• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

IL CUORE POLITICO DELL’EUROPA SI E’ RITROVATO A NORCIA

TERREMOTO, Antonio Tajani ribadisce l'impegno dell'Europa: arriveranno 2 miliardi di euro. La stima dei danni della Protezione Civile è di 23 miliardi di euro.

di Adriano Lorenzoni
venerdì 24 Marzo 2017 16:32
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Si è conclusa nel primo pomeriggio la visita nel centro storico di Norcia dell’ufficio di presidenza e dei 9 presidenti dei gruppi del Parlamento europeo. La delegazione, guidata dal presidente Antonio Tajani, ha attraversato il cuore di Norcia, in particolare la zona rossa in cui è vietato l’ingresso al pubblico. Gli europarlamentari sono stati accolti in piazza San Benedetto dalla filarmonica di Marsciano che ha suonato l’Inno alla gioia, inno ufficiale dell’Unione, ai piedi della statua di san Benedetto patrono d’Europa. Dopo aver visitato dall’esterno la basilica di San Benedetto gravemente lesionata dal sisma, gli eurodeputati sono partiti alla volta di Roma.

“L’Europa è vicina ai cittadini. Tutte le famiglie politiche del Parlamento europeo hanno dimostrato solidarietà con unità d’intenti alle popolazioni colpite dal terremoto. Non è solo una solidarietà militante, ma concreta”. Lo ha detto il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani a Norcia. “Dall’Unione – ha aggiunto Tajani – arriveranno 1,2 miliardi di euro dal fondo di solidarietà e fino a un massimo del 5% del totale nazionale dei fondi regionali, senza obbligo di cofinanziamento (500-600 milioni). In totale dall’Europa arriveranno circa 2 miliardi di euro. La Commissione ha già stanziato 30 milioni di euro per affrontare l’emergenza, il massimo che poteva dare senza la stima definitiva dei danni. Ora la Protezione civile ha completato la stima definitiva dei danni che ammontano a 23 miliardi di euro”.

“Oggi il Parlamento europeo e’ a Norcia: abbiamo registrato per la prima volta l’unanimita’ dell’assemblea per tutelare l’interesse superiore del bene comune e la solidarieta’”, ha concluso il presidente del Parlamento europeo Tajani al termine del vertice di Norcia.”Norcia è come l’Europa, deve essere ricostruita. C’e’ un Paese che ci vuole lasciare, ma almeno altri 4 vogliono entrare in Europa. L’Unione ha davanti a sè un futuro luminoso così come ce l’ha Norcia”. Questo il tenore della dichiarazione rilasciata dal vicepresidente del Parlamento europeo Esteban Gonzalez Pons a Norcia.Durante il vertice è intervenuto anche il capogruppo dei socialisti e democratici al Parlamento Europeo Gianni Pittella: “Voglio tranquillizzare tutti – ha detto Pittella, che ha conteso a Tajani la carica di presidente del parlamento – che i soldi dell’Europa li useremo per la ricostruzione, non per donne e alcool, come sostiene qualcuno. Qui siamo persone serie, come ce ne sono nel Nord Europa. Ma l’Unione deve tornare sociale, altrimenti entrerà in crisi. Non acconsentiremo che venga toccata la politica di coesione”.

“La vostra presenza oggi, qui a Norcia, epicentro del sisma, rappresenta un gesto simbolico, ma anche un gesto molto concreto di vicinanza alle comunità del centro Italia colpite dai vari terremoti delle Istituzioni europee ed in particolare del Parlamento che, più di altri, rappresenta la comunità dei cittadini europei”. Lo ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel suo saluto ai parlamentari europei.

“Il terremoto – ha aggiunto Marini – ancora una volta in questa nostra terra, così come nelle Marche in Abruzzo e nel Lazio, ha colpito duramente, procurando non solo danni fisici evidenti al ricco patrimonio edilizio e storico artistico, ma anche paura, ansia e inquietudine che rischiano di lacerare il tessuto sociale ed economico di una comunità e di una popolazione molto resiliente, forte e determinata sebbene fiaccata da fragilità e avversità”.

“Anche per questo – ha detto la presidente – sarà importante avviare rapidamente la ricostruzione, a cominciare dalle imprese e dalle scuole, e restituire fiducia attraverso la concretezza degli interventi, la sicurezza dell’impianto di ricostruzione, la qualità anche sociale della ricostruzione. E sarà allora prezioso, accanto a quelli del Governo nazionale e delle istituzioni locali e regionali, il contributo, l’apporto fattivo e concreto delle Istituzioni europee, nello spirito di sussidiarietà proprio dell’Europa. Di un’ Europa che ha bisogno, essa stessa, di ridare forza al progetto europeo, di riacquisire consenso e fiducia da parte dei cittadini, di ristabilire una relazione sentimentale con la propria gente”.

La presidente, ricordando la grande forza e tenacia degli umbri e degli abitanti della Valnerina e lo straordinario impegno per la ricostruzione, ha citato Altiero Spinelli, uno dei padri fondatori dell”Unione europea, secondo il quale “La via da percorrere non è facile, né sicura. Ma deve essere percorsa, e lo sarà!”.

“Norcia è la terra di San Benedetto e nella simbologia cristiana è raffigurato dalla croce, dal libro e dall’aratro. Simboli di cui – ha concluso la presidente Marini – ha bisogno anche l’Europa oltre che i nostri territori per ripartire”.

Tag: antonio tajaniCATIUSCIA MARINIgianni pittellanorciaParlamento Europeoregione umbriasan benedettoTERREMOTO
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Prossimo articolo
GUBBINI AL CENTRO CON TOSCO ED ALOISI

Tiro con l'arco. Lorenzo Gubbini (Arcieri Terni) stabilisce due record italiani nella tappa di Sofia della youth cup

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)