• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 18 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Vede una donna in difficoltà in mare. La prontezza di un bambino di Terni, che avvisa i soccorsi, le salva la vita. Premiato dalla guardia costiera

    Terni. Dal 18 agosto, per cinque giorni, ridotte a due le corsie di viale Tito Oro Nobili

    IL LUOGO DOVE DOEVVA SORGERE LA PISCINA COMUNALE  DI NARNI

    Narni. È estate, un salto in piscina? Avercela

    Bellissimi e verdi. Eppure sono malati o morti. Saranno abbattuti 18 alberi della Passeggiata

    Terni: poliziotti salvano una donna che tenta di gettarsi da ponte Garibaldi

    Terni: sei sanzioni per uso irregolare di monopattini elettrici

    È morto Michele Giorgini, custode della memoria architettonica di Terni

    “Folk&Song, sulle orme di Luciano Berio”: a Terni, Amelia, Sangemini e Orvieto tanti imperdibili appuntamenti musicali organizzati dall’Associazione in Canto

    Terni, inclusione e autonomia: l’estate “speciale” dell’associazione Integramente

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Vede una donna in difficoltà in mare. La prontezza di un bambino di Terni, che avvisa i soccorsi, le salva la vita. Premiato dalla guardia costiera

    Terni. Dal 18 agosto, per cinque giorni, ridotte a due le corsie di viale Tito Oro Nobili

    IL LUOGO DOVE DOEVVA SORGERE LA PISCINA COMUNALE  DI NARNI

    Narni. È estate, un salto in piscina? Avercela

    Bellissimi e verdi. Eppure sono malati o morti. Saranno abbattuti 18 alberi della Passeggiata

    Terni: poliziotti salvano una donna che tenta di gettarsi da ponte Garibaldi

    Terni: sei sanzioni per uso irregolare di monopattini elettrici

    È morto Michele Giorgini, custode della memoria architettonica di Terni

    “Folk&Song, sulle orme di Luciano Berio”: a Terni, Amelia, Sangemini e Orvieto tanti imperdibili appuntamenti musicali organizzati dall’Associazione in Canto

    Terni, inclusione e autonomia: l’estate “speciale” dell’associazione Integramente

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

“Folk&Song, sulle orme di Luciano Berio”: a Terni, Amelia, Sangemini e Orvieto tanti imperdibili appuntamenti musicali organizzati dall’Associazione in Canto

di Redazione
lunedì 18 Agosto 2025 09:46
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Di Chiara Furiani

 

Pur se l’estate ternana fin qui non ha certo brillato per la ricchezza di eventi culturali, si inaugurerà a breve un festival davvero di grande interesse.

“Folk&Song, sulle orme di Luciano Berio” è l’ennesimo colpo portato a segno dalla Associazione in Canto, strenuamente attiva da oltre un trentennio nel campo della promozione musicale.

Tra classico e contemporaneo, sempre con una particolare predilezione per pagine non scontate, poco esplorate e ingiustamente neglette, negli anni sono state tante le iniziative degne di menzione, attraverso le quali questa realtà, tra le più preziose del nostro territorio, si è conquistata una posizione di tutto rispetto che va ben oltre i nostri ristretti orizzonti.

A coronare un percorso sempre virtuoso e guidato dalla assoluta serietà e coerenza, arriva adesso, tra agosto e ottobre,  tutta una serie di appuntamenti legati da un unico filo rosso: la figura di Luciano Berio, tra i più illustri compositori del secondo ‘900, – di cui si festeggia quest’anno il centenario della nascita – con una serie di concerti che riproporranno sue composizioni o anche musica altrui, ma a lui particolarmente cara o in qualche modo affine all’universo del musicista ligure.

Non mancheranno quindi alcune delle sue pagine fondamentali, ma anche tanta altra musica, antica e moderna, “alta” e “bassa”, così come gli interessi di Berio stesso abbracciavano tutta la musica. 

