• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

I PROBLEMI IRRISOLTI NELLA REGIONE E A TERNI SULLA SCRIVANIA DI CHI VERRA’

di Redazione Terni in Rete
mercoledì 23 Ottobre 2019 06:55
in In apertura, Politica
La lancia di luce di Arnaldo Pomodoro a Terni

La lancia di luce di Arnaldo Pomodoro a Terni

5
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Domenica 27 Ottobre 2019 gli elettori e le elettrici dell’Umbria sono chiamati alle urne per l’elezione del nuovo Presidente della nostra Regione e per il rinnovo del Consiglio Regionale.

La campagna elettorale vive gli ultimi giorni di confronto e di manifestazioni dei candidati e delle candidate alla presidenza e di quanti si sono candidati nelle liste a supporto dei diversi schieramenti.

La nostra regione, mai come in questa tornata elettorale, si è trovata  al centro dei riflettori della politica nazionale, per il sovrapporsi  nel volgere di pochi mesi delle vicende che hanno determinato le dimissioni della Presidente e della giunta regionale uscente ( maggio 2019 ) con lo scioglimento anticipato della legislatura regionale rispetto alla scadenza naturale del 2020, con la crisi della maggioranza  di governo Conte 1 ( Lega e M 5S ) in pieno ferragosto, e la formazione di una nuova coalizione parlamentare che ha davo vita al governo Conte 2 ( M5S, PD, LEU e IV ).

La Regione Umbria e le Città dell’ Umbria sono battute e percorse in lungo ed in largo non solo dai candidati locali ma dai leader nazionali delle forze politiche di maggioranza e di opposizione e dai rappresentanti del Governo.

Alle forze politiche di Governo, ai Rappresentanti del Governo, e alle forze politiche dell’Opposizione vorremmo sottoporre alcune questioni che reputiamo di assoluta priorità e rilevanza per la nostra Regione e per la nostra Città di Terni, per chiedere loro quali valutazioni e quali impegni intendono e possono assumersi per affrontare alcuni punti che riteniamo vitali per le prospettive delle nostre comunità.

1) I problemi principali del nostro paese sono l’alto debito pubblico, la crescita bassa tendente allo zero, la bassa produttività, un basso tasso di occupazione soprattutto giovanile e femminile, l’emigrazione giovanile, il divario centronord – centro sud ed isole.

La nostra Regione nel quadro nazionale è quella che ha visto nel decennio 2007-2017 una delle più forti  cadute del prodotto interno lordo e del reddito.

Per recuperare questo gap quali strategie, politiche, programmi, progetti, obiettivi e risorse dovrebbero  essere  messe  in campo e a leva per ridare una prospettiva di crescita, di sviluppo sostenibile, di benessere economico e sociale per questa nostra piccola regione?

Può essere utile costruire una   INTESA ISTITUZIONALE  che veda seduti allo stesso tavolo  Governo Nazionale,   il prossimo  Governo Regionale che uscirà dalle urne e la Commissione Europea per lavorare e costruire un ACCORDO DI PROGRAMMA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA REGIONE UMBRIA in una prospettiva temporale di medio lungo periodo , nel contesto della programmazione dei fondi comunitari 2021-2027?

Un Accordo di Programma che abbia al centro  l’obiettivo  di creare nuove iniziative produttive nel campo della manifattura innovativa e dei servizi alle imprese e al territorio in grado di allocare nella nostra regione, e nella fattispecie nell’area ternana e narnese nuove aziende nazionali ed internazionali

Nuove imprese, nuovi imprenditori, nuovi manager , nuovi tecnici formati alla bisogna e una notevole allocazioni di capitali per sostenere gli investimenti: di questo c’è bisogno perché con le sole proprie forze la Regione e le Città dell’Umbria non ce la fanno a risalire la china.

La Regione Umbria e la Città di Terni sono pronte ad accogliere nuove energie e  nove iniziative, battendo logiche di chiusura, localistiche, ci piccoli e d asfittici interessi di gruppi corporativi. Devono  fare naturalmente la loro parte quanto a : vivibilità ambientale, sociale ed urbana;  servizi socio sanitari ( la sanità umbra e quella ternana sono da voto 7/8 al netto della vicenda concorsopoli  ), offerta formativa, scolastica, Universitaria ( Gli Istituti Tecnici, Industriali e Professionali sono sopra la media, i corsi degli ITS sono fra i migliori d’Italia ), mobilità, offerta culturale e turistica, servizi della giustizia, legalità e sicurezza.

 

2) Per un politica di sviluppo la leva degli investimenti pubblici e privati è considerata fondamentale ed essenziale. Per l’Umbria e le sue Città una delle criticità da affrontare e risolvere è quello dell’accessibilità, della mobilità e delle infrastrutture.

Per quanto concerne le infrastrutture ferroviarie e stradali, soprattutto in questa parte meridionale dell’Umbria, le questioni prioritarie da affrontare e mettere in agenda sono le seguenti:

a) Raddoppio ferroviario della dorsale nazionale ORTE-FALCONARA, della linea ROMA – ANCONA , una ferrovia che collega tre Regioni, Marche, Umbria e Lazio, due porti , Ancona e Civitavecchia e due Mari, Adriatico e Tirrenico. Il raddoppio della linea, che misura in tutto 180 Km, è stato sempre presente e ribadito nei documenti dei piani e dei programmi strategici delle infrastrutture nazionali, dal primo documento del 1992 ai più recenti.

