• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

Fondazione Carit: nel 2024 erogate risorse per 10 milioni di euro

di Redazione Terni in Rete
venerdì 20 Dicembre 2024 19:03
in Economia
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“Le fondazioni di origine bancaria  sono una risorsa strategica per permettere al Paese di affrontare i cambiamenti e le sfide poste dall’attuale momento storico, fornendo un fondamentale contributo alla crescita delle comunità e alla coesione sociale, sia attraverso la propria attività istituzionale, che tramite gli investimenti finanziari”.

Lo ha detto nella conferenza stampa di fine anno il presidente della Fondazione Carit, Luigi Carlini.

Il rendimento della gestione finanziaria della Fondazione  ha permesso di consolidare anche nel 2024 la posizione patrimoniale: “Siamo fieri di aver potuto sostenere la comunità con interventi per oltre 10 milioni di euro, stanziati nei sei settori di intervento e siamo pronti  ad accompagnare  il territorio nelle sfide future come deliberato dal Comitato di indirizzo nel Documento Previsionale 2025 e nel Programma triennale di attività 2024-2026”, ha aggiunto il presidente.

Dal 2016, cioè da quando ha assunto la presidenza della Fondazione, sono stati erogati 77 milioni e 800 mila euro per progetti, iniziative e programmi.

Il patrimonio netto della Fondazione è salito da 196.344.044 euro del 2016 a 233.100.961 euro del 2023 (ultimo dato disponibile).

Tra gli investimenti più significativi quello di 2 milioni e 300 mila euro per i lavori di restauro, manutenzione e riqualificazione del Teatro comunale Giuseppe Verdi, per i quali la Fondazione ha di recente sottoscritto una convenzione con il Comune di Terni  al fine di disciplinare al meglio detto finanziamento e tutti gli adempimenti necessari per la realizzazione dell’opera completa entro il 30 giugno 2026.

Sono, invece, appena terminati i lavori di restauro e risanamento conservativo delle superfici e dei paramenti murari dell’Anfiteatro romano di Terni, in cui la Fondazione ha investito, in qualità di unico mecenate, un milione di euro nell’ambito dell’ART BONUS.  

A Narni il Comune sta ultimando il recupero e valorizzazione della piazza Garibaldi con la monumentale fontana sempre grazie al contributo di 800.000 euro della Fondazione.

Tra le “Grandi iniziative” che la Fondazione ha inteso sostenere nel 2024, vi è poi il primo stralcio dell’intervento di manutenzione straordinaria e ammodernamento del palazzetto indoor dell’arrampicata sportiva del Comune di Ferentillo. Nell’ottica di progettare, in sinergia con le istituzioni locali, interventi di recupero e valorizzazione di strutture pubbliche a beneficio della comunità, l’intervento sostenuto dalla Fondazione di oltre un milione di euro, consentirà l’utilizzazione dell’impianto, sia per la pratica dei climbers, che per gli allenamenti e le gare, in qualsiasi condizione atmosferica.

 

Di grande rilevanza è anche il contributo in favore del Comune di Terni per i lavori di riqualificazione del Campo scuola “F. Casagrande” di Terni. L’intervento della Fondazione pari a 300.000 euro, che va ad integrare il finanziamento dell’Unione Europea “NextGenerationEU” , è finalizzato alla copertura dei costi necessari alle attrezzature ed arredi tecnici, alla pista  di allenamento e ai locali a servizio degli utenti.

 

Tra le grandi iniziative merita sicuramente di essere menzionato l’impegno per il “Campus Briccialdi” presso il Centro Multimediale (CMM) di Terni.  È notizia recente, infatti, che il Conservatorio Statale di Musica G. Briccialdi ha ricevuto l’assegnazione di oltre 5 milioni di euro per tale progetto, che consentirà anche la riqualificazione dell’attuale area del Centro Multimediale e di piazzale Bosco. La Fondazione interverrà con uno contributo di 500.000 euro come da manifestazione di interesse deliberata nel 2023 che ha consentito all’Ente di partecipare al bando MUR.

La Fondazione ha poi, come di consueto, finanziato e sostenuto i numerosi altri eventi sportivi e culturali che si tengono nel territorio, in quanto volani per lo sviluppo locale.

Tra questi spiccano i campionati di canottaggio a Piediluco, promossi dalla Federazione Italiana Canottaggio, la seconda edizione del Terni Influencer & Creator Festival, che si sono tenuti a Terni ad aprile 2024.

Per quanto riguarda i fondi messi a disposizione della sanità pubblica, la Fondazione nel 2024 ha deliberato un contributo di 351.600 euro in favore dell’Azienda ospedaliera “Santa Maria” di Terni per l’acquisto di nuove apparecchiature in cofinanziamento con la stessa azienda, ad integrazione del precedente stanziamento di 2 milioni di euro del 2023 per la medesima finalità.

Altro intervento in favore dell’Azienda Ospedaliera di Terni è stato l’acquisto di 15 Kit Carrelli dotati di PC ALL IN ONE, indispensabili per completare l’informatizzazione del nosocomio, finanziandone interamente la fornitura, l’installazione e configurazione.

In ultimo, per la sanità, la Fondazione, rilevato il bisogno espresso dalle associazioni del territorio, ha altresì finanziato l’acquisto di due ambulanze destinandole alla Confraternita Misericordia di Terni e all’Associazione Ambulaife di Terni, che da anni garantiscono un servizio efficiente e capillare per il trasporto dei malati. Le ambulanze saranno consegnate nel mese di gennaio.

Volendo poi proseguire con le esposizioni di rilievo, dopo il successo delle ultime due “Dramma e Passione. Da Caravaggio ad Artemisia Gentileschi” e “Amarsi. L’Amore nell’arte da Tiziano a Banksy”, Carlini ha annunciati che la Fondazione sta lavorando ad una mostra a palazzo Montani Leoni dedicata agli impressionisti, prevista per la prossima primavera, a cura del Segretario, Anna Ciccarelli e del prof. Pierluigi Carofano.

 

Il Consiglio di Amministrazione ha accolto, infine, con molto piacere le richieste di sostenere le iniziative promosse dai Comuni di Terni, Narni e Amelia in occasione delle festività natalizie. Dal villaggio di Babbo Natale a Terni, agli spettacoli, ai concerti si è cercato di rendere l’atmosfera natalizia più lieta e magica nei Comuni più grandi in cui interviene la Fondazione a beneficio, comunque, anche di tutti i territori limitrofi.

Rimanendo nel settore del volontariato,  presumibilmente ad aprile 2025, termineranno i lavori che, grazie ad un contributo della Fondazione Carit di oltre 285.000 euro in favore dell’A.S.D. Acciaio di Terni ,  restituiranno alla cittadinanza le aree di S. Erasmo e Torre Maggiore, interamente riqualificate, nell’ambito del progetto “S. Erasmo – Torre Maggiore – la montagna sulla valle di Ter

 

Tag: fondazione caritluigi carlini
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Economia e sindacale

Arvedi-Ast: si ferma una linea dell’area a caldo

9 Maggio 2025
Economia

L’Umbria arretra: i redditi crollano, ma il benessere resiste

7 Maggio 2025
Economia e sindacale

Ast, sindacati: incontro interlocutorio, resta il nodo del costo dell’energia

2 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)