Penultimo appuntamento con TEATRO VIVO al teatro Consortium di Massa Martana dove Magazzini Artistici, che organizza la stagione con il patrocinio e la collaborazione dell’assessorato comunale alla cultura, propone uno spettacolo dal sapore particolare e dal grande fascino. “Vedrai, vedrai, un bel giorno cambierà. Omaggio a Luigi Tenco” con il Gianni Neri Quartet di Terni, da un’idea di Edoardo Brenci, in scena sabato 15 novembre alle 21,15.
Sarà una serata speciale che farà rivivere le emozioni, la malinconia e la profonda arte di uno dei cantautori più significativi della musica italiana che ha lasciato un segno indelebile. Le sue canzoni, intrise di poesia e riflessioni sulla vita, l’amore e le contraddizioni della società, continuano a risuonare potentemente nei cuori di chi le ascolta.
A raccogliere questa eredità e a reinterpretarla con sensibilità e maestria è il Gianni Neri Quartet, che proporrà una rilettura dei classici di Tenco in chiave jazz. L’ensemble, guidato dalla voce di Gianni Neri è composto da Alessandro Bravo al pianoforte, Matteo Fabrizi al contrabbasso e Fabio D’Isanto alla batteria e promette di offrire al pubblico del teatro Consortium un viaggio musicale intenso e coinvolgente. Gli arrangiamenti in chiave jazz conferiscono nuova luce e profondità ai brani, esaltando la nostalgia, l’amarezza e la struggente poesia delle liriche di Tenco. Al Consortium risuoneranno brani intramontabili come “Vedrai vedrai”, “Ho capito che ti amo”, “Mi sono innamorato di te”, “Se stasera sono qui”, “Ciao amore, ciao” e “Lontano lontano” che sono diventati dei classici, capaci di evocare emozioni intense e di far riflettere sulla complessità delle relazioni umane.
Tenco non fu solo un cantautore, ma un poeta e un uomo che seppe esprimere il disagio e le contraddizioni del suo tempo, una voce fuori dal coro la cui musica è stata spesso avvolta da un’aura di tristezza, culminata nel tragico epilogo del Festival di Sanremo del 1967. Nonostante ciò, il suo lascito artistico continua a vivere, ispirando nuove generazioni.













