• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 12 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Umbria nel cambiamento climatico. A Terni raddoppiate le notti tropicali e le ondate di calore. Il verde ci salverà

    Terni, pedone travolto da Fiat Panda a Campitello

    Amelia. A fuoco annesso agricolo coperto da pannelli fotovoltaici

    Narni. Piazza Garibaldi. Si riapre il cantiere

    Terni. 40 anni fa moriva Elia Rossi Passavanti. Ancora chiusa la sua casa museo

    Immagine di repertorio

    Narni. Elicottero dei Carabinieri sulla verticale dello Scalo per il controllo del territorio

    Linea Terni-Roma, “Trenitalia fa il bello e il cattivo tempo”. Il vice sindaco Corridore accusa la regione

    Terni. Inaugurato il settimo playground, terminati i lavori di ammodernamento della scuola Matteotti

    Terni: “Garibaldissima..mente – Vivere alla garibaldina il proprio tempo”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Umbria nel cambiamento climatico. A Terni raddoppiate le notti tropicali e le ondate di calore. Il verde ci salverà

    Terni, pedone travolto da Fiat Panda a Campitello

    Amelia. A fuoco annesso agricolo coperto da pannelli fotovoltaici

    Narni. Piazza Garibaldi. Si riapre il cantiere

    Terni. 40 anni fa moriva Elia Rossi Passavanti. Ancora chiusa la sua casa museo

    Immagine di repertorio

    Narni. Elicottero dei Carabinieri sulla verticale dello Scalo per il controllo del territorio

    Linea Terni-Roma, “Trenitalia fa il bello e il cattivo tempo”. Il vice sindaco Corridore accusa la regione

    Terni. Inaugurato il settimo playground, terminati i lavori di ammodernamento della scuola Matteotti

    Terni: “Garibaldissima..mente – Vivere alla garibaldina il proprio tempo”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

IL COMUNE DI TERNI AI CREDITORI: ECCOVI IL 60% DEL DOVUTO IN TEMPI RAPIDI. E IL DIBATTITO SI ACCENDE

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 29 Maggio 2019 20:03
in Economia, In apertura
51
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“La modalità semplificata di liquidazione rispetto all’ordinaria è più rapida, permette di pagare i creditori in tempi molto veloci, ma con riduzioni sugli importi. Questo presuppone che nelle casse dell’Osl (Organismo Straordinario di Liquidazione) ci sia denaro liquido per poter pagare in tempi celeri. A tal fine il Ministero aiuta con un Fondo di rotazione a cui i comuni dissestati possono accedere per ottenere delle anticipazioni di liquidità”.

La spiega così Giulia Collosi, presidente dell’OSL, la delibera con cui il consiglio comunale di Terni ha dato il via libera alla delibera che consente al Comune di Terni di risparmiare sulla massa passiva dei debiti contratti con i fornitori. Infatti la delibera prevede un saldo e stralcio al 60%, cioè i creditori (coloro che accetteranno) si vedrebbero pagare, anche in tempi rapidi, ma con una decurtazione  sostanziale del credito (il 40%).

La delibera è passata con 18 voti a favore (il centro destra) , 8 contrari e 2 astenuti.

Secondo il PD, Valdimiro Orsini “L’adesione alla procedura è un salasso per i creditori, c’è chi può sopportarla e chi no. Le imprese in difficoltà rischiano il fallimento.

Gli ha risposto Orlando Masselli (FDI):”“La posizione politica del Pd è una acrobazia, il voto contrario viene da chi è stato protagonista del dissesto. Le imprese sono state costrette a chiedere prestiti bancari per sopperire ai mancati pagamenti del comune. Ora la procedura consente almeno in parte di essere pagati. L’aggravio per i tassi finanziari è irrisorio per il Comune che avrà comunque un risparmio del 40%”.

Secondo Alessandro Gentiletti (Senso Civico);”“C’è una scelta politica di questa amministrazione di far pagare il dissesto ai creditori privati, alle aziende, alle fornitori. C’è un vantaggio per l’Ente, c’è uno svantaggio oggettivo per i debitori”.

“La maggioranza si assume le sue responsabilità che sicuramente non ha quello di aver causato il dissesto – sostiene Lucia Dominici, Forza Italia. L’attuale saldo stralcio è una opportunità, le imprese che non aderiscono possono al termine di questa fase richiedere il pagamento integrale di quanto dovuto.”

Durissimi i 5 Stelle: “Il buco di bilancio lo pagheranno gli incolpevoli, ossia chi ha il coraggio di fare impresa in questa città e non chi l’ha provocato. Da oggi le aziende che rientrano nella lista dei creditori del comune di Terni, potranno decidere se entrare in contenzioso con l’Ente o accettare di incassare soltanto la metà di quanto gli spetta. L’altra metà servirà a garantire l’impunità di chi ha creato la voragine di bilancio. L’attuale maggioranza – secondo il gruppo consiliare 5 Stelle –  ha vinto con lo slogan “paghino i responsabili” oggi governa urlando “paghino i ternani”. Latini sta tradendo totalmente il suo mandato. O ha mentito durante la campagna elettorale oppure pensa probabilmente che i responsabili del dissesto siano gli imprenditori e i lavoratori.”

LA POSIZIONE DEL SINDACO LATINI
“Quello che si va a proporre è uno stralcio è una scelta su base volontaria, il creditore può aderire o meno, se non lo fa va ad esigere la somma integrale, anche se i tempi si allungano, ma questo non è certo responsabilità dell’Amministrazione Comunale. Ci sarà una importante immissione di liquidità in una città in crisi e questo è un benificio – ha detto il sindaco –  con questa procedura questa amministrazione avrà poi meno vincoli per poter governare al meglio, può fare delle scelte nell’interesse delle città. La procedura semplificata abbiamo scelta di aderire alla procedura semplificata, prevedendo una decurtazione del 40% che è il minimo previsto dalla legge che prevede una forbice fino al 60%. Se tutti i comuni hanno scelto la procedura individuata da noi – ha concluso Latini – vuol dire che è conveniente per gli enti ma anche per le comunità amministrate. Sulle responsabilità c’è un controllo della magistratura contabile anche sull’operato dell’Osl”.
Tag: ARTIGIANIcomune di ternicreditoriDEBITIimpreseorganismo straordinario liquidazione
Condividi51Invia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Economia

Accordo con Umbria distribuzione Gas. Pioggia di milioni nelle casse di Terni Reti

11 Luglio 2025
Economia

Terni. L’Intelligenza Artificiale fa volare la TFC System. Presentato un modello rivoluzionario. Azienda in forte espansione, campione di inclusione. “Un’isola felice”

10 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Umbria nel cambiamento climatico. A Terni raddoppiate le notti tropicali e le ondate di calore. Il verde ci salverà

11 Luglio 2025
Prossimo articolo

Festa delle Acque: seconda settimana di eventi a Piediluco

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)