• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Il Festival Eccezional…MENTE quest’anno approfondisce i temi dei bombardamenti bellici e mediatici

di Redazione
giovedì 18 Agosto 2022 13:25
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

Prosegue con successo il Festival Eccezional…MENTE per la direzione artistica di Stefano de Majo mentre le locandine artistiche sono di Roberto Rapaccini.

11 come 11 incontri. 11 come 11 agosto e 11 settembre.

Due date emblematiche, due crocevia per Terni e il mondo che hanno aperto e chiuderanno il festival: rispettivamente l’anniversario del primo dei 108 bombardamenti di Terni che avvenne l’11agosto del ’43 e quello delle torri gemelle di New York dell’11 settembre 2001 a simboleggiare come il festival delle arti applicate alle neuroscienze quest’anno voglia approfondire i temi attinenti ai bombardamenti bellici e mediatici che attanagliano sempre più le nostre vite.

Si analizzeranno questi temi nel corso del festival con artisti, letterati, critici d’arte, giornalisti, esperti di sicurezza internazionale  funzionari d’ambasciata, psicologi e psichiatri, mantenendo il legame con la bellezza del paesaggio che fungerà da palcoscenico naturale alle performance e agli incontri.

Il festival aprirà e chiuderà sulle scalinate del teatro Verdi di Terni, simbolo di un annoso bombardamento culturale della città, che lo vede tutt’ora chiuso, per poi trovare svolgimento nel magnifico contesto paesaggistico del lago di Piediluco con eventi a bordo del battello, sulla riva del lago e sulla terrazza panoramica dell’hotel del Lago, dove per tutto il periodo del Festival avrà luogo una mostra personale del pittore spezzino Lorenzo Ludi, un artista internazionale che utilizza la tecnica della cromoterapia, presentato in collaborazione col Menotti Art Festival di Spoleto a cura del professor Luca Filipponi, con presentazione critica di Sandro Costanzi.

Oltre al lago di Piediluco e alla scalinata del teatro Verdi, vi saranno anche appuntamenti in collaborazione con altre associazioni e organizzazioni, che si svolgeranno presso i teatri romani di Spoleto, Carsulae e a Ferentillo.

Venerdì 19 agosto alle ore 18.30 sulla Terrazza Panoramica dell’Hotel del Lago a Piediluco si terrà la conferenza di Roberto Rapaccini, già funzionario del Ministero dell’Interno con esperienze in ambito di sicurezza internazionale dal titolo, “Più informazione equivale a più conoscenza?”

Alle ore 20 seguirà la cena aperitivo sospesi tra personaggi reali e sognati, performance artistico letteraria con gli abitanti della Casa Del Giovane e lo scrittore Gabriele Giuliani che renderà vivi i suoi personaggi.

 

Sabato 20 agosto alle ore 18 sulla spiaggia lungolago Molo 21 spettacolo teatrale multisensoriale “L’ultima ruota del carro”. Si tratta di una fiaba scritta da Paolo Chiappavento e interpretata dagli ospiti e dagli assistenti della Casa del Giovane con la partecipazione di Leonardo Martellucci, Emanuela Boccacani e del No Gravity Dance.

Alle ore 18.30 “L’uccellino Sparato” la fiaba vera di Roberto Antiochia, un eroe artista.

Performance e incontro con Cristina Guerra e i bambini della Direzione didattica San Giovanni, scuola infanzia Marzabotto, scuole infanzia e primaria Falcone – Borsellino.

Alle ore 19 presentazione del libro “Orfani emozionali” di Marta Krevsun, artista poliedrica, scrittrice, pittrice, nota giornalista di emittenti TV partenopee, che ha saputo coniare la sua formazione scientifica di ingegnere con il gusto del bello e il potere salvifico delle emozioni.

Alle ore 20 apericena teatrale “Tra INFERNO e Paradiso preferisco il Purgatorio” con l’attore e regista Riccardo Leonelli  l’attrice fiorentina Caterina Rossi e l’attore romano Damiano Angelucci.

 

Domenica 21 agosto alle ore 18.30 al Teatro romano di Spoleto “Purgatorio in Spoletium”, spettacolo teatrale di e con Riccardo Leonelli con Caterina Rossi, Damiano Angelucci e Stefano de Majo.

Alle ore 21.30 al rifugio di Sant’Erasmo “Moon” con Stefano de  Majo, Anna Prezioso, Emanuela Boccacani, Carlo Angelucci e le sculture sonore di Pinuccio Sciola, scenografia di Mario Napoletti e Gladys de la Raba.

 

Mercoledì 24 agosto alle ore 21.30 a Ferentillo “Nonsense – vita, canzoni e misteri di Rino Gaetano” di e con Stefano de Majo, chitarra e voce Alessandro Luci, in collaborazione con Le Rocche Raccontano.

