• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    La partenza della 42^ì edizione della Maratona delle Acque ( foto Nunzio Foti )

    Terni. C’è la Maratona delle acque. Cambia la circolazione stradale domenica 11 maggio

    Turismo, la regione si promuove. “Scopri l’Umbria in tutti sensi”

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    La partenza della 42^ì edizione della Maratona delle Acque ( foto Nunzio Foti )

    Terni. C’è la Maratona delle acque. Cambia la circolazione stradale domenica 11 maggio

    Turismo, la regione si promuove. “Scopri l’Umbria in tutti sensi”

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

Il consigliere regionale Carissimi (Lega) replica alle opposizioni, attacchi “non più tollerabili, superato ogni limite”

di Redazione Terni in Rete
martedì 22 Marzo 2022 22:56
in In apertura, Politica
DANIELE CARISSIMI, CONSIGLIERE REGIONALE DELLA LEGA

DANIELE CARISSIMI, CONSIGLIERE REGIONALE DELLA LEGA

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

Il consigliere ternano della Lega, l’avvocato Daniele Carissimi, è entrato in questi giorni, nel mirino delle opposizioni che lo hanno attaccato per due  situazioni diverse, la gestione di Palazzo Contelori a Cesi e le consulenze legali per SII ed ASM.
Per Palazzo Contelori il deputato del PD Walter Verini ha  depositato una interrogazione parlamentare al ministro Franceschini
https://terninrete.it/notizie-di-terni-trni-gestione-palazzo-contelori-di-cesi-il-deputato-verini-chiede-al-ministro-franceschini-di-verificare-un-eventuale-conflitto-di-interessi/
Sulla vicenda, peraltro, ha già replicato il comune di Terni
https://terninrete.it/notizie-di-terni-cesi-porta-delle-meraviglie-il-comune-di-terni-risponde-al-pd-ne-nubi-da-diradare-ne-conflitti-di-interessi-da-chiarire/
E’ di oggi, invece, la richiesta delle opposizioni di Palazzo Spada di fare piena luce sui rapporti esistenti fra “Ambiente Legale” , studio riconducibile al consigliere Carissimi, e le partecipate comunali SII e ASM
https://terninrete.it/notizie-di-terni-terni-nel-mirino-delle-opposizioni-i-contratti-di-ambiente-legale-con-sii-e-asm/
CON UN LUNGO POST SU FACEBOOK IL CONSIGLIERE REGIONALE DELLA LEGA REPLICA ALLE “ATTENZIONI” DELLE OPPOSIZIONI NEI SUOI CONFRONTI
In questi giorni sono stato preso di mira personalmente e violentemente da alcuni esponenti politici attraverso interrogazioni a raffica e articoli di giornale.
Prima mi si addebita un fantomatico “potenziale conflitto di interessi” per la gestione di un albergo a Cesi che abbiamo preso in concessione due anni fa, e quindi ben prima che il borgo abbandonato fosse scelto dal bando PNRR, smentito dalla semplice logica e adesso vengo attaccato addirittura per il mio lavoro da avvocato che svolgo da venticinque anni, che ci ha portato ad essere premiati come il miglior studio di diritto ambientale italiano del 2019 ben prima, quindi, di alcuna esperienza politica.
Quanto a Cesi il Comune di Terni (https://www.comune.terni.it/…/progetto-cesi-una-bella-e…) ha chiarito quello che era già solare smascherando l’inconsistenza e la superficialità degli addebiti che hanno miseramente dimostrato che i medesimi aguzzini neanche hanno avuto la capacità o la voglia di leggere le carte inscenando un teatro in tutte le sedi istituzionali in cui hanno dimostrato lo spessore della critica indicando imprecisioni e anche talune falsità (ad esempio quella che la ristrutturazione venisse garantita con fondi pubblici quando invece, saremo noi, a pagare oltre 700.000 euro al Comune con il canone di concessione nei prossimi trent’anni ed a farci carico della spesa per la ristrutturazione di beni immobili comunali inattivi da quindici anni).
Quanto alla mia professione forense, che riprenderò evidentemente a svolgere alla fine del mio mandato, ricordo a chi non lo sapesse che sono un avvocato che si è affermato nel settore ambientale e che ha costruito una sua carriera attraverso l’impegno e i risultati ottenuti sul campo assistendo operatori nazionali di massimo livello. Non certo attraverso la politica che mi ha solo “tolto” e non certo “dato” da un punto di vista strettamente professionale.
Non si dimentichi che nel nostro studio legale lavorano venti soggetti. Venti persone, tra soci, collaboratori e dipendenti, i cui stipendi sono minacciati da tali improvvidi attacchi che provocano allarme ma anche revoche degli incarichi, in maniera del tutto immotivata ed ingiusta, ma nonostante ciò ogni giorno continuano evidentemente a fare il loro lavoro a prescindere dal mio impegno politico per campare. Me ne scuso con loro per i problemi che non hanno certo diritto di sopportare.
