• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 27 Febbraio, 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Tesei: ulteriori restrizioni  per centri commerciali, trasporto pubblico e  scuole superiori, dal 20 e 21 ottobre in Umbria

    Da lunedì 1 marzo coprifuoco anticipato alle ore 21 in Umbria. Scuole a Terni, secondarie di secondo grado in presenza al 50%

    Confartigianato Terni: rischiamo di non salire sul carro della ripresa post-Covid. Le 70 proposte per il rilancio del territorio

    L’Umbria è tutta arancione

    Terni, il sindaco Latini chiude Largo Ottaviani e via Giannelli il venerdì, il sabato e la domenica, dalle ore 17. Chiusura anticipata anche per la Passeggiata

    La nuova ordinanza della Tesei valida fino a venerdì 5 marzo. Tutte le misure, dagli spostamenti, allo sport, alla caccia, agli esercizi commerciali

    Corsi formativi gratuiti per facilitatori digitali

    Corsi formativi gratuiti per facilitatori digitali

    Seconda vita per la fontana di Largo Ottaviani

    Seconda vita per la fontana di Largo Ottaviani

    “Io Amo di più”, in 160 alla quinta edizione del concorso di poesia

    “Io Amo di più”, in 160 alla quinta edizione del concorso di poesia

    Nuovo campo di addestramento della Prociv Narni: “Le Orme di Askan un’eccellenza del nostro territorio”

    Nuovo campo di addestramento della Prociv Narni: “Le Orme di Askan un’eccellenza del nostro territorio”

    Il sito turistico-naturalistico delle Tane del Diavolo a Parrano protagonista di un viaggio virtuale con il progetto “Musei in Rete”

    Il sito turistico-naturalistico delle Tane del Diavolo a Parrano protagonista di un viaggio virtuale con il progetto “Musei in Rete”

    Terni: ultimo giorno di lavoro per il Questore Roberto Massucci

    Terni: ultimo giorno di lavoro per il Questore Roberto Massucci

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Tesei: ulteriori restrizioni  per centri commerciali, trasporto pubblico e  scuole superiori, dal 20 e 21 ottobre in Umbria

    Da lunedì 1 marzo coprifuoco anticipato alle ore 21 in Umbria. Scuole a Terni, secondarie di secondo grado in presenza al 50%

    Confartigianato Terni: rischiamo di non salire sul carro della ripresa post-Covid. Le 70 proposte per il rilancio del territorio

    L’Umbria è tutta arancione

    Terni, il sindaco Latini chiude Largo Ottaviani e via Giannelli il venerdì, il sabato e la domenica, dalle ore 17. Chiusura anticipata anche per la Passeggiata

    La nuova ordinanza della Tesei valida fino a venerdì 5 marzo. Tutte le misure, dagli spostamenti, allo sport, alla caccia, agli esercizi commerciali

    Corsi formativi gratuiti per facilitatori digitali

    Corsi formativi gratuiti per facilitatori digitali

    Seconda vita per la fontana di Largo Ottaviani

    Seconda vita per la fontana di Largo Ottaviani

    “Io Amo di più”, in 160 alla quinta edizione del concorso di poesia

    “Io Amo di più”, in 160 alla quinta edizione del concorso di poesia

    Nuovo campo di addestramento della Prociv Narni: “Le Orme di Askan un’eccellenza del nostro territorio”

    Nuovo campo di addestramento della Prociv Narni: “Le Orme di Askan un’eccellenza del nostro territorio”

    Il sito turistico-naturalistico delle Tane del Diavolo a Parrano protagonista di un viaggio virtuale con il progetto “Musei in Rete”

    Il sito turistico-naturalistico delle Tane del Diavolo a Parrano protagonista di un viaggio virtuale con il progetto “Musei in Rete”

    Terni: ultimo giorno di lavoro per il Questore Roberto Massucci

    Terni: ultimo giorno di lavoro per il Questore Roberto Massucci

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

GIUBILEO, MONS.PIEMONTESE CHIUDE LA PORTA “CATTEDRALE DEL DOLORE”

