• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

GEOMETRA? NO, GRAZIE. A TERNI NON CI SONO ISCRITTI ALLA PRIMA CLASSE!

STEFANO DESANTIS CHIEDE AL SINDACO UNA COMMISSIONE D'INCHIESTA

di Adriano Lorenzoni
domenica 03 Dicembre 2017 02:56
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Per il secondo anno consecutivo a Terni non è stato possibile costituire la prima classe, all’interno dell’Istituto Tecnico Tecnologico, con indirizzo CAT (Costruzione, Ambiente e Territorio) , quello che conoscevamo come istituto per Geometri. Sembrerebbe, dunque, che fra gli adolescenti sia praticamente azzerata la voglia di esercitare, da grandi, la professione del Geometra. Colpa della crisi che ha travolto l’edilizia? si tratta solo di questo?

Non ne è convinto il consigliere comunale Stefano Desantis che, partendo da considerazioni generali, ha rivolto una interrogazione al sindaco, con la quale, richiede l’istituzione di una commissione d’inchiesta.

Scrive Desantis: “Terni ha circa 112.000 abitanti ed è il quarantatreesimo comune italiano dove incredibilmente sta scomparendo il corso di scuola per Geometri, infatti sono due anni che non si costituisce la prima classe.”

“La professione dei Geometri – aggiunge il consigliere – sta subendo un danno per la mancata composizione della prima classe del corso da geometra, i cittadini ternani un disservizio in quanto costretti a rivolgersi ad altri Istituti nella provincia e gli Enti Pubblici in futuro non potranno avvalersi di una professione utile per lo svolgimento di molti servizi richiesti dalla comunità”.

Desantis elenca una serie di cause che hanno prodotto questa situazione

1) Il cambio della sede avvenuto nel 2014, da quella storica sita in viale Trieste, progettata proprio per l’Istituto per Geometri dagli architetti De Feo e Ascione;

2) La riforma della scuola che imponeva la costituzione dell’Istituto Tecnico Tecnologico, indirizzo CAT (Costruzioni Ambiente e Territorio);

3) Il disorientamento delle famiglie che nello stesso anno non hanno trovato più la sede e la denominazione della scuola;

4) L’inefficiente o inadeguata conduzione del progetto di orientamento (triennale) e agli approssimativi consigli orientativi da parte delle scuole medie, che fanno venir meno l’obbiettivo stesso della riforma ossia quello di valorizzare e potenziare l’istruzione tecnica e rafforzare il raccordo tra scuola e mondo del lavoro allo scopo di favorire una più ampia occupatibilità dei giovani;

5) L’inefficienza o inadeguata conduzione dell’Istituto Tecnico Tecnologico nell’approntare il piano PTOF (Piano Triennale Offerta Formativa, n..d,.r) e l’Open day dove vengono illustrate le attività e i laboratori del corso per geometri;

6) La crisi dell’edilizia anche se l’attività del geometra è rivolta soprattutto a (rilievi topografici, stime, operazioni catastali, perizie, sicurezza, successioni, gestione condomini ed altro).

Ciò premesso , il consigliere Desantis chiede al sindaco e all’assessore alla scuola:

a) Se intendono costituire una commissione d’inchiesta interna che, faccia capo all’Assessore e approfondisca le considerazioni dell’interrogazione, valuti l’operato dei Presidi delle scuole medie nell’attuare i progetti di orientamento, valuti l’operato del Dirigente scolastico dell’Istituto Tecnico Tecnologico, verifichi come viene coinvolto il Collegio dei Geometri di Terni.

b) Se intendono affidare alla Commissione d’inchiesta la predisposizione del piano scolastico di rilancio per la costituzione della prima classe dell’Istituto Geometri (CAT) con soluzioni fattibili nell’immediato, compresa l’eventuale ricollocazione del corso per Geometri nella sede di viale Trieste;

Qualora non si intenda costituire la Commissione d’inchiesta si chiede

1) Perché la conduzione del progetto di orientamento (triennale) e dei consigli orientativi nelle scuole medie vengono svolti in maniera approssimativa

2) Come il Dirigente scolastico dell’Istituto Tecnico Tecnologico appronta il piano PTOF e l’Open day e se per esigenze dell’Istituto si preferiscono indirizzare i ragazzi verso altri settori di studio e come vengono ricollocati gli insegnanti che non possono insegnare la materia e se ciò costituisce un impoverimento per l’Istituto CAT di professionalità per l’insegnamento delle materie tecniche;

3) In quale maniera viene coinvolto il Collegio dei Geometri della Provincia di Terni;

4) Perché nonostante la disponibilità di classi non viene riportato il corso di studi per geometri presso la sede storica in viale Trieste;

5) Perché nel Comune di Narni, abitanti 19.500, un quinto della città di Terni, riescono a costituire almeno una prima classe del corso di Geometri.

Il consigliere Stefano Desantis

Tag: geometriistituto tecnico tecnologicoTerni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

14 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

14 Maggio 2025
Cronaca di Terni

A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

14 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)