Il consiglio comunale di Terni ha approvato questa mattina a larga maggioranza un ordine del giorno presentato dal gruppo di Fratelli d’Italia con il quale si impegnano il sindaco e la giunta a
- Valutare e avviare un percorso finalizzato alla pianificazione dell’introduzione del dispositivo Taser nella dotazione degli agenti operativi della Polizia Locale, quale strumento di autodifesa e prevenzione, non letale, da utilizzare in situazioni di concreto pericolo per l’incolumità fisica degli agenti e dei cittadini;
- Attivare un confronto formale con la Prefettura di Terni, quale autorità competente sul territorio, per definire i requisiti, le modalità e i limiti dell’autorizzazione all’impiego del Taser da parte della Polizia Locale, secondo quanto stabilito dal D.M. 4 gennaio 2021;
- Laddove non reperibili da fondi ministeriali, stanziare nel prossimo bilancio comunale le risorse necessarie per:
- l’acquisto dei dispositivi Taser;
- la formazione obbligatoria e specialistica degli agenti;
- A incaricare il Comando della Polizia Locale di Terni, in coordinamento con la Prefettura e nel rispetto delle direttive del Ministero dell’Interno, di predisporre un protocollo interno per l’impiego del dispositivo Taser, comprensivo dei requisiti operativi, dei profili di responsabilità e delle condizioni di utilizzo, subordinatamente all’autorizzazione prefettizia;
- A promuovere una campagna informativa e comunicativa strategica, coordinata con il Comando della Polizia Locale, finalizzata non solo a spiegare alla cittadinanza le finalità, i limiti e le condizioni d’uso del Taser, ma soprattutto a rafforzare la percezione di affidabilità, professionalità e vicinanza della Polizia Locale valorizzando il ruolo degli agenti come presidio di legalità e sicurezza urbana”.
L’atto è stato approvato con 21 voti a favore e 5 astensioni.