Quella della Cappella della chiesa dell'ospedale Santa Maria. E visita alcuni reparti.

di Adriano Lorenzoni
giovedì 10 Novembre 2016 20:26
in Cronaca
GIUBILEO, MONS.PIEMONTESE CHIUDE LA PORTA “CATTEDRALE DEL DOLORE”
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

“Un anno santo importante in cui questa cappella dell’ospedale di Terni è stata chiesa giubilare con una sua porta santa, per dare la possibilità a tante persone che sono passate di qui di sperimentare la Misericordia di Dio”. Il vescovo Giuseppe Piemontese ha così ricordato l’evento giubilare in ospedale, che ha avuto la sua conclusione questa mattina con la liturgia della parola e l’adorazione eucaristica per la chiusura della porta Santa della Misericordia della cappella “Santa Maria”, aperta lo scorso 11 febbraio 2016. Alla cerimonia hanno partecipato numerosi fedeli, autorità civili e militari, malati e operatori sanitari, i sacerdoti della vicarìa della zona di Terni che comprende anche la cappellanìa dell’ospedale, il nuovo cappellano fra Angelo Gatto dell’ordine dei frati minori cappuccini, che è stato presentato ufficialmente, insieme al vice cappellano , fra Mario Finauro e al provinciale dei frati minori cappuccini dell’Umbria, fra Matteo Siro.

“E’ un momento molto bello quello che viviamo per ingraziare il Signore per questo anno di Misericordia – ha detto il vescovo Piemontese -. E’ questa la porta della cattedrale del dolore, come l’ha definita papa Francesco, che noi abbiamo aperto per i malati che non hanno la possibilità di recarsi altrove per celebrare il giubileo della misericordia, ma anche perché fosse un segno di speranza per tutti: i malati,i parenti, i medici e per coloro che prestano il loro servizio per il bene della persona.”

Mons. Piemontese ha definto l’ospedale una “cattedrale della sofferenza dove si è innalzato al Signore il grido di aiuto e la richiesta della salute dell’anima e del corpo. Oggi chiudiamo simbolicamente questa porta santa e vogliamo che nella quotidianità e nell’ordinarietà si esprima e condivida la misericordia che abbiamo ricevuto nelle relazioni vicendevole degli uni con gli altri. Il cappellano insieme ai volontari e al personale che vive in questo ospedale devono diventare strumenti della misericordia, della gioia, della serenità. Occorre avere pazienza e considerare la condizione umana nella quale tutti siamo accomunati. Non siamo su questa terra per sempre – ha concluso il vescovo – ma il nostro percorso deve portarci a creare quelle condizione di amore, di relazioni, che ci fanno trovare pronti quando Gesù tornerà per togliere ogni macchia e sofferenza. Vogliamo camminare insieme per questo, non distratti e adagiati in una quotidianità che a volte ci fa perdere il senso della precarietà nella quale ci troviamo e il senso dell’aldilà che il Signore ci ha promesso”.

E’ seguito poi il pellegrinaggio dei sacerdoti, del vescovo, dei volontari, medici e nei reparti dell’ospedale, tra cui cardiologia, maternità e pediatria e oncologia, per la benedizione dei presenti con il Santissimo Sacramento. Il vescovo si è soffermato in ogni stanza della degenza benedicendo e salutando tutti i ricoverati.

“Un anno santo importante in cui questa cappella dell’ospedale di Terni è stata chiesa giubilare con una sua porta santa, per dare la possibilità a tante persone che sono passate di qui di sperimentare la Misericordia di Dio”. Il vescovo Giuseppe Piemontese ha così ricordato l’evento giubilare in ospedale, che ha avuto la sua conclusione questa mattina con la liturgia della parole e l’adorazione eucaristica per la chiusura della porta Santa della Misericordia della cappella “Santa Maria”, aperta lo scorso 11 febbraio 2016. Alla cerimonia hanno partecipato numerosi fedeli, autorità civili e militari, malati e operatori sanitari, i sacerdoti della vicaria della zona di Terni che comprende anche la cappellania del nosocomio, il nuovo cappellano fra Angelo Gatto dell’ordine dei frati minori cappuccini, che è stato presentato ufficialmente, insieme al vice cappellano fra Mario Finauro e al provinciale dei frati minori cappuccini dell’Umbria fra Matteo Siro.

