• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 4 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    LA FOTO FALSA CIRCOLATA IERI A TERNI

    Terni. La foto falsa e il maltempo di ieri. “Un temporale di calore, più forte in Valnerina”

    Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

    La copertura del Palavis di Narni Scalo ha ceduto

    Terni. Anche la pipì di Fido va pulita. L’ordinanza del sindaco

    Terni. Riapre via della lince

    Via Venti Settembre

    Narni. Apre un altro ristorante in Via XX settembre. Altri due sono alle prese con pastoie burocratiche

    Terni: Massimo Laliscia promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato

    Terni. Un corteo per ricordare il dramma di Gaza

    Sangraf di Narni Scalo: riunione a Palazzo dei Priori tra Comune, Sindacati e Regione

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    LA FOTO FALSA CIRCOLATA IERI A TERNI

    Terni. La foto falsa e il maltempo di ieri. “Un temporale di calore, più forte in Valnerina”

    Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

    La copertura del Palavis di Narni Scalo ha ceduto

    Terni. Anche la pipì di Fido va pulita. L’ordinanza del sindaco

    Terni. Riapre via della lince

    Via Venti Settembre

    Narni. Apre un altro ristorante in Via XX settembre. Altri due sono alle prese con pastoie burocratiche

    Terni: Massimo Laliscia promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato

    Terni. Un corteo per ricordare il dramma di Gaza

    Sangraf di Narni Scalo: riunione a Palazzo dei Priori tra Comune, Sindacati e Regione

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

I BENEFICI DEL TAI CHI CHUAN

Open day, domenica 24 settembre

di Adriano Lorenzoni
sabato 23 Settembre 2017 19:06
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Il Tai Chi Chuan, è sa sempre considerato in Oriente un “tocca sana naturale”, tanto da essere praticato ogni mattina nei Parchi Cinesi da migliaia di persone più o meno giovani e, negli ultimi decenni, è stato inserito anche come coadiuvante alle tradizionali terapie in molti ospedali Orientali e non solo.

Ma perché cosi tanto interesse verso una pratica cosi antica e, se vogliamo, poco conosciuta?

Sembra che il motivo sia proprio dovuto agli importanti benefici sulla Salute che possa generare la pratica costante e continuativa del Tai Chi, tra i quali troviamo:

– Ripristino delle difese naturali e delle funzioni vitali;

– Miglioramento di condizioni artritiche ed artrosiche;

– Diminuzione del tempo di convalescenza per lievi patologie dell’apparato locomotore;

– Riduzione dello Stress con conseguenti benefici sul sistema nervoso centrale e sugli stati di irritabilità, ipersensibilità nervosa, schizofrenia;

– Riduzione degli stati di ansia, tachicardia ed ipertensione;

– Ottimo per prevenire aterosclerosi ed altre patologie dall’apparato circolatorio, sanguigno e linfatico, promuovendo il ritorno venoso al cuore;

– I movimenti del tronco e la respirazione diaframmatica stimolano, attraverso l’azione meccanica, l’apparato digestivo e le funzioni vitali di organi e visceri, favorendo il transito ed il riassorbimento dei gas intestinali.

Il Tai Chi fa veramente bene alla salute ed al benessere generale della persona o è solo un effetto “placebo” ? Se lo sono chiesti il Dottor Francesco RAGGI di Terni ed il Maestro Simone SEBASTIANI della Scuola SAN BAO di Terni che vanta una esperienza trentennale nel Campo del Tai Chi Chuan.

Per dare una valenza scientifica, oltre che empirica, agli effetti benefici del Tai Chi hanno voluto testare scientificamente la questione avvalendosi dell’ HRV, acronimo dell’Inglese HEART RATE VARIABILITY, ovvero “Variabilità della Frequenza Cardiaca”.

La frequenza cardiaca è un valore medio che rappresenta il numero dei battiti al minuto, ma effettivamente il tempo che intercorre tra un battito e l’altro, il cosiddetto Intervallo R-R di un tracciato elettrocardiografico, non è costante, esiste una cosiddetta “variabilità temporale” quantificabile in pochi millisecondi.

Questa irregolarità viene definita appunto “Variabilità della Frequenza Cardiaca” o HRV, e rappresenta un sistema Prognostico delle malattie cardiache, ma non solo. La regolazione della frequenza cardiaca, infatti, risulta essere un crocevia di numerosi sistemi di controllo fisiologico operanti a molteplici scale di tempo.

