• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 11 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    E’ morto il brigadiere Demitri Rei in servizio al Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Amelia

    In 30 uffici Polis delle Poste della provincia di Terni è possibile richiedere certificati nascita e di residenza, stato di famiglia e altri documenti

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    Lions Club Terni Host: quattro giornate di formazione per tredici docenti delle scuole secondarie

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    E’ morto il brigadiere Demitri Rei in servizio al Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Amelia

    In 30 uffici Polis delle Poste della provincia di Terni è possibile richiedere certificati nascita e di residenza, stato di famiglia e altri documenti

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    Lions Club Terni Host: quattro giornate di formazione per tredici docenti delle scuole secondarie

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cultura

I TESORI DELLA VALNERINA

Inaugurata la mostra alla Rocca Albornoz di Spoleto.

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 12 Aprile 2017 04:57
in Cultura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 3
- +

“Quando insieme al Ministro Franceschini abbiamo immaginato questa mostra abbiamo pensato di raccontare le ferite del terremoto, ma soprattutto la grande capacità di reazione e di ripresa che l’Umbria sa esprimere nelle avversità”. Parole pronunciate dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che ha partecipato alla inaugurazione, nel Museo nazionale della Rocca Albornoziana di Spoleto, della mostra “Tesori dalla Valnerina” che fino al 30 luglio proporrà ai visitatori 30 opere d’arte provenienti dalle chiese danneggiate dal terremoto e dal Museo della Castellina di Norcia, anch’esso chiuso per inagibilità. Presenti alla inaugurazione la Sottosegretaria ai beni culturali Ilaria Borletti Buitoni, il Sindaco di Spoleto Fabrizio Cardarelli, il Segretariato regionale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per l’Umbria, Luisa Montevecchi, il Direttore del Polo Museale dell’Umbria Marco Pierini, la Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria, Marica Mercalli, e l’Arcivescovo della Diocesi di Spoleto–Norcia Mons. Renato Boccardo.

“La sfida è stata dunque quella – ha aggiunto la presidente – di dare conto delle diverse fasi che hanno portato alla messa in sicurezza, al recupero e al restauro delle opere d’arte danneggiate. Ma anche di dire chiaramente che c’è un’Umbria che è in piedi, è visitabile in sicurezza ed il cui patrimonio è pienamente fruibile dai visitatori. Mentre da una parte si gestiva l’emergenza delle persone, dall’altra il sistema istituzionale si occupava degli interventi sul patrimonio storico ed artistico regionale. Sono stati oltre 4500 i beni recuperati grazie ad un lavoro sinergico che ha visto coinvolti soggetti diversi, dal Ministero alla protezione civile, dalle Forze dell’ordine ai vigili del fuoco, alla Guardia di finanza, tutti impegnati a preservare quanto rappresenta non solo un valore culturale ed artistico, ma identitario. Tutte le opere recuperate comprese quelle in mostra alla fine di questa delicata fase di ricostruzione, saranno ricollocate nei luoghi di provenienza. Penso – ha proseguito Marini – anche a quelle opere d’arte che sono oggetto di devozione e che danno il senso di appartenenza ad una comunità. ”.

La mostra espone sculture, dipinti, manufatti, oggetti di oreficeria, arredi e volumi sacri sapientemente recuperati e restaurati, che testimoniano la straordinaria ricchezza artistica di questo territorio inteso come un “unicum” nel contesto dell’arte umbra dal XIII al XVII secolo.

Nel corso del suo intervento la Sottosegretaria ai Beni culturali, Borletti Buitoni, ha evidenziato come “questa mostra rappresenta uno straordinario segno di speranza dopo l’immane tragedia del terremoto. In essa sono riportati nomi di luoghi che significano distruzione, ma che cominciano a rivivere attraverso le opere messe in salvo e restaurate, come ad esempio il crocefisso di Castelluccio. Sono segni di ripartenza e di una identità culturale che si comincia a ritrovare. Anche per altre Regioni colpite dal sisma – ha concluso – questa mostra rappresenta una luce di speranza in fondo al tunnel verso un nuovo futuro”.

La mostra è strettamente legata alla campagna di raccolta fondi per sostenere il restauro delle opere danneggiate dal sisma; è possibile contribuire alla raccolta fondi nella piattaforma web Starteed(https://valorecultura.starteed.com/it/lightquake). Durante il periodo di mostra, curata da Marica Mercalli, Antonella Pinna e Rosaria Mencarelli, con la produzione affidata a Sistema Museo, è inoltre possibile prenotare visite guidate al deposito di Santo Chiodo. Il 50% del ricavato contribuirà al finanziamento dei restauri delle opere d’arte danneggiate dal sisma.

Infine la “card” consegnata con il biglietto della mostra permette di ricevere agevolazioni in molti musei dell’Umbria (biglietti ridotti e sconti), indicate sul sito www.scoprendolumbria.it, affiancate da centinaia di proposte, itinerari e curiosità in grado di suscitare emozioni intense in chi le vive.

La mostra è aperta dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle 19.30, lunedì dalle 9.30 alle 13.30; aperture straordinarie in occasione di eventi speciali, ponti e festività. Ultimo ingresso 45 minuti prima della chiusura.

Tag: rocca albornozspoletotesori valnerinaumbria
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Il Polo Mantenimento Armi Leggere (ex Fabbrica d’armi di Terni) ha festeggiato il 150° della fondazione

16 Aprile 2025
Attualità

Il 26 aprile al Caos presentazione del libro di Sigfrido Ranucci

16 Aprile 2025
Cronaca di Terni

Serena Bortone, Caterina Balivo e Antonella Boralevi hanno chiuso l’edizione ternana di Umbria Libri

8 Dicembre 2024
Prossimo articolo

Terni, Maratona delle Acque, vincono Lorenzo Ricci e Fabiola Cardarelli. 450 alla partenza

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)