Si ascolteranno dunque i suoi amati Schubert e Boccherini, la musica barocca e quella operistica, riletture di musiche popolari e folkloriche fatte da grandi compositori quali Brahms, Dvořák e Ravel e canzonette veneziane trascritte da celebri operisti del Sette e Ottocento.

Si comincia in bellezza mercoledì 20 agosto alle 21.00 nel Chiostro di Sant’Agostino ad Amelia: sarà la cantante Cristina Zavalloni, tra le voci più intriganti del panorama classico-contemporaneo italiano, a ridar vita alla famose folk songs, geniali rivisitazioni di brani del folklore internazionale che Berio ideò appositamente perchè le inerpretasse la sua compagna di vita, la cantante Cathy Berberian. Arduo compito quello di sostituirsi alla Berberian, ma non poteva esserci interprete migliore della Zavalloni per dar voce a questo celebrato songbook. 

In scaletta anche celeberrimi brani dei Beatles, sempre nella rielaborazione di Berio, come Michelle, Yesterday e Ticket to ride e in più una serie di brani strumentali.

Sarà Fabio Maestri a dirigere gli ottimi strumentisti dell’Ensemble In Canto, con la partecipazione anche del trombonista Eugenio Renzetti.  

Nello stesso chiostro di Amelia si svolgerà il 24 agosto alle 21.00 anche il secondo concerto, che avrà come protagonisti il violoncellista Michele Marco Rossi e il chitarrista Eugenio Della Chiara, entrambi ancora giovani e già affermatisi come interpreti di riferimento della musica contemporanea. 

Con loro suoneranno quattro solisti dell’Orchestra Filarmonica Umbra “Vittorio Calamani”, che proprio in questi giorni è stata riconosciuta come orchestra territoriale della regione. 

In scaletta musiche di Berio e di due compositori da lui molto amati, Boccherini e Schubert. 

Inoltre A night in Madrid, una novità assoluta di Simone Cardini ispirata allo stesso quartetto di Boccherini che è stato rielaborato anche da Berio e che aprirà il concerto.

Il festival si trasferisce a Terni e precisamente al Cenacolo San Marco per i tre successivi concerti, sempre con inizio alle 21.00. 

Martedì 26 avrà luogo la prima esecuzione assoluta di 6×3, “atto performativo aperto e comunitario in otto sezioni” di Eugenio Renzetti e TangoMix Ensemble, ispirato alle lezioni americane di Luciano Berio, Italo Calvino e Umberto Eco. Giovedì 28 il sopranoLucia Casagrande Raffi e Gabriele Catalucci (che suonerà un raro e pregiato fortepiano storico) eseguiranno una deliziosa antologia di canzonette veneziane trascritte da Adolph Hasse e Simone Mayr e di canzoni inglesi trascritte da Joseph Haydn. 

Sabato 30 il duo pianistico Luca Faldelli – Samuele Tacchini suonerà musiche di Rachmaninov ispirate a canti russi, una Canzonetta di Berio, le danze ungheresi di Brahms e quelle slave di Dvořák.

Il 2 settembre ci si trasferisce al Teatro Comunale di San Gemini per un imperdibile omaggio a Giovanna Marini, che è venuta a mancare lo scorso anno. 

Questa indimenticabile interprete della tradizione musicale popolare italiana, nonché autrice ella stessa di canzoni e ballate, era figlia di due musicisti di valore e questo concerto è intitolato “Ritratto di Famiglia” appunto perché saranno eseguite anche composizioni del padre e della madre. 

Con il Quartetto vocale Anutis e tre solisti dell’Ensemble In Canto: Vincenzo Bolognese al violino, Luca Peverini al violoncello e Silvia Paparelli al pianoforte.

Il 4 settembre si svolgerà al Teatro Mancinelli Orvieto un concerto intitolato “Wagner-Idyll”. 

Si ascolteranno alcune celebri pagine dei drammi musicali wagneriani nelle versioni per piccola orchestra, quindi un po’ alleggerite. 

