• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 11 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    E’ morto il brigadiere Demitri Rei in servizio al Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Amelia

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    Lions Club Terni Host: quattro giornate di formazione per tredici docenti delle scuole secondarie

    A Narni la mostra “Tracce”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    E’ morto il brigadiere Demitri Rei in servizio al Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Amelia

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    Lions Club Terni Host: quattro giornate di formazione per tredici docenti delle scuole secondarie

    A Narni la mostra “Tracce”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica e sindacale

FIOM TERNI: ALESSANDRO RAMPICONI E’ IL NUOVO SEGRETARIO

di Redazione
venerdì 29 Novembre 2019 14:33
in In apertura, Politica e sindacale
10
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Alessandro Rampiconi è il nuovo segretario generale della Fiom Cgil di Terni.
Operaio metalmeccanico delle acciaierie Ast, 43 anni, Rampiconi ha una lunga militanza sindacale alle spalle ed esperienze importanti all’interno della stessa Fiom, poi nella Camera del Lavoro di Terni e infine nel sindacato dei traporti, la Filt Cgil Umbria. L’assemblea generale delle tute blu Cgil, riunita all’hotel Michelangelo alla presenza della segretaria nazionale Francesca Re David, lo ha eletto oggi, con 61 voti a favore, una scheda bianca e un astenuto. Rampiconi sostituisce nell’incarico Claudio Cipolla, che ha recentemente assunto la guida della Cgil provinciale.
Rampiconi ha rinnovato la solidarietà della Fiom di Terni a tutti i lavoratori di Taranto, ma ha anche sottolineato le differenze che esistono tra quella vertenza e la situazione di Ast: “È vero – ha detto – fa effetto vedere oggi a Taranto la Morselli e Ferrucci, ma ricordiamoci che parliamo di produzioni diverse: gli acciai comuni con il ciclo integrale da altoforno hanno come materia prima il minerale; gli acciai speciali di Terni, invece, sono prodotti da forno elettrico che hanno il rottame come materia prima”.
Questo non cancella ovviamente le preoccupazioni per l’incertezza del futuro e dello scenario internazionale: “Se devo fare un’analogia – ha detto ancora Rampiconi – la faccio con il mercato dell’auto dove rimarranno 4-5 competitors a livello mondiale. Lo stesso sta accadendo per l’acciaio e questa ristrutturazione coinvolgerà, inevitabilmente, gli acciai comuni, ma anche la nicchia degli acciai speciali. A Terni, non ce ne voglia nessuno – ha aggiunto – abbiamo un management che troppo spesso è poco trasparente o quanto meno nebuloso su volumi produttivi e sull’organizzazione del lavoro. Ancora dobbiamo capire se la produzione degli acciai speciali rientra o no nel core business della ThyssenKrupp”.
Ad accrescere le preoccupazioni ci sono poi i dati occupazionali: “Nel 2008 – ha sottolineato ancora il neo-segretario – l’Inps ha registrato circa 7900 lavoratori che hanno lavorato almeno una giornata in aziende metalmeccaniche della provincia, per un totale di circa 2.200.000 giornate lavorate. Nel 2018 i lavoratori erano quasi 2000 di meno con un calo di 500.000 giornate lavorate”.
A pagare il conto di questa crisi occupazionale sono stati molto spesso i lavoratori degli appalti: “Ed è proprio qui – ha detto Rampiconi – che vogliamo sperimentare la contrattazione inclusiva, per dare una rappresentanza e risposte ai bisogni dei somministrati, di chi lavora nella mensa, nel multiservizi, in edilizia o è un metalmeccanico, senza però appartenere alla stessa azienda. Lì c’è plasticamente rappresentata la frammentazione del lavoro”.
C’è poi la grande questione ambientale. Rampiconi ha ricordato come i bollettini dell’Arpa assegnino un giudizio troppo spesso “scadente” alla qualità dell’aria nella Conca. “Bisogna dare seguito, come chiediamo nella piattaforma di Cgil, Cisl eUil al completamento della piattaforma logistica e decongestionare il traffico dei 500 Tir che quotidianamente invadono la città. Ma anche questo non basta. Abbiamo l’obbligo di fare un salto di qualità tanto complicato quanto necessario, che è quello di offrire noi un nuovo modello produttivo compatibile con l’ambiente”.
“L’elezione di un nuovo segretario è sempre un fatto importante – ha detto nel suo intervento Francesca Re David, segretaria generale della Fiom Cgil nazionale – perché è anche attraverso l’esercizio della democrazia sindacale che si consolida il rapporto tra lavoratori, iscritti, delegati e gruppo dirigente. Un rapporto tanto più importante – ha aggiunto – ora che ci apprestiamo ad aprire la vertenza per il rinnovo del contratto nazionale”. La segretaria ha poi parlato della situazione della siderurgia: “Viviamo una fase di grande confusione che sconta la mancanza di politiche industriali degne di questo nome negli ultimi 20 anni – ha detto – Questo lascia lavoratori e territori sulle sabbie mobili. Per quanto riguarda Terni – ha sottolineato – rivendichiamo da tempo un piano industriale di Ast, che è un sito di eccellenza, ma che non può continuare a vivere alla giornata con programmazioni e progetti di breve periodo”.
Tag: alessandro rampiconifiom cgilfrancesca re davidTerni
Condividi10Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Politica

Elly Schlein inaugura la sede del Pd di Terni. “Una cosa stupenda”. Poi attacca La Russa: “gravissimo il suo invito a non andare a votare”

10 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

10 Maggio 2025
Prossimo articolo

Terni, Maratona delle Acque, vincono Lorenzo Ricci e Fabiola Cardarelli. 450 alla partenza

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)