• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 7 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La sanità che non funziona. Rebecca non può fare a Terni esami che le servono per un intervento che affronterà a New York. Lo sfogo della mamma: “una vergogna”

    Terni: movida sicura con i controlli in centro, 36enne appena scarcerato accompagnato in un centro rimpatri

    Narni. I ladri prendono di mira il bar dello stadio Gubbiotti. Due volte di seguito

    I turisti albanesi della coca: uno arrestato e uno denunciato

    Terni: rigettata la richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno, rimpatriato trentunenne condannato per tentato omicidio

    Il Tributo d’autore accende piazza Duomo

    Un bello per il cinema? Simone Porchetti

    Unitre Terni apre le iscrizioni per l’anno accademico 2025-2026

    Proteste dei detenuti nel carcere di Terni. OSAPP: “la situazione è insostenibile”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La sanità che non funziona. Rebecca non può fare a Terni esami che le servono per un intervento che affronterà a New York. Lo sfogo della mamma: “una vergogna”

    Terni: movida sicura con i controlli in centro, 36enne appena scarcerato accompagnato in un centro rimpatri

    Narni. I ladri prendono di mira il bar dello stadio Gubbiotti. Due volte di seguito

    I turisti albanesi della coca: uno arrestato e uno denunciato

    Terni: rigettata la richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno, rimpatriato trentunenne condannato per tentato omicidio

    Il Tributo d’autore accende piazza Duomo

    Un bello per il cinema? Simone Porchetti

    Unitre Terni apre le iscrizioni per l’anno accademico 2025-2026

    Proteste dei detenuti nel carcere di Terni. OSAPP: “la situazione è insostenibile”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Il Festival Correnti del Nera a San Gemini con l’Ensemble barocco di Napoli

di Redazione
mercoledì 03 Settembre 2025 09:41
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Venerdì 5 settembre alle ore 19.30, la suggestiva cornice dell’Abbazia di San Nicolò a San Gemini ospita un nuovo appuntamento del Festival Correnti del Nera organizzato dalla Filarmonica Umbra in collaborazione con CIDIM – Comitato Nazionale Italiano Musica ETS, Progetto Circolazione Musicale in Italia. L’evento si inserisce inoltre nelle celebrazioni per il 300° anniversario della morte di Alessandro Scarlatti.

Protagonista della serata è l’Ensemble barocco di Napoli, diretto da Tommaso ROSSI al flauto dolce, con Rossella CROCE e Marco PIANTONI ai violini, Vezio JORIO alla viola, Manuela ALBANO al violoncello, Giorgio SANVITO al contrabbasso e Patrizia VARONE al clavicembalo.

Fondato nel 1995 da Tommaso Rossi, l’Ensemble Barocco di Napoli è una delle realtà più significative della musica antica in Italia, specializzata nella riscoperta e valorizzazione del repertorio napoletano tra Sei e Settecento. Il gruppo collabora stabilmente con il Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini ed è stato ospite di importanti festival internazionali in Francia, Spagna, Germania, Austria, Norvegia, Stati Uniti e Giappone. Ha inciso per etichette come Stradivarius e Glossa, con registrazioni dedicate a compositori quali Provenzale, Vinci, Pergolesi, Scarlatti e Mancini, ottenendo lodi dalla critica per rigore filologico e qualità interpretativa. Le sue produzioni hanno riportato alla luce numerose partiture inedite, contribuendo in modo decisivo alla diffusione della scuola musicale napoletana.

Il programma, dal titolo “Musica strumentale al tempo di Alessandro Scarlatti”, presenta pagine di alcuni dei maggiori protagonisti della scena barocca napoletana: Alessandro Scarlatti, Giovanni Carlo Cailò, Domenico Sarro, Pietro Marchitelli e Francesco Mancini. Concerti e sonate per flauto, archi e basso continuo restituiscono l’atmosfera cosmopolita e colta della Napoli tra XVII e XVIII secolo, tra rigore contrappuntistico, eleganza melodica e vivace sperimentazione strumentale.

Un concerto che trasporterà il pubblico nell’affascinante clima musicale della capitale del barocco, rivelando la raffinatezza e la forza innovativa di una tradizione che ha influenzato tutta l’Europa.

Il cartellone si concluderà il 21 settembre nel Comune di Narni, con la sperimentazione moderna dell’ALMA SAXOPHONE QUARTET.

Tag: Alessandro ScarlattiEnsemble barocco di Napolifilarmonica umbrasan gemini
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

La sanità che non funziona. Rebecca non può fare a Terni esami che le servono per un intervento che affronterà a New York. Lo sfogo della mamma: “una vergogna”

6 Settembre 2025
Cronaca di Terni

Terni: movida sicura con i controlli in centro, 36enne appena scarcerato accompagnato in un centro rimpatri

7 Settembre 2025
Cronaca di Narni

Narni. I ladri prendono di mira il bar dello stadio Gubbiotti. Due volte di seguito

7 Settembre 2025
Prossimo articolo

Il Tar dell'Emilia Romagna dispone l'apertura dello stadio "Neri". Rimini-Ternana si gioca

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)