• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 27 Febbraio, 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Tesei: ulteriori restrizioni  per centri commerciali, trasporto pubblico e  scuole superiori, dal 20 e 21 ottobre in Umbria

    Da lunedì 1 marzo coprifuoco anticipato alle ore 21 in Umbria. Scuole a Terni, secondarie di secondo grado in presenza al 50%

    Confartigianato Terni: rischiamo di non salire sul carro della ripresa post-Covid. Le 70 proposte per il rilancio del territorio

    L’Umbria è tutta arancione

    Terni, il sindaco Latini chiude Largo Ottaviani e via Giannelli il venerdì, il sabato e la domenica, dalle ore 17. Chiusura anticipata anche per la Passeggiata

    La nuova ordinanza della Tesei valida fino a venerdì 5 marzo. Tutte le misure, dagli spostamenti, allo sport, alla caccia, agli esercizi commerciali

    Seconda vita per la fontana di Largo Ottaviani

    Seconda vita per la fontana di Largo Ottaviani

    Corsi formativi gratuiti per facilitatori digitali

    Corsi formativi gratuiti per facilitatori digitali

    Nuovo campo di addestramento della Prociv Narni: “Le Orme di Askan un’eccellenza del nostro territorio”

    Nuovo campo di addestramento della Prociv Narni: “Le Orme di Askan un’eccellenza del nostro territorio”

    “Io Amo di più”, in 160 alla quinta edizione del concorso di poesia

    “Io Amo di più”, in 160 alla quinta edizione del concorso di poesia

    Il sito turistico-naturalistico delle Tane del Diavolo a Parrano protagonista di un viaggio virtuale con il progetto “Musei in Rete”

    Il sito turistico-naturalistico delle Tane del Diavolo a Parrano protagonista di un viaggio virtuale con il progetto “Musei in Rete”

    Terni: ultimo giorno di lavoro per il Questore Roberto Massucci

    Terni: ultimo giorno di lavoro per il Questore Roberto Massucci

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Tesei: ulteriori restrizioni  per centri commerciali, trasporto pubblico e  scuole superiori, dal 20 e 21 ottobre in Umbria

    Da lunedì 1 marzo coprifuoco anticipato alle ore 21 in Umbria. Scuole a Terni, secondarie di secondo grado in presenza al 50%

    Confartigianato Terni: rischiamo di non salire sul carro della ripresa post-Covid. Le 70 proposte per il rilancio del territorio

    L’Umbria è tutta arancione

    Terni, il sindaco Latini chiude Largo Ottaviani e via Giannelli il venerdì, il sabato e la domenica, dalle ore 17. Chiusura anticipata anche per la Passeggiata

    La nuova ordinanza della Tesei valida fino a venerdì 5 marzo. Tutte le misure, dagli spostamenti, allo sport, alla caccia, agli esercizi commerciali

    Seconda vita per la fontana di Largo Ottaviani

    Seconda vita per la fontana di Largo Ottaviani

    Corsi formativi gratuiti per facilitatori digitali

    Corsi formativi gratuiti per facilitatori digitali

    Nuovo campo di addestramento della Prociv Narni: “Le Orme di Askan un’eccellenza del nostro territorio”

    Nuovo campo di addestramento della Prociv Narni: “Le Orme di Askan un’eccellenza del nostro territorio”

    “Io Amo di più”, in 160 alla quinta edizione del concorso di poesia

    “Io Amo di più”, in 160 alla quinta edizione del concorso di poesia

    Il sito turistico-naturalistico delle Tane del Diavolo a Parrano protagonista di un viaggio virtuale con il progetto “Musei in Rete”

    Il sito turistico-naturalistico delle Tane del Diavolo a Parrano protagonista di un viaggio virtuale con il progetto “Musei in Rete”

