• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Ha chiuso la libreria Luna, in attività dal 1926, scompare un pezzo di storia di Terni

di Adriano Lorenzoni
sabato 19 Dicembre 2020 08:40
in Cronaca di Terni, In apertura
Enzo Luna con la figlia Roberta

Enzo Luna con la figlia Roberta

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

 

Ha chiuso ieri sera, venerdì 18 dicembre alle ore 19,30,  la cartolibreria “Luna”, una storico negozio di Terni con sede in Corso Vecchio. Ha chiuso, sconfitta dalla crisi, veramente un pezzo di storia importante di questa città. Basti pensare che  è stata la seconda  libreria a vedere la luce a Terni, la prima è stata la libreria “Alterocca”. Basti pensare che a rilevare questa libreria che all’epoca era la tipografia Berretta, fondata nella seconda metà dell’800,  con sede in via del Raggio Vecchio,  è stato il nonno dell’attuale proprietario, Enzo Luna (insieme alla figlia Roberta), Arturo, nel 1926. Dunque, per poco, per 6 anni, questa cartolibreria storica non ha potuto festeggiare i 100 anni di attività. Sarebbe stato meraviglioso.

Quando un’attività commerciale abbassa le saracinesche è molto triste, lo è ancora di più nel caso di una libreria (cartolibreria) dove si sono formati, hanno acquistato i loro libri di testo,  migliaia e migliaia di giovani studenti ternani. Una tristezza sconfinata. Una sconfitta della cultura.

“Nel 1926 – racconta Enzo Luna – mio nonno Arturo rilevò l’attività e quando lui morì, nel 1934, a prendere le redini fu sua moglie Ida Petrucci , alla quale subentrò, successivamente, il figlio Luigi Luna. Noi siamo subentrati nel 1969. Noi abbiamo trattato soprattutto libri scolastici, oltre la cancelleria. Prima della guerra, infatti, ci chiamavamo La bottega dello scolaro, solo dopo la guerra, quando rinnovammo i locali ci chiamammo Cartolibreria Luna. Siamo stati rappresentanti, prima della provincia di Terni, poi di tutta l’Umbria, delle più importanti case editrici, la Angelo Signorelli, la Ghisetti e Corvi, la Nuova Italia, la Calderini, la Vallecchi, tanto per citarne alcune. Poi ci siamo indirizzati anche sull’editoria, come libreria Luna abbiamo pubblicato dei libri, soprattutto titoli del professor Manlio Farinacci sulla presenza dei Celti a Terni, libri  di poesie in dialetto ternano, per cui la nostra libreria è stata sempre il ritrovo dei vecchi poeti dialettali ternani, Miselli, Antonelli, Raffaelli e molti altri. Abbiamo avuto contatti con professori illustrissimi come Ettore Paratore, Natalino Sapegno, Giuseppe Giacalone”.

Enzo, una vita passata tra i libri, soprattutto, i quaderni, i fogli protocollo, le gomme, le matite, le squadre, i righelli.

“Posso solo dire – aggiunge Enzo – che non andavo ancora alla 1^ elementare e già venivo a negozio e la mia incombenza lo sa quale era? Allora esisteva ancora l’IGE, l’imposta generale sull’entrata (poi sostituita dall’IVA, ndr),  sul prodotto che si vendeva e in particolare  sui quaderni scolastici; su quei quaderni ,  a seconda del prezzo di vendita,  doveva essere applicata una marca da bollo  e io quello dovevo fare, mettere la marca bollo e annullarla con un timbro. Avrò avuto 5 anni, non andavo a scuola, ancora”.

Una libreria storica e prestigiosa che negli ultimi anni è andata incontro a un declino irreversibile, perché?

“Tutto è cominciato con l’arrivo dei supermercati e dei centri commerciali che hanno cominciato per primi a portare via importanti fette di mercato , noi non potevamo essere concorrenziali con gli sconti che praticavano , eravamo arrivati al punto che  conveniva a noi comprare da loro e poi rivendere il prodotto e ora con l’e-commerce che ci ha dato il colpo di grazia. Inoltre – ci dice Roberta – la gente che abita la zona è solo gente adulta, anziana, qui continuavano a venirci i clienti di sempre , quelli più affezionati,  il padre che si riforniva da noi e ora prendeva i libri per il figlio, il nonno che ci viene per il nipote ma tutti gli altri si riforniscono su Internet”.

E Roberta ci racconta un episodio indicativo di come vanno le cose: “una signora che aveva acquistato la copia di un libro di testo on line, in realtà aveva cliccato due volte, e si è vista arrivare due copie dello stesso libro. E’ venuta esponendo questo problema, io le ho risposto che se mi diceva il nome controllavo se ci fosse stato un errore. Ma questo nome non saltava fuori, le ho chiesto se era sicura se aveva ordinato da noi il libro e solo a quel punto mi ha rivelato che lo aveva acquistato on line, ma che i si era sbagliata e mi chiedeva se  la copia in più potevo prendergliela io indietro. A questo punto siamo arrivati”.

In libreria compare una piantina dell’allora città di Terni del 1640

e accanto una poesia in vernacolo, di ERRE ERRE, Rino Raffaelli, dedicata proprio alla libreria.

ECCOLA

LIBBRERIA LUNA

 Ce stònno tante libbrerie qui a Terni 

e ttu me pòli dì:”So’ tutti uguali

ccucì che non ce servono fanali

pe ffà ‘na scerda”. No, ce sto’ l’esterni

de le vitrine e quisti so’ segnali

che dònno modu de vedé l’interni

e quinni pòli valutà li pèrni

che de ternanu ci ‘hònno li natali.

Quella vitrina llì, che lu dialettu

te mette in mustra, è ttantu più  eloquente

de ‘gni pubblicità: sveja n’affettu.

Spurgiannole, pe’ questo, una per una,

me vène, come dì spontaniamente,

de prifirì la libbreria de Luna.

 

Enzo che farà da oggi?

“Non ci posso pensare, mi dedicherò alla lettura”.

Qui finisce la storia della cartolibreria Luna, vittima illustre dei tempi. Ma nel 2021 quante altre attività, travolte dalla crisi, dalle tasse, dalle tariffe,  saranno costrette ad abbassare definitivamente le saracinesche?

I negozi cadono come birilli, nell’indifferenza generale.

 

Tag: cartolibreria lunaenzo lunalibreria alteroccalibri di testoTerni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

14 Maggio 2025
Sanità

La presidente della regione Umbria Stefania Proietti in visita istituzionale agli ospedali di Narni e Amelia

14 Maggio 2025
Economia e sindacale

GLS, la Filt-Cgil sigla un accordo di solidarietà. Salvi i posti di lavoro

14 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)