• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

OPPOSIZIONI SCATENATE INVOCANO LE DIMISSIONI DEL SINDACO E IL COMMISSARIO

Crescimbeni: il debito lo paghino gli elettori di centro sinistra. DI GIROLAMO:"siete irresponsabili e ignoranti"

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 05 Ottobre 2016 05:10
in Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Clima politico accesissimo all’indomani delle decisioni prese dal sindaco Leopoldo Di Girolamo di ridimensionare la squadra di governo e, soprattutto, di avviare la procedura per il piano di riequilibrio finanziario attraverso il quale spalmare i debiti del Comune di Terni.

Su questo punto le opposizioni vanno all’attacco. Ieri mattina, Movimento 5 Stelle e I Love Terni hanno annunciato un esposto alla Corte di Conti e alla Procura della Repubblica per quel che riguarda i debiti accumulati nella gestione delle mense dei servizi educativi.

Marco Cecconi, Fratelli d’Italia , invoca le dimissioni del sindaco e l’arrivo di un commissario.

“Chi ha provocato il danno – sostiene Cecconi – non può e non deve gestire l’emergenza conseguente. Per questo ho chiesto in consiglio comunale – e ribadisco – che sindaco e giunta devono andare a casa ed è necessario e urgente l’arrivo di un commissario prefettizio.

L’entità della situazione debitoria reale, sicuramente superiore alle cifre che sono finora trapelate, continua ad essere tenuta nascosta. E tanto basterebbe. Ma, soprattutto – aggiunge Cecconi – a rendere completamente inaffidabile Di Girolamo, il suo assessore al bilancio e l’intera compagine di governo (o ciò che ne resta) è la menzogna consapevole a cui sono ricorsi finora, in questi primi due anni e mezzo di consiliatura: bilancio di previsione dopo bilancio di previsione (2014, 2015 e 2016), assestamento dopo assestamento, consuntivo dopo consuntivo, nonostante tutte le reiterate censure dei Revisori dei Conti, sistematicamente ignorate.”

Paolo Crecimbeni sostiene che ” le dichiarazioni programmatiche del Sindaco prive di progettualità, senza una sola idea nuova, sono state la pietra tombale di una gestione amministrativa male iniziata e destinata a fare il peggio per la città se non si conclude al più presto.

Milioni di debiti fuori bilancio sono un sintomo inequivocabile.

La procedura di predissesto è stata inventata dal governo Monti, becchino della economia italiana.

Con tale procedura, se venisse approvata, i debiti creati dal malgoverno del PD e soci saranno pagati con i beni di tutti i cittadini. Sarebbe un furto legalizzato!

Paghi chi ha sbagliato – afferma Crescimbeni – e se chi ha sbagliato non ha i soldi, faccia una colletta tra i propri elettori che hanno voluto tutto ciò. Chieda solo ai suoi e non a tutti, non anche a chi non ha voluto questa amministrazione né le precedenti, tutte fallimentari. Di Girolamo, se vuole il bene di questa città, faccia un passo indietro”.

La risposta del sindaco Di Girolamo e dell’assessore al Bilancio, Vittorio Piacenti D’Ubaldi, è arrivata nel pomeriggio, sul sito istituzionale.

“Il piano di riequilibrio dei conti del Comune di Terni, compreso l’accertamento dei debiti fuori bilancio, è un atto di responsabilità nei confronti dell’Ente e della città, un atto che va al di là di questo mandato amministrativo ma guarda al futuro. Affossarlo – scrivono Di Girolamo e Piacenti D’Ubaldi – ancora prima di entrare nel merito della vicenda, senza aver visto le carte, è un atto di irresponsabilità nei confronti della comunità. E’ il ribadire di non essere forza di governo, di non aver capacità amministrativa. Noi chiediamo alla politica, tutta la politica, di misurarsi, sull’amministrazione della città”.

“Noi non minimizziamo la situazione finanziaria, riteniamo però che possa essere affrontata utilizzando il Piano pluriennale di riequilibrio che è una procedura prevista dalla legge, uno strumento pienamente legale, sottoposto a verifiche terze. A tutt’oggi non ci sono elementi di merito che giustifichino il commissariamento dell’Ente. L’arrivo di un commissario non avviene per i desiderata di qualcuno – precisano sindaco e assessore – ma per una procedura amministrativa ben precisa, disciplinata dal Testo Unico, agli art. 244 e seguenti. Registriamo anche in questo caso che in una parte dell’opposizione ci sia una grande ignoranza su contenuti e procedure, trovando così conferma alla parole del sindaco di Parma, che ha parlato di arrivisti ignoranti.

Ora non è il momento di azzardare cifre, non è serio sparare numeri. L’esatto ammontare dei debiti fuori bilancio sarà definito quando sarà completata l’istruttoria tecnica da parte delle direzioni competenti. E’ stata questa amministrazione a chiedere una ricognizione al centesimo. Noi porteremo questa ricognizione, con tutte le carte, in consiglio comunale, in una ottica di totale trasparenza. Noi ci assumiamo tutte le responsabilità del caso, non giochiamo allo sfascio, ci assumiamo responsabilità politica e amministrativa di una operazione che vuole dare un futuro all’Ente perché operazioni di dissesto vero e proprio andrebbero a penalizzare l’operatività del Comune di Terni per decenni, al di la della sua conduzione politica. Il nostro obiettivo è quello di un sano, proficuo, definitivo riequilibrio di bilancio, nell’ottica di una prosecuzione del livello dei servizi cittadini e di sostegno alla comunità ternana, anche tramite il Patto di sviluppo Regione – Comune che ci attendiamo a varare”.

“C’è un atteggiamento preconcetto che viene da una parte dell’opposizione – concludono Di Girolamo e Piacenti D’Ubaldi – un voler processare a tutti costi il passato e presente amministrativo, un passato peraltro che ha visto il succedersi di governi politici diversi. Ci rimettiamo al giudizio e all’operato di ogni organo dello Stato, ci poniamo fin da subito in un percorso amministrativo pienamente rispettoso di ogni singolo paragrafo di legge, ad iniziare dal Testo unico degli enti locali che all’art. 194 disciplina il riconoscimento dei debiti fuori bilancio, individuandone la legittimità, per l’acquisto di beni e servizi, nei limiti degli accertati e dimostrati utilità ed arricchimento per l’Ente, nell’ambito dell’espletamento di pubbliche funzioni e servizi di competenza”.

Tag: comune di terni. movimento 5 stelleFRATELLI D'ITALIALEOPOLDO DI GIROLAMOPartito democratico
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

Scontro in consiglio regionale. Le minoranze abbandonano l’aula per l’assenza della Presidente Proietti che replica “ero a Roma per il riparto dei fondi per la sanità”

6 Maggio 2025
MARCO CAPPATO
Politica

Marco Cappato a Terni per il lancio della campagna “Liberi subito, liberi fino alla fine”

6 Maggio 2025
Politica

Bandecchi giura da presidente della provincia di Terni e nomina Ferranti suo vice. “Sarà una gestione bipartisan”

15 Aprile 2025
Prossimo articolo

Parma-Ternana women in diretta, gratuita, su Dazn, domenica 11 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)