Sequestrati oltre 2.800 articoli ritenuti non conformi ai fini della sicurezza per i consumatori e sei persone, titolari delle attività commerciali di Terni ed Orvieto controllate, segnalati alla Camera di Commercio ai fini dell’applicazione delle previste sanzioni amministrative. È il bilancio di mirati interventi nel settore del commercio abusivo, della contraffazione e della sicurezza prodotti attuati dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Terni nel mese di luglio.
L’attività condotta in materia di sicurezza e conformità dei prodotti, spiegano i Finanzieri, è stata contestualmente svolta a contrasto di altri fenomeni illeciti ad essa correlati, quali le violazioni su segni e marchi mendaci, false o fallaci indicazioni di origine, assenza di etichettatura obbligatoria, concorrenza sleale, evasione fiscale e contributiva.
Dall’inizio dell’anno la Guardia di Finanza di Terni ha sequestrato più di 12.000 prodotti non sicuri o contraffatti con 21 responsabili. Si tratta di dati che dimostrano come lo sforzo operativo delle Fiamme Gialle ternane in tale comparto, conclude la nota della caserma di via Bramante, sia particolarmente attento nel garantire un mercato economico/commerciale equo, tutelando al contempo la salute dei cittadini.