• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Al via la festa di San Nicolò: gli eventi dell’associazione Amici di Pietro per Collescipoli

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Al via la festa di San Nicolò: gli eventi dell’associazione Amici di Pietro per Collescipoli

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home

IL COMUNE DI TERNI ASSUME 74 PERSONE IN DUE ANNI – LA UIL CRITICA SUL NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO DELL’ENTE

di Adriano Lorenzoni
venerdì 19 Aprile 2019 17:44
in In apertura, News, Politica
34
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

La giunta comunale ha approvato stamattina, su proposta dell’assessore al personale, il nuovo modello organizzativo dell’Ente. Insieme a questo importante atto sono stati approvati anche l’assegnazione della dotazione organica relativamente a ciascuna struttura dirigenziale prevista dal modello, l’inserimento dei nuovi profili professionali nel vigente ordinamento professionale; il piano triennale del fabbisogno di personale 2018 – 2020 con la conseguente rideterminazione della dotazione organica; il regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi dell’Ente, i criteri generali relativi alla disciplina delle posizioni organizzative e degli incarichi di alta professionalità, l’istituzione delle posizioni organizzative e degli incarichi di alta professionalità. Sono previste 74 assunzioni, di cui 54 nel 2019 e 20 nel 2020.
“Nelle linee programmatiche – sottolinea l’amministrazione comunale – era stata prevista la ridefinizione dell’attuale modello organizzativo, con l’obiettivo di ridare un nuovo impulso al Comune, nell’ottica di una migliore gestione delle risorse umane, in coerenza con le funzioni fondamentali conferite all’Ente”.

Fra gli altri obbiettivi il nuovo modello organizzativo  si pone quellidella

– responsabilizzazione delle figure dirigenziali in ordine alla gestione della spesa e al corretto sviluppo dell’attività nei servizi di competenza;
– facilitazione dei rapporti con i cittadini utenti con la creazione dello Sportello unico per cittadini e aziende, anche attraverso la formazione e qualificazione del personale addetto;
– valutazione da parte dei cittadini della qualità delle prestazioni erogate;
– valorizzazione e potenziamento, con appositi uffici e nuove risorse, con massima priorità, delle tematiche legate all’ambiente, alla riscossione dei tributi, ai bandi europei, alla gestione delle società partecipate, all’innovazione informatica e all’istituzione dello Sportello unico per i servizi al cittadino.

 

LE CRITICHE DELLA UIL

 

Il Comune di Terni, alla pari degli altri comuni, torna ad assumere come conseguenza delle modifiche legislative nazionali. Tuttavia –  scrive la UIL in una nota –  le nuove assunzioni non riusciranno neanche a compensare le cessazioni che in questi ultimi anni ci sono state e che ci saranno prossimamente per effetto di “quota 100″. L’assunzione di decine di persone è un fatto sicuramente positivo per cui la UIL si è fortemente battuta e in questo contesto registriamo con favore anche la stabilizzazione delle precarie dei servizi educativi per la cui soluzione ci siamo fortemente impegnati.
La Giunta ha anche approvato quello che definisce il Nuovo Modello Organizzativo, partendo però con il piede completamente sbagliato.
Gli assetti organizzativi infatti sono temi   da sempre di particolare interesse per le Organizzazioni sindacali, sia nel settore privato sia in quello pubblico.”

“La riorganizzazione però  – aggiunge la UIL – si fa senza alcun serio confronto con il sindacato e con i lavoratori. Cosa del tutto inedita visto che non era mai prima accaduto, neanche con le gestioni commissariali.

L’assessore al personale ha convocato un inusuale e fugace  incontro “politico” e ha presentato “il nuovo modello organizzativo”, dopo aver precisato che il nuovo modello è frutto di lavoro di mesi. Quindi hanno proceduto senza alcuna fretta.
Dopo mesi di letargo è sopraggiunta, dalla mattina alla sera, un’improvvisa fretta che sembra solo un pretesto per eludere un qualsiasi confronto, dal quale sarebbero potute venire solo proposte costruttive.
Nessuna possibilità dunque per il sindacato di sviluppare un serio e propositivo confronto e di coinvolgere i veri protagonisti, cioè i lavoratori, dai quali sarebbero di certo venute utili osservazioni e suggerimenti.
Nel merito poi, oltre alle solite pompose affermazioni, non sembra possano essere individuate altre innovative decisioni a partire dalla formazione del personale completamente assente nonostante il Comune avrebbe, secondo gli obblighi contrattuali, dovuto destinare  ad essa circa 500.000 euro. Ma su questo l’Assessore continua a fare l’orecchio da mercante.”

“Una riorganizzazione – secondo la UIL –  che già parte male, anzi nel peggiore dei modi.”

 

Tag: assunzionicomune di terniuil
Condividi34Invia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

9 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)