Per la notte delle stelle “Eccezional…Mente”, il festival del Libero Pensiero che unisce l’arte e le neuroscienze sul lago di Piediluco, presenta un sesto appuntamento ricco di eventi, nel segno degli antichi rituali magici egizi.
Saranno le stelle a raccontarsi attraverso tanti linguaggi diversi tra scienza, meditazione e arte, in ossequio allo spirito della kermesse diretta da Stefano de Majo e giunta al sesto appuntamento di questa ottava edizione.
La spiaggia di Miralago diventerà un suggestivo teatro a cielo aperto per dialogare con le stelle attraverso la pittura, la meditazione, il teatro, la musica, l’esoterismo e naturalmente la psicologia.
Avremo ospiti illustri da Roma, Milano e collegamenti con l’Egitto – spiega il direttore artistico Stefano de Majo – grazie all’associazione italo Egiziana Eridanus a fare da ponte grazie alla presidente Chiara Cavalieri, l’intervento alle ore 18.30 della dottoressa Cinzia Dell’Imperio, psicoterapeuta e psiconcologa, insegnante di Mindfulness presso il reparto di oncologia nelle Usl di Roma e Rieti che effettuerà una dimostrazione direttamente in spiaggia di rilassamento e meditazione con spiegazione introduttiva sulla Mindfulness, con pratica di consapevolezza del respiro, chiudendo poi l’intera giornata con l’esoterismo delle stelle grazie alla presenza di Carlo Dorofatti, milanese di nascita ma cittadino del mondo, direttore dell’accademia di esoterismo ormai radicata in molte regioni d’Italia che culminerà con una dimostrazione di letteratura di geroglifici dell’antico Egitto da parte di Francesca Goria recitati in egiziano antico con traduzione italiana declamata da Stefano de Majo.
Ad aprire la giornata alle ore 18 la performance artistica pittorica di Leonardo Martellucci sul misticismo della luna e infine lo spettacolo teatrale in battello dal titolo Laika e la Luna, con musica dal vivo di Marialuna Cipolla, scritto e interpretato da Stefano de Majo, che debuttò al Milano Off Fringe Festival nel 2019 e che racconta in chiave onirica e poetica la storia vera della cagnetta delle stelle, il primo essere vivente che navigò lo spazio.
Insomma una giornata intensa ad ascoltar la voce delle stelle con il consueto contributo della Casa del Giovane e dei suoi operatori e ospiti a dialogare col pubblico e gli artisti e il prezioso intervento conclusivo dello psicologo Matteo Agostini a tirare le fila dell’intero viaggio che come di consueto si dipanerà tra arte e scienza, e che sia un viaggio stellare.
Per info e prenotazioni: 3487756600.