    Terni: ultimo giorno di lavoro per il Questore Roberto Massucci

    Terni: ultimo giorno di lavoro per il Questore Roberto Massucci

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia Economia e sindacale

FONDAZIONE CARIT: LOTTA ALLA POVERTÀ E RESTAURO BENI ARTISTICI

Pubblicati due nuovi bandi per 480 mila euro rivolti ad associazioni benefiche, enti pubblici e diocesi

di Claudia Sensi
mercoledì 30 Maggio 2018 15:18
in Economia e sindacale
FONDAZIONE CARIT: LOTTA ALLA POVERTÀ E RESTAURO BENI ARTISTICI
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

La Fondazione Carit mette a disposizione del territorio altri 480 mila euro in due settori istituzionali della propria attività: il volontariato e i beni culturali. Due nuovi bandi, infatti, sono stati approvati dal Consiglio di Amministrazione: ‘Welfare di comunità’ che prevede uno stanziamento di 280 mila euro e l’altro che è strutturato sotto forma di Call for proposal riguardante il ‘Restauro beni storico artistici’, per un importo di 200 mila euro.

Il primo è rivolto alle organizzazioni senza scopo di lucro del territorio, attive nell’assistenza di soggetti fragili, con l’obiettivo di realizzare azioni a sostegno di coloro che vivono pesanti situazioni di povertà ed hanno necessità di supporti concreti. I progetti, uno per ogni organizzazione partecipante e della durata di un anno, dovranno riguardare una delle tre aree di intervento: emergenza alimentare, alloggiativa e finanziaria delle fasce di popolazione particolarmente colpite dalla crisi economica in atto; azioni volte ad incentivare servizi di prossimità a sostegno degli anziani soli o delle famiglie che si fanno carico degli anziani; interventi di carattere socio-sanitario a favore di persone fragili. Le domande dovranno pervenire entro le ore 13 del 31 agosto 2018, esclusivamente attraverso la procedura Rol, il sistema adottato da tutte le Fondazioni bancarie italiane che consente l’accreditamento sul portale (una sola volta) e poi la presentazione della domanda e la rendicontazione online.

Stesso termine di scadenza anche per la Call for proposal ‘Restauro beni storico artistici’, pubblicata dalla Fondazione per raccogliere le istanze relative agli interventi di restauro di beni vincolati del territorio, in modo da poterne selezionare alcune meritevoli e prioritarie. Lo scopo della call è di poter beneficiare dell’Art bonus che consente un credito di imposta, pari al 65% dell’importo donato, a chi effettua erogazioni liberali a sostegno del patrimonio culturale pubblico italiano. Le proposte dovranno essere presentate, infatti, dagli enti pubblici e dalle diocesi del territorio di intervento della Fondazione proprietari di beni vincolati di interesse storico, artistico e archeologico. I progetti ammissibili saranno valutati da un’apposita commissione nominata dal Consiglio di Amministrazione dell’ente, che si potrà eventualmente avvalere di specifiche competenze nel settore. Sarà poi la stessa Fondazione Carit a curare e gestire direttamente l’intervento di restauro.

Letture: 0
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: c.sensi@terninrete.it

Correlato Articoli

Il Ministro Di Maio ha acceso la speranza tra i lavoratori della Treofan.
Economia

Il Ministro Di Maio ha acceso la speranza tra i lavoratori della Treofan.

22 Dicembre 2020
Il Vescovo di Terni Piemontese porta la propria solidarietà ai lavoratori della Treofan
Economia

Il Vescovo di Terni Piemontese porta la propria solidarietà ai lavoratori della Treofan

21 Dicembre 2020
La Croce Rossa di Terni in visita al picchetto dei lavoratori della Treofan
Economia e sindacale

La Croce Rossa di Terni in visita al picchetto dei lavoratori della Treofan

19 Dicembre 2020
Prossimo articolo
Tesei: ulteriori restrizioni  per centri commerciali, trasporto pubblico e  scuole superiori, dal 20 e 21 ottobre in Umbria

Da lunedì 1 marzo coprifuoco anticipato alle ore 21 in Umbria. Scuole a Terni, secondarie di secondo grado in presenza al 50%

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • Cronaca di Narni
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • cronaca umbria
  • Cronaca Umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Inserisci la info per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Login

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login