• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

IL DEGRADO DI TERNI: “E’ COLPA NOSTRA. GLI INCIVILI SIAMO NOI”

MA LE SEGNALAZIONI CONTINUANO , DALLA STAZIONE A SAN VALENTINO (VIDEO), A VIA DEL CASSERO, A MARMORE, A MONTE ARGENTO. E' SOLO COLPA NOSTRA?

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 02 Agosto 2017 05:20
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

L’articolo di ieri sul degrado della città ha suscitato molte reazioni. Sulla pagina Facebook di Terni in Rete molti i commenti, Tutti sottolineano il comportamento incivile di chi abbandona per strada i rifiuti.

“È uno schifo – commenta Annarita – ma siamo noi a provocare tutto questo ricordiamocelo sempre non è il Comune”.

Questa la testimonianza di Rita:”Io abito in un condominio di 30 famiglie e vi assicuro che ne vedo di tutti i colori, sacchetti dell’umido buttati nei contenitori senza essere legati, bottiglie di plastica non schiacciate, cartoni lasciati interi e qualcuno che ha depositato vicino ai bidoni dell’indifferenziato due trolley…… i nostri secchi sono in una stanza chiusa e solo noi condomini vi possiamo accedere eppure a sentirli nessuno fa queste cose…… e allora in questi casi possiamo prendercela solo con l’inciviltà e il menefreghismo delle persone”.

Natasha non ha dubbi:”Impariamo a denunciare questi nostri concittadini “onorati”…foto, nome e cognome!!!!!”

Silvia ribadisce:”Io non amo questa amministrazione ma qui come avete già sottolineato non c è il minimo di educazione civile si pensa che basta che la tua casa è pulita (ammesso che lo sia) il resto non interessa quando invece la città dovrebbe essere la tua casa …..”

Anche Giancarlo è sulla stessa lunghezza d’onda:”Il comune avrà pure le sue colpe ma i cittadini che si comportano in questa maniera vanno identificati e sanzionati. Le guardie locali e tutti gli organi competenti si dovrebbero adoperare anche per questa cosa perché non se ne può più di vedere mondezza da tutte le parti”.

Anche Eros se la prende con gli incivili:”Chi mi conosce,sa bene che,non ho mai risparmiato critiche e dissenso verso questa amministrazione locale.Ma i sacchi di mondezza lasciati in giro,non si può sempre incolpare il sindaco e la sua amministrazione,è semplicemente la maleducazione dei cittadini,che usano come parafulmine l’amministrazione stessa!!!”

Desiré scrive:”purtroppo ai nostri vicini manca l’educazione e il menefreghismo è ai massimi livelli….ma vi dico che è sempre stato così….come.dire “non gli piace avere la.monnezza a casa propria e buttano a casa degli altri!!!” Il senso civico non esiste!!! Io sono anni che combatto contro questa arroganza ma non c’è niente da fare!!!”

Anche Mario assolve l’Ente Pubblico:” Sempre colpa della pubblica amministrazione?
Oppure colpa di quegli zozzi pseudo cittadini, che amano vivere nel degrado, indegni di una società civile?”

Infine, la segnalazione di Cinzia che tira in causa le difficoltà della raccolta differenziata. La foto in copertina è la sua ed è stata scattata a Marmore:”Questo a Marmore – scrive – in una via dove ci abita X tutto l’anno solo una famiglia….. sono la bellezza di 19 gg che non passano a ritirarla e l’immondizia ce la lasciano anche chi passa per la strada principale proveniente da Piediluco. Qui devo dire che i passanti sono stati onesti anziché frullarla dal finestrino l’hanno lasciata lì. Ma , Dio santo sto comune controlla o no chi dovrebbe portarla via!!!!”

Molti altri commenti sulla nostra pagina Facebook.

Questo è il parcheggio nuovo della stazione ferroviaria.

Ma, intanto le segnalazioni continuano.

Come quelle di Earth Umbria e del nostro lettore Marco che ci inviano foto e video della situazione tra le vie Antonelli e San Valentino, al quartiere San valentino, lungo il torrente sottostante dove sono stati scaricati sacchi di rifiuti. Marco, in verità, lamenta, nel suo commento, che nessuno di quanti sono intervenuti nella pagina Facebook , ha raccolto l’invito a collaborare , a rimboccarsi le maniche:credo che la nostra civiltà – scrive – passi anche attraverso il gesto di raccogliere quello che altri hanno abbandonato”.

Earth Umbria segnala anche il disastroso stato dei giardini in via del Cassero, fra sporcizia e erba alta.

Tutto questo che abbiamo visto è solo colpa nostra? degli incivili che siamo?

Tag: ambienteimmondiziaincuriarifiutiTerni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

14 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Cronaca di Narni

Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

14 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)