• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

Il commissario della Usl Umbria 2 scrive a De Rebotti e Pernazza: “Non si tratta di trasformare gli ospedali di Narni e di Amelia in Rsa, ma soltanto di ospitare tre pazienti per qualche giorno”

di Redazione
sabato 07 Novembre 2020 17:15
in Articoli recenti, Sanità
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 


“Egregi Sindaci, come prima cosa chiedo scusa se probabilmente non sono stato chiaro nella precedente nota (del 6 novembre
ndr), ma l’aggravarsi degli eventi – siamo passati da 400 a oltre 700 positivi Covid al giorno in meno di 48 ore – e la necessità di dare una risposta assistenziale immediata in presenza di questo nuovo preoccupante scenario, mi hanno portato a scelte decisionali che nessuno, me compreso, avrebbe voluto compiere”.

Si apre con queste parole la lettera del commissario straordinario dell’Azienda Usl Umbria 2 Massimo De Fino inviata questa mattina ai sindaci di Narni e Amelia Francesco De Rebotti e Laura Pernazza.

“Chi come Voi – prosegue il manager sanitario – ha a disposizione il dato epidemiologico dell’andamento dei contagi sia attraverso la dashboard regionale che il bollettino dell’azienda sanitaria e partecipa all’Unità di Crisi Prefettizia, ha piena contezza della criticità della situazione che ci chiama ad assumerci responsabilità e compiere scelte dolorose e difficili. Il nostro compito, prima ancora morale che istituzionale, è quello di salvare le vite umane e non possiamo ignorare o sottovalutare la gravità del momento”.

Il commissario straordinario dell’Azienda Usl Umbria 2 richiama, nella missiva, lo stato di difficoltà dell’Azienda Ospedaliera “Santa Maria” di Terni, non solo per gli accessi al pronto soccorso, ma anche per il numero di anestesisti e dei posti letto di terapie intensive dedicate al Covid.

“Inutile dire – spiega – che il numero di posti letto, di ricoveri e di contagiati ha superato di gran lunga, quasi il doppio, il numero massimo raggiunto nella prima fase della pandemia”.

De Fino ricorda che “non da oggi gli ospedali di Narni e Amelia, anche in ambito chirurgico, svolgono attività programmate e non di emergenza urgenza. Si tratta quindi di prestazioni differibili che, nella nostra regione, con nota del direttore regionale alla Sanità e al Welfare Claudio Dario, sono state sospese fino al 14 novembre. Ciò non toglie – dichiara il commissario – che la scelta di integrare temporaneamente il personale di Narni Amelia con quello di Spoleto al fine di raggiungere l’obiettivo, a brevissimo termine, di aumentare i posti letto di terapia intensiva e di terapia subintensiva sia stata dettata dalla situazione di forte criticità”.

Nella lettera ai sindaci di Narni e Amelia il manager sanitario rende noto che “al fine di ridurre il carico assistenziale Covid dell’Azienda Ospedaliera di Terni, la Usl Umbria 2 intende aprire in brevissimo tempo una Rsa Covid nel polo geriatrico Le Grazie, ove già ci sono otto ospiti positivi”.

Si prevede di trasferire i nove ospiti non Covid a Cascia, Trevi e, al massimo tre pazienti, a Narni o Amelia, in attesa della loro dimissione.

“Non si tratta quindi di trasformare gli ospedali di Narni e di Amelia in Rsa – chiarisce Massimo De Fino – ma soltanto di ospitare tre pazienti per qualche giorno”.

Il commissario straordinario assicura che tutte le attività riabilitative, la dialisi, i servizi ambulatoriali ecc. non subiranno modifiche o interruzioni mentre le prestazioni chirurgiche “riprenderanno nel momento in cui avremo il personale da dedicare a Spoleto, basti vedere tutti gli avvisi che sono sul portale di questa Usl per essere più tranquilli. Già dalla prossima settimana – fa sapere – avremo a disposizione giovani medici laureati contrattualizzati, nuovi infermieri con l’avviso per l’assunzione a tempo determinato indetto, su scala regionale, dall’Azienda Ospedaliera di Terni e nuovi operatori socio sanitari con la pubblicazione della graduatoria dell’avviso espletato dall’Azienda Usl Umbria 2. Nel contempo – conclude il commissario straordinario – al fine di mantenere le attività inderogabili dei Presidi di Narni Amelia, ed in particolare quelle di terapia oncologica, dopo un incontro svolto in data odierna con il dottor Bronzetti e con i dottori Amici e Guerrieri, gli anestesisti chiamati a fornire supporto ai colleghi di Spoleto, si è concordato di assicurare un monte ore di 12 ore per un turno di servizio antimeridiano presso il presidio di Narni. Il tutto con l’auspicio che non venga meno il confronto proficuo e il dialogo che hanno sin qui caratterizzato le relazioni tra l’Azienda Usl Umbria 2 ed i Comuni di Narni e Amelia.”

Tag: A EliaAusl Umbria2NarniOspedaleTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Cronaca

E’ morto il brigadiere Demitri Rei in servizio al Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Amelia

11 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)