Da quando sono stato eletto sapevo che non avrei più avuto il tempo per svolgere la professione in quanto sono dedicato pressoché integralmente alle esigenze degli umbri cercando di contribuire, nel mio piccolo, a migliorare le norme e le dinamiche regionali rispettando il patto stretto con gli elettori che mi hanno preferito auspicando che me ne daranno atto quando sarà il momento di fare i bilanci al fine di giustificare la sopportazione di questi fiaccanti stillicidi.
Per dovere di chiarezza specifico che lavoriamo con il SII dal 2003 e con l’ASM da almeno dieci anni, società partecipate dal Comune di Terni – e non certo dalla Regione Umbria – e ho patrocinato per loro centinaia di posizioni solo perché siamo riconosciuti come validi professionisti nel settore ambientale e non certo perché sono un esponente politico che è peraltro divenuto tale venti anni dopo il primo incarico ricevuto da tali società.
Sono il professionista che sono anche grazie a quanto ho fatto per loro e mi rincresce che siano esposti per la mia condizione.
Non abbiamo ovviamente alcuna incompatibilità o conflitti di interesse con enti comunali, e quindi neanche con il Comune di Terni, e tanto meno con le sue partecipate che rimangono peraltro soggetti distinti ed autonomi anche dallo stesso ente comunale, in quanto come Consigliere Regionale le regole mi impediscono di ricevere incarichi dalla sola Regione, ente presso il quale presto il mandato e con il quale naturalmente non ho mai lavorato.
Per chi non lo sapesse le incompatibilità anche professionali sono verificate puntualmente ogni anno dagli uffici Regione e naturalmente sono/siamo perfettamente in regola come è già noto ai curiosi consiglieri dell’opposizione e pubblicato dal sito regionale.
Fare un’interrogazione per sapere dei contratti del nostro lavoro in una società partecipata del Comune certifica in maniera incontrovertibile le finalità speculative e proditorie dei promotori che ben avrebbero potuto, come qualsiasi cittadino, consultare il sito “amministrazione trasparente” di tali società dove sono indicati tutti gli incarichi esterni tra cui i nostri.
Quindi qual è la finalità dell’interrogazione se non quella di screditare il sottoscritto avanti l’opinione pubblica considerando la pacifica conoscenza delle regole dell’incompatibilità con la sola Regione Umbria che mai mi sognerei di non rispettare?
Preciso che mi sono prestato alla politica per spirito di servizio e non certo per interesse personale dato che, tanto per dare una riprova, ora guadagno meno della metà di quanto guadagnavo prima della mia elezione due anni fa, avendo voluto (per mia scelta personale sia chiaro e senza rimpianti) rinunciare a incarichi in questa parentesi del mandato elettorale esclusivamente per mancanza di tempo e non certo per mancanza di occasioni.
Quindi ora è davvero finito il tempo delle speculazioni politiche e inizia quello delle responsabilità.
Ho una rispettabilità ed onorabilità costruita giorno per giorno che difenderò fino allo stremo delle forze per la mia famiglia e per i miei collaboratori e non consento a nessuno di metterla a repentaglio a causa di quattro annoiati sodali, sedicenti politici probabilmente in cerca di vanagloria giornalistica o in cerca di streghe da bruciare, che sfruttano non certo per finalità di interesse pubblico le loro prerogative elettive che consente loro di sparare interrogazioni e concentrarsi sulla cattura di innocenti da consegnare al pubblico ludibrio senza processo sognando di abbeverarsi del loro sangue per placare i loro malcelati istinti.
Le responsabilità che nascono da questi attacchi sbilenchi e strabici non sono più tollerabili e saranno censurati nelle sedi competenti nei limiti delle indicazioni non veritiere riportate e per le finalità esplorative che avrebbero ben potuto essere soddisfatte con un semplice accesso al sito della SII e dell’ASM o con un acceso agli atti.
Si è infatti proditoriamente scelta la via dell’interrogazione e del clamore giornalistico snaturando la portata dello strumento al solo fine di esporre il sottoscritto allo sdegno dell’opinione pubblica raccontando realtà parallele, parziali ed impropriamente sovrapposte.
E arrivato il momento di arginare un modo di fare politica insopportabile che certifica il livello degli interlocutori a cui non intendo prestarmi oltre soprattutto quando il limite viene superato.

 

Tag: daniele carissimilegaumbria
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

10 Maggio 2025
La partenza della 42^ì edizione della Maratona delle Acque ( foto Nunzio Foti )
Cronaca di Terni

Terni. C’è la Maratona delle acque. Cambia la circolazione stradale domenica 11 maggio

10 Maggio 2025
Cronaca Umbria

Turismo, la regione si promuove. “Scopri l’Umbria in tutti sensi”

10 Maggio 2025
Prossimo articolo

Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)