Il Circolo Scherma Terni si prepara a un passo storico: grazie al contributo determinante della Fondazione Carit e al sostegno concreto del Comune di Terni, prenderanno infatti il via i lavori di riqualificazione della sede. Un intervento ampio che punta a rendere gli spazi più moderni, funzionali e accoglienti, con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale.
Il progetto prevede l’installazione di un impianto di climatizzazione alimentato da fonti rinnovabili, messa in opera di pannelli fotovoltaici e solari, oltre a colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici riservate ad atleti e famiglie. Verranno sostituiti gli infissi obsoleti, riqualificati gli ambienti interni ed esterni e rinnovata anche la fontana d’ingresso, simbolo storico del Circolo.
Non solo: nascerà anche una comunità energetica, capace di generare risparmi e benefici per la collettività, trasformando il Circolo Scherma Terni in un modello green per la città e per le realtà sportive locali.
A dare l’annuncio ufficiale è stato il presidente Alberto Tiberi.