Finora il raddoppio della linea, iniziato nel lontano 1978, è stato realizzato per 60/70 Km nei tratti marchigiani fra Falconara e Jesi, e nel tratto umbro fra Orte e Terni, fra Campello e Foligno. Nel 2020 dovrebbe essere completato il raddoppio fra Spoleto e Campello, per altri 10 Km.

Il Progetto Preliminare del raddoppio della linea nel tratto più critico in Umbria, quello fra Terni e Spoleto, una galleria a doppio binario per 22 Km per superare le pendenze del 14% e le strozzature fra Giuncano e Spoleto, è stato approvato nei primi anni del 2000 dal CIPE. Il Progetto Definitivo è stato completato e consegnato da alcuni anni. Per realizzare l’opera occorre un finanziamento dell’ordine di 560/600 milioni di Euro.

La realizzazione di quest’opera consentirebbe di avere un’infrastruttura ferroviaria moderna e funzionale a doppio binario per circa 75/80 km in Umbria, da Orte ( con l’aggancio alla Direttissima Alta Velocità ) fino a Foligno, aumentando la velocità media dei treni , riducendo i tempi di percorrenza e spostamento fra le città principali dell’Umbria e di percorrenza sia verso Roma che verso Firenze e Milano.

Quest’opera valorizzerebbe anche i progetti di potenziamento e sviluppo delle Officine Grandi Riparazioni di Foligno.

 

b) Completamento della Superstrada Rieti-Terni-Orte-Viterbo-Civitavecchia

La SS 675 Umbro-Laziale, che nasce a Terni, è stata realizzata fino al Km 85 , fino alla località Monteromano. Per completare l’opera fino all’ex Aurelia, trasformata in Autostrada, mancano ancora 18 Km. Il Ministero delle Infrastrutture stanno lavorando, così come ANAS e la Regione Lazio. Il completamento è fondamentale per collegare la Città di Terni e l’Umbria al Tirreno.

Occorre fare il punto quanto a: progettazione, disponibilità delle aree da occupare per l’opera, le risorse finanziarie necessarie ( 400 milioni di Euro circa ), le gare di appalto.

Occorre inoltre sbloccare la situazione di impasse degli ultimi Km del cantiere della Terni-Rieti, nel tratto Marmore confine Rieti, dove sono in corso i lavori di realizzazione degli ultimi 700 metri della Superstrada, per ultimare l’opera.

c) Sito di bonifica di interesse nazionale Papigno-Terni.

Sbloccare il progetto fermo da ormai troppo tempo. Quale azione Governo Nazionale, Ministero dell’Ambiente che ha la competenza diretta, Regione Umbria e Comune di Terni, proprietario dell’ex sito industriale di Papigno , intendono mettere in campo per la bonifica, rigenerazione e riqualificazione di un’area delicata, importante e strategica per la nostra Città di Terni a due passi dalla Cascata delle Marmore.

 

d) Realizzazione del nuovo Palazzo per i Servizi della Giustizia a Corso del Popolo.

Il Tribunale di Terni è stato ristrutturato ed adeguato ( nella dotazione impiantistica, nell’abbattimento delle barriere architettoniche, rifacimento facciate, recuperando nuovi spazi e superfici aperte non utilizzate ), negli anni 2006/2010 con ingenti finanziamenti del Ministero Di Grazia e Giustizia e del Comune di Terni. Dopo l’accorpamento del Tribunale di Orvieto a quello di Terni gli spazi sono diventati angusti e stretti .

Le Amministrazioni Comunali della  Città e le Presidenze del Tribunale che si sono succedute nel corso dell’ultimo decennio, hanno lavorato alla trasformazione urbana dell’area centrale  di Corso del Popolo, prevedendo di destinare uno degli edifici previsti dal piano di riqualificazione,   alle attività ed ai servizi per la giustizia. Un nuovo edificio a fianco e ridosso del Tribunale esistente.

E’ un progetto ed un opera fondamentale per avere una infrastruttura al passo con i tempi,  per

migliorare le condizioni di lavoro degli operatori della giustizia, per i professionisti avvocati e per i cittadini utenti.

 

e) Progetti di riqualificazione urbana della città di Terni.

Il Progetto era stato approvato e finanziato prima della vicenda del dissesto finanziario dell’ente. Quali azioni è possibile mettere in campo per sbloccare una situazione che penalizza oltremodo e oltre misura la nostra città già in grande difficoltà, e che sulla questione conti pubblici e situazione finanziaria dell’ente Comune ancora non vede la luce.

 

 

Tag: elezioni umbriaTerni
Condividi5Invia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Festeggiano il compleanno accendendo fuochi d’artificio. Denunciati

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Prossimo articolo

Scossa di terremoto 4,4 ai Campi Flegrei. Paura a Napoli

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)