“E’ un momento molto bello quello che viviamo per ingraziare il Signore per questo anno di Misericordia – ha detto il vescovo Piemontese -. E’ questa la porta della cattedrale del doloro, come l’ha definita papa Francesco, che noi abbiamo aperto per i malati che non hanno la possibilità di recarsi altrove per celebrare il giubileo della misericordia, ma anche perché fosse un segno di speranza per tutti: i malati, parenti medici e per coloro che prestano il loro servizio per il bene della persona. In questa cattedrale della sofferenza dove si innalzato al Signore il grido di aiuto e la richiesta della salute dell’anima e del corpo. Oggi chiudiamo simbolicamente questa porta santa e vogliamo che nella quotidianità e nell’ordinarietà si esprima e condivida la misericordia che abbiamo ricevuto nelle relazioni vicendevole degli uni con gli altri. Il cappellano insieme ai volontari e al personale che vive in questo ospedale devono diventare strumenti della misericordia, della gioia, della serenità. Occorre avere pazienza e considerare la condizione umana nella quale tutti siamo accomunati. Non siamo su questa terra per sempre, ma il nostro percorso deve portarci a creare quelle condizione di amore, di relazioni, che ci fanno trovare pronti quando Gesù tornerà per togliere ogni macchia e sofferenza. Vogliamo camminare insieme per questo, non distratti e adagiati in una quotidianità che a volte ci fa perdere il senso della precarietà nella quale ci troviamo e il senso dell’aldilà che il Signore ci ha promesso”.

E’ seguito poi il pellegrinaggio dei sacerdoti, del vescovo, dei volontari, medici e nei reparti dell’ospedale, tra cui cardiologia, maternità e pediatria e oncologia, per la benedizione dei presenti con il Santissimo Sacramento. Il vescovo si è soffermato in ogni stanza della degenza benedicendo e salutando tutti i ricoverati.

Letture: 0
Tag: diocesi terni narni ameliagiubileo misericordiaMons. Giuseppe Piemonteseospedale di terni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: a.lorenzoni@terninrete.it

Correlato Articoli

Tesei: ulteriori restrizioni  per centri commerciali, trasporto pubblico e  scuole superiori, dal 20 e 21 ottobre in Umbria
Cronaca Umbria

Da lunedì 1 marzo coprifuoco anticipato alle ore 21 in Umbria. Scuole a Terni, secondarie di secondo grado in presenza al 50%

26 Febbraio 2021
Confartigianato Terni: rischiamo di non salire sul carro della ripresa post-Covid. Le 70 proposte per il rilancio del territorio
Cronaca Umbria

L’Umbria è tutta arancione

26 Febbraio 2021
Terni, il sindaco Latini chiude Largo Ottaviani e via Giannelli il venerdì, il sabato e la domenica, dalle ore 17. Chiusura anticipata anche per la Passeggiata
Cronaca Umbria

La nuova ordinanza della Tesei valida fino a venerdì 5 marzo. Tutte le misure, dagli spostamenti, allo sport, alla caccia, agli esercizi commerciali

26 Febbraio 2021
Prossimo articolo
TERNI:  250 NUOVI LETTI IN OSPEDALE

Coronavirus, a Terni 5 nuovi casi e 1 vittima. A Orvieto 11 nuovi casi, a Narni 3, a Perugia 34, a Città di Castello 29, a Bastia 16

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • Cronaca di Narni
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • cronaca umbria
  • Cronaca Umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Inserisci la info per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Login

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login