• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 21 Marzo, 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: 33enne minaccia di suicidarsi, i carabinieri Andrea Calzola e Ugo Ascione lo bloccano

    Masso caduto tra Marmore e Piediluco: iniziate le verifiche sul costone

    Narni. Non entra nemmeno tra le dieci località più frequentate dell’Umbria. Orvieto al terzo posto. Terni al settimo. Assisi la più turistica

    Gli autografi dei campioni di calcio per sostenere la fondazione Veronesi

    Terni: “Forum Internazionale sulla Guerra in Europa”

    Terni, Documento Unico di Programmazione: manca il numero legale, salta il consiglio comunale

    Terni: a 82 anni girava con un fucile in spalla nel parcheggio di via Ettore Proietti Divi

    Terni: riapre il presidio di polizia all’ospedale

    Terni Influencer e Creator Festival: circa 100 ospiti tra cui Don Roberto Fiscer, Grax, Ruben Bondì, Carolina Benvenga

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: 33enne minaccia di suicidarsi, i carabinieri Andrea Calzola e Ugo Ascione lo bloccano

    Masso caduto tra Marmore e Piediluco: iniziate le verifiche sul costone

    Narni. Non entra nemmeno tra le dieci località più frequentate dell’Umbria. Orvieto al terzo posto. Terni al settimo. Assisi la più turistica

    Gli autografi dei campioni di calcio per sostenere la fondazione Veronesi

    Terni: “Forum Internazionale sulla Guerra in Europa”

    Terni, Documento Unico di Programmazione: manca il numero legale, salta il consiglio comunale

    Terni: a 82 anni girava con un fucile in spalla nel parcheggio di via Ettore Proietti Divi

    Terni: riapre il presidio di polizia all’ospedale

    Terni Influencer e Creator Festival: circa 100 ospiti tra cui Don Roberto Fiscer, Grax, Ruben Bondì, Carolina Benvenga

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home

Gli ’Splendori’ di Giorgio Crisafi

di Claudia Sensi
domenica 11 Dicembre 2022 10:33
in Arte e cultura, Articoli recenti
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

 

Ha riscosso un ottimo successo “Splendori”, mostra di sculture in ceramica inedite che raccontano il percorso artistico e intellettuale di Giorgio Crisafi, allestita al Museo Colle del Duomo di Viterbo.

L’esposizione dell’artista originario di Todi è stata organizzata dall’associazione ternana CavourArt, curata da Enrico Mascelloni e Franco Profili.

Sono opere dal significato non immediato, quelle di Giorgio Crisafi, che instaurano una connessione con le epoche e gli stili del museo, uno scambio sinergico tra patrimonio storico-artistico della città di Viterbo e produzione artistica contemporanea di Crisafi.

L’artista mette in scena uno spettacolo continuo con le sue sculture in ceramica invetriata, perlopiù lunghe e slanciate, dalle superfici riccamente decorate, attraverso cui la presenza umana è spesso più evocata che palesata. È un linguaggio espressivo del tutto personale che mette in equilibrio forme, anche geometriche, luce e colore. Il linguaggio dei sentimenti, della fantasia, della visionarietà che si formalizza principalmente in forme ascensionali, lineari, evocative, arcaiche, esotiche, finemente cesellate.

“Per Giorgio Crisafi questo lavoro è stato molto corposo, spiega il curatore Franco Profili, perché a parte un’installazione tutto il resto è stato costruito da lui negli ultimi mesi a misura di quanto proposto dalla collezione permanente di questo museo e il risultato è credo assolutamente degno, assolutamente strepitoso. Tanto che verrebbe da pensare che queste opere, se non tutte, alcune potrebbero restare in permanenza dentro questo museo in un dialogo perfetto con quanto il museo propone di suo”.

“Sono una quarantina i lavori che abbiamo portato in questo museo, aggiunge l’artista, cercando di fare una cosa importantissima: farli dialogare con le opere del museo. Per esempio in una stanza del museo particolarmente importante c’è una Crocifissione, è un lavoro Michelangiolesco e abbiamo messo ai lati di questo importante quadro del museo due miei lavori in bianco e oro. Sono come due guardiani, come due apparizioni. Il bianco che è il colore del candore, ma anche il colore del lutto per altre culture come per esempio quella giapponese. Per cui vicino alla Crocifissione abbiamo voluto mettere questi due lavori in modo da far dialogare la vita con la morte. Questo dialogo, lo stesso concetto, si ripete anche in altri spazi, nelle altre stanze.”

“Doppia chiave di lettura, evidenzia il critico d’arte Enrico Mascelloni, per questa mostra di Giorgio Crisafi: da un lato il suo rapporto, che non è episodico, ma anche abbastanza profondo, con l’oriente, con le sue sculture, i suoi monoliti tatuati che rimandano in qualche modo al mondo mesopotamico e dall’altro il fatto che lui riesce a far volare queste sue opere da quel mondo, nel tempo, al nostro che è un altro tempo e anche nello spazio perché sembrano rimbalzare dall’Oriente e tornare a noi. E comunque al di là di tutto l’arte di Giorgio, le sue sculture, le sue ceramiche riescono a comunicare con il mondo e questo è sempre segno di un’arte che vale la pena di vedere, che vale la pena di vivere, che val la pena di viverci intorno”.

Al finissage della mostra di Crisafi era presente anche l’amico attore Blas Roca Rey.

“Conosco Giorgio da molti anni, abbiamo lavorato insieme io da attore lui da regista. Ho seguito, anche se un po’ da lontano, questa sua trasformazione, questo suo passaggio all’interno del mondo dell’arte, dal palcoscenico del teatro alla ceramica, alla scultura. L’ho seguito con particolare affetto perché mio padre era scultore e si conoscevano, tra l’altro il suo maestro Piero D’Orazio era amico di mio padre, quindi è una storia che si intreccia in continuazione. Questa è una mostra, come tutte le mostre quando si trovano a doversi integrare con una struttura preesistente come un museo, che è una scommessa perché devi avere un equilibrio, ardito e coraggioso, devi essere integrato e accordato con lo strumento del museo mantenendo la tua personalità e anzi sfruttando, in senso buono, quello che è il contenitore, quello che diventa provvisoriamente lo sfondo della mostra. A me sembra che Giorgio ci sia riuscito perfettamente.”

 

1 di 6
- +
Tag: associazione CavourArtBlas Roca ReyEnrico MascelloniFranco ProfiliGiorgio Crisafiviterbo
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca

Terni: 33enne minaccia di suicidarsi, i carabinieri Andrea Calzola e Ugo Ascione lo bloccano

21 Marzo 2023
Cronaca di Terni

Masso caduto tra Marmore e Piediluco: iniziate le verifiche sul costone

21 Marzo 2023
Cronaca

Gli autografi dei campioni di calcio per sostenere la fondazione Veronesi

21 Marzo 2023
Prossimo articolo

Ospedale di Terni, Coletto: "garantisce molti meno accessi di quelli che dovrebbe". Fiorelli: "indegno il comportamento della regione"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)