Poiché la variabilità della frequenza cardiaca ha origine nella funzione del sistema nervoso autonomo, l’HRV é in grado di rilevare tutte le malattie che hanno sintomatologie con effetti sulla frequenza cardiaca; sia quelle malattie che danneggiano direttamente il Sistema nervoso sia quelle che lo influenzano in modo particolare come lo Stress e le malattie metaboliche.

L’HRV rappresenta quindi l’abilità del Cuore di adattarsi rapidamente di volta in volta ai cambiamenti fisiologici del ritmo respiratorio, stati emozionali, ansia, stress, attività fisica, sonno, rilassamento e tanto altro; l’abilità, cioè, del cuore di battere più in fretta o più lentamente in risposta alle emozioni o alle necessità fisiche, in funzione dell’attività del Sistema Nervoso Autonomo.

Un organismo sano riesce ad adattare la frequenza cardiaca alle richieste psico-fisiche del momento, portando la frequenza cardiaca ad un livello di normalità a riposo. In tal modo osserviamo in condizioni di salute una maggiore adattabilità della frequenza cardiaca proporzionalmente alle richieste di attività psico-fisiche della persona. Lo stress continuo invece può provocare una diminuzione della adattabilità di frequenza, con conseguenze spesso fatali (infarto o aritmie cardiache).

Ad oggi, la valutazione della Variabilità della Frequenza Cardiaca, è il metodo più avanzato di misura della salute cardiovascolare in particolare e dello stato del Sistema Nervoso Autonomo in generale.

L’importanza della Variabilità Cardiaca è nota da tempo, rimanendo infatti nella “Terra di Cina”, sappiamo che, già nel 3 ° Secolo d.C., il medico cinese Wang Shu, ha ha costatato una frequenza cardiaca variabile come segno di salute; nei suoi suoi scritti sulla “Diagnosi del polso” scrive: “Quando il cuore è regolare come il battere di un picchio o il gocciolare della pioggia sul tetto, il paziente morirà entro 4 giorni”. Non a caso, tutt’oggi, nella Medicina Tradizionale Cinese, si usa dire che “ogni forma di guarigione passa per il Cuore”.

La sperimentazione si è basata su un Gruppo di Volontari costituito da 15 persone di età variabile tra i 15 ed i 65 anni, sia uomini che donne ai quali è stato richiesto di praticare per un periodo di 3 mesi, in modo costante e continuativo il Tai Chi per 30 minuti al giorno.

I soggetti, sono stati sottoposti periodicamente a valutazione strumentale, mediante Test HRV eseguito in fase iniziale, ovvero prima dell’inizio della Sperimentazione, a metà percorso ed alla fine del 3° mese.

Dopo essere stati digitalizzati, i dati sono analizzati da un software molto complesso che provvede a calcolare la distanza esatta fra un battito cardiaco e l’altro creando appunto un diagramma HR

Alla fine alle persone è stato anche richiesto di compilare anche un questionario tipico sulla qualità della vita della “ hort-form health survey SF36”.

I valori presi in considerazione nel test HRV sono il “Total Power” che rappresenta l’attività generale del Sistema Nervoso ed il “SDNN” che rappresenta il metodo più semplice per valutare la variabilità della frequenza cardiaca nel dominio del tempo.

Un Aumento dei Valori di TP (Total Power) e di SDNN indicano quindi una migliore salute. I risultati sul gruppo di studio sono stati sorprendenti in quanto il parametro SDNN è aumentato del 15% circa, mentre il parametro Total Power è aumentato del 30% circa.

I risultati della sperimentazione confermano scientificamente che il Tai Chi ha potenti effetti positivi sul Sistema Nervoso e quindi in generale sullo stato di Salute e Benessere delle persone.

Per chi volesse vedere la presentazione dei dati scientifici e dei risultati ottenuti dalla Sperimentazione, presentati tra l’altro all’Ospedale di Terni nel 2012 in occasione del Convegno “MEDIAL FUTURE”, può approfittare dell’incontro che ci sarà Domenica prossima, 24 Settembre 2017, alla Scuola SAN BAO di Terni in Via Bartocci n. 21, dalle ore 15 alle 19, assistendo tra l’altro a dimostrazioni e prove gratuite di Tai Chi e Qi Gong.

Tag: tai chi chuanTerni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

LA FOTO FALSA CIRCOLATA IERI A TERNI
Cronaca di Terni

Terni. La foto falsa e il maltempo di ieri. “Un temporale di calore, più forte in Valnerina”

3 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

3 Luglio 2025
Cronaca di Narni

La copertura del Palavis di Narni Scalo ha ceduto

3 Luglio 2025
Prossimo articolo

La regione Lombardia finanzia un progetto per la formazione di 19 artisti , residenti in regione, al CET di Mogol

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)