• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Filis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    E’ morto il brigadiere Demitri Rei in servizio al Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Amelia

    In 30 uffici Polis delle Poste della provincia di Terni è possibile richiedere certificati nascita e di residenza, stato di famiglia e altri documenti

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Filis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    E’ morto il brigadiere Demitri Rei in servizio al Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Amelia

    In 30 uffici Polis delle Poste della provincia di Terni è possibile richiedere certificati nascita e di residenza, stato di famiglia e altri documenti

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Il caso Piediluco e la beffa delle concessioni idroelettriche a “Mi manda Rai3”

di Redazione Terni in Rete
sabato 12 Novembre 2022 13:10
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

 

Questa mattina, la trasmissione  “Mi manda Rai3” si è occupata di concessioni idroelettriche e del “caso Piediluco” con un lungo approfondimento.

Il “caso di Piediluco” è quello delle abitazioni che, lentamente, ma inesorabilmente, soprattutto quelle che si affacciano sul lago, stanno scendendo proprio verso il lago. Sono interessate da crepe e fratture che alcuni residenti, fra i quali l’ex consigliere comunale di Terni, Federico Salvati, hanno mostrato alle telecamere. Perché succede questo?

Tecnicamente, chiede il conduttore Federico Russo, è possibile che svuotare e riempire continuamente un invaso, crei un cedimento delle terre intorno?

La risposta è affidata al geologo  Stefano Fiori che fa un esempio: “se noi riempiamo la nostra vasca da bagno con 20 centimetri di acqua  e da un parte prediamo un  cumulo di terra e di sabbia, alto 40 centimetri, abbiamo ricostruito un piccolo lago.  Se i mei 20 centimetri di acqua li riduco di 10 cosa succede? Alla mia montagnola succede che uno strato di 10 centimetri si sarà bagnato, si sarà imbevuto d’acqua,  a quel punto quello strato non sarà più soltanto di terra e  sabbia ma sarà di terra, sabbia e acqua e sarà più pesante. In più le particelle molto fini, le argille, tendono a migrare, ad andare verso l’acqua e a tutto ciò si aggiunge un altro elemento che è la plasticità dell’argilla”.

Tutto questo è confermato dalla testimonianza di un altro geologo, Sergio Di Lisio: “ho potuto constatare – dice – che la parte strutturale prospicente il lago tendeva a slittare verso valle per i prelievi che generano società idroelettriche che producono corrente. Sono movimenti che non consentono di poter vivere tranquillamente in un fabbricato che è soggetto a queste lesioni”.

 

Il Comune di Terni fa  quel che può. In questi anni ha speso circa 6 milioni di euro ma ne servirebbero molti di più e non li ha, per studi, perizie e messe in sicurezza.

Al danno, si aggiunge la beffa dei pochi introiti derivanti dai canoni idroelettrici sia per il comune di Terni che per la stessa regione Umbria.

I concessionari, l’ultimo è ERG, hanno realizzato guadagni enormi. Erg ha guadagnato nel 2020 118 milioni di euro e nel 2021 194 milioni di euro. ERG ora ha venduto ad Enel  gli impianti di Terni per il valore di 1 miliardo e 200 milioni di euro. Alla regione Umbria i canoni hanno reso 8 milioni di euro, al comune di Terni, che sarebbe il proprietario di questo bene pubblico che è l’acqua, solo 800 mila euro!

“Sono introiti derivanti da parametri normativi – afferma sconsolato il dirigente del comune di Terni Federico Nannurelli – che definiscono quello che arriva alle casse dell’ente. Mi rendo conto che è un paradosso ma questo è”.

“Abbiamo avuto a Terni un avvicendarsi vorticoso di concessionari idroelettrici, questo avvicendarsi – afferma Andrea Liberati, ex consigliere regionale 5 Stelle – è dovuto al fatto che qui c’è un lucro, c’è una rendita certa e questo determina grandi guadagni. Nel 2018 – afferma ancora Liberati – c’è stata una legge nazionale che prevede la regionalizzazione di tutte le proprietà idroelettriche pertanto noi dovremmo  cogestire queste centrali idroelettriche per fare in modo che a Terni e all’Umbria arrivino quelle risorse che per un secolo non sono state mai viste”.

In proposito è stato mostrato in trasmissione il caso opposto della Val d’Aosta dove le centrali idroelettriche (38) sono gestite dalla Compagnia Valdostana delle Acque, controllata dalla regione. Nel solo 2021 ha versato nelle casse della regione ben 152 milioni di euro. Tutti soldi che, sotto varie forme, sono ritornati alla comunità.

Tag: centrali idroelettricheenelergPIEDILUCOTerni
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Filis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)