• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

Francesco Ferranti: bene la sanità ternana nell’emergenza. Grazie al centro destra sede Usl2 a Terni e nuova sede per oncoematologia

di Redazione Terni in Rete
domenica 28 Marzo 2021 07:14
in In apertura, Sanità
FRANCESCO FERRANTI

FRANCESCO FERRANTI

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Sullo stato di salute della sanità ternana interviene il Presidente del consiglio comunale di Terni Francesco Ferranti.

Secondo Ferranti, in questa fase di lunga emergenza sanitaria  il sistema  ternano e umbro “hanno  tenuto bene”.

Sulle Aziende ospedaliere secondo Ferranti  l’amministrazione comunale e quella regionale  hanno confermato la “volontà di rafforzare l’offerta sanitaria nel nostro territorio anche attraverso la scelta di mantenere in Umbria due  aziende ospedaliere di alta specializzazione”.

Il Presidente del consiglio comunale ricorda come sia grazie al centro destra che la sede della Usl Umbria 2 sia Terni  e sia stata realizzata una sede più adeguata per il reparto di onco-ematologia. Infine il Presidente Ferranti ribadisce il suo giudizio positivo sugli investimenti di privati (in questo caso specifico del Presidente della Ternana Stefano Bandecchi) nella  sanità privata, sul territorio.

 

 

DI FRANCESCO FERRANTI

Nelle ultime settimane le questioni sanitarie sono state al centro del dibattito politico e questo a mio avviso è un elemento fortemente positivo , difatti dimostra da parte delle istituzioni a vari livelli, regione e comuni capoluogo, una attenzione indispensabile per  un settore che è un asse portante del nostro paese poiché opera a salvaguardia e tutela della salute dei cittadini e in una fase come quella attuale con in corso una pandemia è certamente indispensabile alzare il livello di guardia .

 

A livello cittadino fin dall’ inizio dell’ emergenza sanitaria c’è stata una continua attenzione all’andamento della pandemia , voglio sottolineare fin dal marzo 2020 come le numerose riunioni della conferenza dei capigruppo di Palazzo Spada abbiano seguito con continuità l’andamento dell’emergenza sanitaria e le esigenze del nostro sistema sanitario, ad iniziare dall’Azienda ospedaliera e dalla Asl 2 . Recentemente la 2^ commissione consiliare di Palazzo Spada ha approvato un atto d’indirizzo politico all ‘unanimità e tenuto anche una riunione congiunta con la 3^ commissione della regione proprio per tenere alta l’attenzione sulle esigenze sanitarie del nostro territorio . Sinceramente al di là di alcune critiche che sono consuetudine nel gioco delle parti politiche , ma che in una fase come questa andrebbero accantonate , ritengo che il sistema sanitario del nostro territorio a livello sia ternano che umbro abbia tenuto bene e si sia organizzato in modo utile ad affrontare l’emergenza; a sostegno di quanto dico ci sono i dati che riguardano l’Umbria in questi 12 mesi e che sono indiscutibilmente positivi . Difatti ad onore del vero nella prima fase cioè fino ad inizio ottobre del 2020 , la nostra regione e anche Terni sono stati marginali rispetto all’incidenza del covid ,poi a fine 2020,  direi da metà novembre fino a fine febbraio 2021 abbiamo affrontato un periodo molto delicato dal quale stando ai parametri attuali si è saputo rispondere in modo utile e i parametri attuali dimostrano che l’Umbria è tra le migliori regioni italiane come incidenza del virus ad oggi .

Di questo bisogna ringraziare il personale sanitario , la pubblica amministrazione ma anche i nostri concittadini e le varie attività economiche che pur subendo significativi danni  hanno rispettato norme e prescrizioni . Ora è  importante continuare a seguire la linea che ha assunto l’attuale governo Draghi ovvero strutturarsi sempre meglio per intensificare la campagna di vaccinazione , è chiara l’importanza dei vaccini, poiché solo così si potrà tornare gradualmente alla normalità. Non si può negare che rispetto a un  mese fa proprio sulle vaccinazioni c’è stato un cambio di passo non trascurabile e l’obiettivo di tutti deve essere quello di far sì che il numero dei vaccinati cresca di giorno in giorno .

 

 

In questa settimana si è parlato molto dell’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni , voglio tornare a spendere parole di sostegno a un azienda che ha fin dal principio svolto un ruolo di primo piano nella nostra regione nella cura dei malati di covid , voglio ricordare come la nostra azienda ospedaliera possa vantare un passato glorioso avendo visto qui la presenza di molti professionisti affermatisi anche a livello nazionale e ancora oggi può contare sulle prestazioni di numerosi professionisti di qualità sia nel settore medico che infermieristico . A tal proposito non può che far piacere aver sentito il sindaco di Terni e la giunta regionale rimarcare congiuntamente come la qualità e la funzionalità della sanità nel ternano siano una risorsa per l’intera regione ed esprimere la chiara volontà di rafforzare l’offerta sanitaria nel nostro territorio anche attraverso la scelta di mantenere in Umbria due  aziende ospedaliere di alta specializzazione.

Personalmente ho sempre sostenuto nei tanti anni in cui ero all’opposizione insieme al mio partito di appartenenza, come fosse  necessario in Umbria rafforzare la sanità nel ternano destinando maggiori attenzioni alla nostra azienda ospedaliera e favorendone un integrazione con la nostra asl 2; dopo anni di battaglie in questa direzione finalmente si sono iniziati  negli ultimi due  anni a vedere dei risultati . Voglio ricordare le numerose battaglie e conferenze stampa che tenemmo in passato per richiedere alla precedente amministrazione regionale di definire in modo ufficiale Terni come sede legale della Asl 2 dell’Umbria , cosa che non è mai avvenuta per anni e che invece si è concretizzata con l’attuale amministrazione di centro destra , credo che questo sia un passo concreto nella direzione di sviluppare una reale integrazione tra aziende . Allo stesso modo non posso non ricordare le numerose battaglie con le quali chiedevamo una sede operativa più adeguata a un reparto come oncoematologia che rappresenta da anni un eccellenza dell ‘ospedale ternano,  attrattiva anche per pazienti che provengono da fuori regione , anche in questo caso dopo anni di nulla di fatto e promesse vane , a ottobre 2020 con l’attuale amministrazione cittadina e regionale è stata inaugurata la nuova sede di questo reparto , finalmente collocato in condizioni operative consone . 

 

 

Infine c’è il tema della sanità privata , io sono da sempre  convinto che le iniziative dei privati debbano sempre trovare nelle istituzioni politiche e amministrative la giusta attenzione , a maggior ragione in città come Terni ove c’è un forte bisogno di rilancio dal punto di vista economico e occupazionale , il tutto va fatto sempre secondo procedure chiaramente definite dalle norme che,  nel caso specifico che interessa il nostro capoluogo,  sono già state avviate e procedono con una recente convocazione della conferenza dei servizi.

Tag: azienda ospedaliera santa maria ternifrancesco ferrantiTerniusl umbria 2
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

14 Maggio 2025
Sanità

La presidente della regione Umbria Stefania Proietti in visita istituzionale agli ospedali di Narni e Amelia

14 Maggio 2025
Economia e sindacale

GLS, la Filt-Cgil sigla un accordo di solidarietà. Salvi i posti di lavoro

14 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)