• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 4 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    LA FOTO FALSA CIRCOLATA IERI A TERNI

    Terni. La foto falsa e il maltempo di ieri. “Un temporale di calore, più forte in Valnerina”

    Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

    Terni. Un corteo per ricordare il dramma di Gaza

    Sangraf di Narni Scalo: riunione a Palazzo dei Priori tra Comune, Sindacati e Regione

    La copertura del Palavis di Narni Scalo ha ceduto

    Terni. Anche la pipì di Fido va pulita. L’ordinanza del sindaco

    Terni. Riapre via della lince

    Terni. Maltempo improvviso. Alberi caduti e strade interrotte. A Vocabolo Valle una decina di famiglie senza energia elettrica (utenze riattivate)

    Umbria. Vietato lavorare sotto il sole dalle ore 12,30 alle ore 16. Controlli delle USL nei cantieri edili e nelle aziende agricole

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    LA FOTO FALSA CIRCOLATA IERI A TERNI

    Terni. La foto falsa e il maltempo di ieri. “Un temporale di calore, più forte in Valnerina”

    Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

    Terni. Un corteo per ricordare il dramma di Gaza

    Sangraf di Narni Scalo: riunione a Palazzo dei Priori tra Comune, Sindacati e Regione

    La copertura del Palavis di Narni Scalo ha ceduto

    Terni. Anche la pipì di Fido va pulita. L’ordinanza del sindaco

    Terni. Riapre via della lince

    Terni. Maltempo improvviso. Alberi caduti e strade interrotte. A Vocabolo Valle una decina di famiglie senza energia elettrica (utenze riattivate)

    Umbria. Vietato lavorare sotto il sole dalle ore 12,30 alle ore 16. Controlli delle USL nei cantieri edili e nelle aziende agricole

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

I progetti della Regione per la messa in sicurezza del territorio e la tutela delle risorse idriche

di Redazione
venerdì 02 Luglio 2021 14:35
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Parte dall’Umbria la presentazione dell’ingente programma di interventi per la messa in sicurezza del Paese e per la tutela del territorio e delle acque irrigue con la conferenza stampa che si è svolta, stamani, a Palazzo Donini ed a cui hanno partecipato la Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, il Direttore Generale nazionale dell’Associazione nazionale bonifiche irrigazioni Massimo Gargano, il vicepresidente e assessore regionale all’Agricoltura e all’Ambiente Roberto Morroni ed il Presidente Anbi Umbria Paolo Montioni.

“Siamo partiti dall’Umbria – ha detto il Direttore generale Anbi Massimo Gargano – perché è una Regione con cui abbiamo avuto una proficua collaborazione e che ci ha portato fortuna. L’impegno della Presidente Tesei nell’ambito della Conferenza Stato-Regioni è stato infatti determinante per l’approvazione del Dpcm che, al di fuori del Pnrr, individua per la difesa del suolo ed il governo dell’acqua irrigua oltre 220 milioni di euro per interventi immediatamente cantierabili o in avanzato stato di progettazione. Nella ripartizione delle risorse nazionali, all’Umbria è stata assegnata la cifra importane di 5 milioni 800 mila euro. Gli interventi che si andranno a realizzare – ha aggiunto Gargano – riguardano la rimessa in efficienza delle opere idrauliche al fine della difesa del suolo, della regimazione delle acque e l’equilibrio ecologico dei corpi idrici. Inoltre di particolare importanza è – secondo il direttore generale Anbi – che almeno una quota del 15% delle risorse assegnate andrà alle spese di progettazione il che – ha evidenziato – significa pianificare per tempo e garantire maggiore sicurezza ai cittadini. Come Consorzi di bonifica – ha proseguito –  vogliamo affermare la cultura della prevenzione che è certamente più efficace di quella dell’emergenza e meno costosa, offrendo soluzioni concrete alla collettività e alle istituzioni”.

 “Oggi – ha detto la presidente Tesei – presentiamo progetti per la salvaguardia e la messa in
sicurezza del territorio e la tutela delle risorse idriche che sono di particolare importanza. Per questo – ha aggiunto – nell’ambito della Conferenza Stato-Regioni ho lavorato convintamente affinché passasse un provvedimento utile ad assicurare la missione strategica dei Consorzi di bonifica e la disponibilità delle risorse necessarie alla progettazione e quindi alla realizzazione delle opere. Per vincere la sfida che abbiamo davanti – ha aggiunto la presidente – dobbiamo lavorare tutti insieme. Il Recovery Plan non ci deve trovare impreparati, il che significa – ha sottolineato Tesei – che servono progetti pronti da realizzare entro i tempi stabiliti per non perdere le risorse assegnate e dover anche restituire le anticipazioni ricevute. Perciò particolarmente importanti sono le riforme strutturali del Governo per potenziare la pubblica amministrazione e per renderla capace di gestire, programmare, progettare, cantierare e rendicontare la spesa entro la data del 2026 che è un termine perentorio. In questo quadro il lavoro portato avanti dai Consorzi nei diversi ambiti è un lavoro straordinario per la soluzione delle criticità non più rinviabili dei nostri territori”. 

“L’incontro di oggi è occasione particolarmente proficua per mettere l’accento sul ruolo essenziale che svolgono i tre Consorzi di bonifica umbri e l’Agenzia forestale regionale – ha sottolineato il vicepresidente della Regione Umbria e assessore all’Ambiente e Agricoltura, Roberto Morroni – nell’ottica di uno sviluppo sostenibile, dell’uso razionale delle risorse idriche e della salvaguardia del territorio regionale. Un’attività preziosa, una capacità progettuale vivace e qualificata, testimoniata dalle ingenti risorse finanziarie in gioco. In materia di bonifica e irrigazione – ha detto – la Regione Umbria interviene con il Programma di sviluppo rurale 2014-2020 mettendo a disposizione circa 24 milioni di euro attraverso due misure, una a sostegno degli investimenti per la gestione della risorsa idrica al fine di renderne più efficiente l’uso irriguo e l’altra per la tutela e la prevenzione del rischio idrogeologico tramite l’adeguamento ed efficientamento dei corsi d’acqua superficiali. Sono stati attivati circa 36 progetti che lasceranno un segno sul territorio per la loro utilità. Sono già stati investiti, inoltre, circa 5 milioni di euro per interventi di mitigazione del rischio idrogeologico distribuiti su tutto il territorio regionale – ha proseguito – a valere sul plafond di oltre 9 milioni di euro dell’Accordo Stato-Regioni del 2018. La Regione Umbria è anche parte attiva nella realizzazione della Banca dati nazionale degli investimenti per l’irrigazione e l’ambiente, strumento di riferimento del Pnrr per l’assegnazione dei fondi mirati alla transizione ecologica e alla resilienza dell’agrosistema irriguo per una migliore gestione delle risorse idriche – ha aggiunto – con una previsione di oltre 300 milioni di investimenti e 40 progetti a conferma della volontà di cogliere ogni opportunità per lo sviluppo dell’Umbria”.

Tag: Associazione nazionale bonifiche irrigazioniConsorzi di bonificaumbria
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

LA FOTO FALSA CIRCOLATA IERI A TERNI
Cronaca di Terni

Terni. La foto falsa e il maltempo di ieri. “Un temporale di calore, più forte in Valnerina”

3 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

3 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Un corteo per ricordare il dramma di Gaza

3 Luglio 2025
Prossimo articolo

La regione Lombardia finanzia un progetto per la formazione di 19 artisti , residenti in regione, al CET di Mogol

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)