 

Giovedì 25 agosto alle ore 16 ai giardini lungolago di Piediluco “I Colori dei sogni”, estemporanea di pittura collettiva a cura della pittrice Francesca Ascione, in collaborazione con la Casa del Giovane e il Comune di Terni.

Alle ore 17.30 “Coloriamo il mondo con il piccolo Caravaggio” attività teatrale interattiva di pittura teatralizzata e musicoterapia con Stefano de Majo e Emanuela Boccacani con la psicologa Marta Babucci.

 

Venerdì 26 agosto alle ore 11 a Casa Menotti a Spoleto presentazione dello spettacolo “100 Pasolini in un Caravaggio solo” in collaborazione con Menotti Art Festival.

Alle ore 20.45 al Teatro Romano di Carsulae in collaborazione con il Comune di Terni “100 Pasolini in un Caravaggio solo” spettacolo teatrale di e con Stefano de Majo, con Valerio Vale Cecca  Ceccarelli, Caterina Cianchetta, Emanuela Boccacani, Visuals design Paul Harden.

 

Venerdì 2 settembre alle ore 18 sulla spiaggia Baraonda e battello sul lago Esperienza sensoriale di musicoterapia con Emanuela Boccacani e la psicologa Marta Babucci.

Alle ore 19 incontro sul Barcone con la psicologia di Nera Marmora a cura dello psicologo Vincenzo Policreti autore di un romanzo e di un’opera teatrale su Gina Palmucci in arte Nera Marmora. Presente Alberto Cagnoli.

Alle ore 21 al Baraonda di Piediluco “L’Abito Mentale” spettacolo multisensoriale di teatro, moda e femminilità di e con Stefano de Majo, con Anita Mariani, Caterina Cianchetta, Marialuna Cipolla.

 

Sabato 10 settembre al Molo 21 di Piediluco alle ore 17.30 “La Psicologia di San Valentino – analisi del personaggio” tratto dal romanzo di Arnaldo Casali, a cura della psichiatra Valentina Rapaccini con la presenza dell’autore Arnaldo Casali.

Alle ore 18.30 “Tra Follia e Corrispondenze d’amorosi sensi” concerto di musica antica con brevi cenni filosofici rivisitati in chiave scientifica: Emanuele Stracchi cembalo (spinetta traversa Petroselli), Valentina Rapaccini  (neuropsichiatra infantile). Il programma propone, in un connubio sinergico e compenetrativo tra arte e neuroscienze, un itinerario tra il concetto di Follia in musica, con brevi cenni filosofico-letterari rivisitati in chiave scientifica e le corrispondenze amorose: nella storia della musica occidentale, infatti, la Follia non è stata una forma musicale in riferimento alla patologia o ad una condizione psichica ma un vero e proprio tema musicale di origine portoghese – spesso usato come base per le variazioni – tra i più antichi della musica europea (sec. XVI e XVII). In questo breve viaggio vengono affiancati alla Follia alcuni brani di origine popolare o lirico-amorosa.

Alle ore 21 proiezione cortometraggio “PERDONO” di Giulio Novelli con dibattito di psichiatri e insegnanti sul tema del bullismo.

 

Domenica 11 settembre sulla scalinata del Teatro Verdi in Corso vecchio a Terni alle ore 17 ” Mamma ti posso parlare?” il racconto del silenzioso amore di un figlio autistico capace di donare il coraggio di vivere ad una donna, madre e medico. A seguire Incontro con l’autrice del libro la dottoressa Maria Grazia Proietti a cura di Michele Casella.

Alle ore 17.45 “CANOVA E LEOPARDI A TERNI” in collaborazione con il Terni Falls Festival. Il profilo psicologico di due geni e i loro legami con Terni, tratto dal libro di Christian Armadori “Canova e Leopardi in Umbria”.

Alle ore 18.30 “MOON IN JAZZ” la psicologia della guerra fredda degli anni ‘50 e quella calda di oggi raccontata dalla cagnetta Laika sulle note jazz e sui versi di Leopardi, di e con Stefano de Majo, tromba e voce Fabrizio Longaroni, No Gravity Dance, Anna Prezioso, Pietre sonore di Pinuccio Sciola con suoni dallo spazio di Carlo Angeletti.

Alle ore 20 gran festa di Fine Festival ECCEZIONAL…MENTE con la Cioccolateria Luca Calvani.

 

1 di 3
- +
Tag: arnaldo casaliChristian ArmadoriFABRIZIO LONGARONIGladys De La Rabamaria grazia proiettiMario NapolettiMarta KrevsunNo Gravity DancePIEDILUCORoberto Rapaccinistefano de majoTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)