Inoltre le sue musiche da concerto più famosa, ovvero l’Idillio di Sigfridodedicato alla moglie Cosima per la nascita del loro figlio e i Wesendonck-Lieder su testi di Mathilde Wesendonck. 

Sarà Fabio Maestri a dirigere l’Ensemble In Canto, con la partecipazione del mezzosoprano Marina Comparato, protagonista sui più importanti palcoscenici operistici del mondo.

Sabato 6 nel Cenacolo San Marco a Terni e il giorno dopo al Teatro Comunale di San Gemini (sempre alle 21.00) sarà proiettata “La corrazzata Potemkin” di Sergej Ejzenstejn, che – con buona pace del Ragionier Fantozzi, l’indimenticabile e ridicolo personaggio creato da Paolo Villaggio – è uno dei capolavori assoluti del cinema. 

Fu realizzato nel 1925 e quindi è ovviamente un film muto, che sarà accompagnato dalla musica originale di Edmund Meisel, creduta dispersa per molti anni e ora eseguita al pianoforte da Rossella Spinosa.

Dopo un’ampia pausa, il festival ricomincia al Teatro comunale Secci di Terni, dove il 3 ottobre (la mattina nell’ambito di Operascuola e la sera per il resto del pubblico) saranno rappresentate tre brevi operine, due delle quali – La scuola di guida di Nino Rota e Il telefono di Gian Carlo Menotti – sono due piccoli capolavori del Novecento, mentre è una novità assoluta la terza, cioè La discussione di Danilo Comitini, figura di spicco nel campo della musica italiana dei nostri giorni. Protagonisti Mariska Bordoni e Gianandrea Navacchia, regia di Lorenzo Giossi. Jacopo Rivani dirige l’Orchestra Filarmonica Umbra Vittorio Calamani.

Il concerto successivo si svolge domenica 5 (eccezionalmente alle 17.30) nel Palazzo Petrignani di Amelia. 

È un appuntamento da non perdere col mezzosoprano Lucia Napoli, una delle artiste più sensibili e una delle voci più squisite dell’attuale panorama musicale. 

Accompagnata al pianoforte da Filippo Farinelli (che inoltre suonerà in veste di solista alcuni brani di Berio) canterà musica di autori del Novecento francesi come Daniel-Lesur e Ravel e italiani come Respighi e Berio stesso, che in questo caso hanno rielaborato canti tradizionali di lontane aree geografiche come la Cambogia, l’Armenia e la Grecia.

Il festival si conclude con un pensiero rivolto ai giovani. 

Nelle mattine del 7 e 8 ottobre ancora a Palazzo Petrignani di Amelia si svolgeranno tre recite della “Traviata pocket-opera”, ovvero il capolavoro verdiano in versione più snella, ma con tre protagonisti di rango, ovvero Samantha Sapienza, Paolo Pellegrini e Daniele Massimi, con Maria Teresa Ferrante al pianoforte. 

Un’ulteriore garanzia della serietà di questa operazione è la partecipazione d’uno stimato musicologo qual è Piero Mioli, che introdurrà l’opera di Verdi e raccorderà le parti eseguite in questa riduzione raccontando delle scene omesse.

Tag: Associazione In CantoLuciano Berio
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Vede una donna in difficoltà in mare. La prontezza di un bambino di Terni, che avvisa i soccorsi, le salva la vita. Premiato dalla guardia costiera

17 Agosto 2025
Cronaca di Terni

Terni. Dal 18 agosto, per cinque giorni, ridotte a due le corsie di viale Tito Oro Nobili

17 Agosto 2025
IL LUOGO DOVE DOEVVA SORGERE LA PISCINA COMUNALE  DI NARNI
Cronaca di Narni

Narni. È estate, un salto in piscina? Avercela

17 Agosto 2025
Prossimo articolo

Terni, inclusione e autonomia: l’estate “speciale” dell’associazione Integramente

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)