinare gli spostamenti casa-scuola-casa del personale scolastico e degli alunni. Si prevedono fondi per percorsi protetti, per favorire gli spostamenti in bici o a piedi da casa a scuola; e per i docenti, anche la copertura assicurativa in caso di incidenti”

“Le scuole del territorio che vorranno aderire all’iniziativa dovranno individuare una figura interna denominata ovvero un insegnante che, sensibile alle tematiche della mobilità sostenibile, funge da tramite tra Comune, scuola e famiglie favorendo gli spostamenti sostenibili e lo sviluppo di una cultura su questi argomenti; il dovrà farsi portavoce delle istanze e delle problematiche delle scuole e delle famiglie inerenti la mobilità, dovrà partecipare ad un coordinamento tra istituti scolastici del territorio e dovrà essere uno dei referenti della rete territoriale coordinata dal Comune per mezzo del .

Spetterà al Comune “coordinare l’attività con le scuole, attività finalizzata alla partecipazione ai progetti Ministeriali di cui si prevede l’erogazione dei fondi dedicati a tali progetti”.

Con l’atto di indirizzo in questione si impegna il Sindaco e la giunta ” a mettere in atto tutte le azioni su un tema così importante per la città e per la sua mobilità sostenibile sia sul versante educativo, divulgativo che logistico;

di sensibilizzare le scuole del territorio affinché sia possibile predisporre un protocollo d’intesa con le scuole stesse al fine di condividere la fattibilità del progetto e predisporre le azioni utili alla realizzazione dello stesso e di coinvolgere le istituzioni scolastiche del territorio mediante l’istituzione di un tavolo che abbia come obiettivo quello di predisporre un progetto di coordinamento di tali attività e di coordinamento di tutte le figure dei del territorio individuate dalle scuole. L’attività dovrà essere finalizzata anche all’acquisizione di fondi ministeriali dedicati”.

Tag: ambientemobility manager scolasticoscuoletrasporto sostenibile
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

L’Umbria Pride a Terni. Migliaia in corteo. Video e fotogallery di una giornata particolare

5 Luglio 2025
Cronaca di Terni

L’onorevole Emma Pavanelli al gay pride: “perché non esserci?”

5 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni, gay pride Umbria, Montali: “al di là di ogni aspettativa”

5 Luglio 2025
Prossimo articolo

L'Umbria Pride a Terni. Migliaia in corteo. Video e fotogallery di una giornata particolare

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)