• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    “Urban Vibes. Street Art a Terni”: un pomeriggio dedicato alla street art

    Terni: Istess libri presenta “Dove sei…” di Roberto De Carlo

    “Passeggiate & Buon Gusto tra borghi, ulivi e fattorie” ad Amelia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    “Urban Vibes. Street Art a Terni”: un pomeriggio dedicato alla street art

    Terni: Istess libri presenta “Dove sei…” di Roberto De Carlo

    “Passeggiate & Buon Gusto tra borghi, ulivi e fattorie” ad Amelia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

Free Genera di Narni si “associa” ad un fondo di investimento italiano per continuare a crescere. Rimane a Nera Montoro la sede dell’azienda

di Redazione Terni in Rete
lunedì 26 Ottobre 2020 17:36
in Economia, Economia e sindacale
La sede di Genera

La sede di Genera

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Cercava un partner per crescere e così Free Genera di Nera Montoro si è “sposata” con un fondo italiano, Ieef, Fondo Italiano per l’Efficienza Energetica, per dar vita ad una società proiettata nei mercati nazionali ed oltre. In queste ore c’è l’ufficialità dell’accordo che prevede uno stanziamento iniziale di diciannove milioni di euro e con un obiettivo finale di investimento di venticinque, acquisendo anche la maggioranza azionaria di Free Genera. Non cambia però la strategia, e la filosofia del fondo di investimento che vuole parimenti sviluppare il territorio dove opera e quindi la volontà di valutare gli investimenti anche localmente. Le linee guida principali del piano di investimento condivise con il fondo sono in definitiva la comunità energetiche, impianti FV in grid parity, Ecobonus nonché l’opportunità di sviluppare le attività storiche della società come quella dell’ ingegneria industriale come driver di crescita.

Non va dimenticato che Free Genera è una società italiana di ingegneria con un’esperienza ventennale, sia nel territorio nazionale che all’estero, nel settore industriale e ambientale, nonché nell’attività di Engineering, Procurement and Construction applicata alle energie rinnovabili. La società, con sede in Narni (TR), opera lungo tutta la catena del valore dell’ingegneria, dallo sviluppo di nuove installazioni energetiche alla progettazione e realizzazione di sistemi completi “chiavi in mano” di impianti industriali, infrastrutture, edifici pubblici e privati, oltre a ristrutturazioni e restauri e revamping di applicazioni industriali.

Il Fondo Italian Energy Efficiency Fund II (“IEEF II”) è un fondo ESG di equity dedicato esclusivamente a progetti di investimento nel settore dell’efficienza energetica in Italia e all’estero. Il primo closing del fondo IEEF II, tenutosi in data 5 agosto 2020, è stato pari ad Euro 127.5 milioni, con un obiettivo di raccolta finale è pari ad Euro 175-200 milioni. IEEF II è gestito da Fondo Italiano per l’Efficienza Energetica SGR S.p.A. (“FIEE”), che gestisce assets per c.a Euro 300 milioni di euro.

Enrico Giovannini, presidente di Free Genera Ingegneria «Abbiamo trovato nell’Italian Energy Efficiency Fund II il partner ideale per dare seguito alla filosofia di Free Genera e per dare continuità e impulso alla sua crescita. Negli anni abbiamo creato e consolidato un’azienda che possiede un grande know-how nello sviluppo di progetti di impianti di energie rinnovabili, con una forte focalizzazione sulla collaborazione e sull’innovazione. Siamo particolarmente soddisfatti che la solidità e l’affidabilità del FIEE si integrino con le competenze e i valori della società, per sviluppare insieme l’eccellenza italiana nell’industria delle energie rinnovabili».

Paolo Allegretti, amministratore delegato di Free Genera «Free Genera si sta proiettando su scala nazionale come protagonista della strategia di crescita delle rinnovabili nel nostro Paese, prevista dai piani su energia e clima.  Siamo ansiosi di portare sul mercato soluzioni impiantistiche innovative in grado di soddisfare la domanda di energia e fornire energia pulita, affidabile e a prezzi accessibili alle comunità e alle industrie. L’azienda, grazie ai suoi dipartimenti interni e ad un team ingegneristico tra i più esperti in Italia, è in grado di progettare, sviluppare, realizzare e gestire impianti fotovoltaici “chiavi in mano” e progetti complessi di efficienza energetica e comunità energetiche. Nonostante il panorama estremamente competitivo in Italia, abbiamo l’intenzione di sostenere una crescita industriale consistente e di distinguerci attraverso la diversificazione tecnologica e il potenziamento dell’offerta al mercato».

Raffaele Mellone, amministratore delegato del FIEE «FIEE ha investito in Free Genera apprezzandone le qualità industriali e manageriali con lo scopo precipuo di contribuire alla sua crescita principalmente nello sviluppo delle Comunità Energetiche, che FIEE considera una rivoluzione epocale per l’ulteriore sviluppo dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili. FIEE, in quanto primo operatore privato italiano nella pubblica illuminazione e leader assoluto nell’efficienza energetica residenziale, detiene le piattaforme industriali ideali per facilitare lo sviluppo su ampia scala di tale progetto».

 

Tag: generaIndustriaNarni
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Economia e sindacale

GLS, la Filt-Cgil sigla un accordo di solidarietà. Salvi i posti di lavoro

14 Maggio 2025
Economia e sindacale

Arvedi-Ast: si ferma una linea dell’area a caldo

9 Maggio 2025
Economia

L’Umbria arretra: i redditi crollano, ma il benessere resiste

7 Maggio 2025
Prossimo articolo

Play Off Serie C. Dall'urna spunta la Giana Ermino per la Ternana

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)