• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 21 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Daspo Willy per lo straniero che ha provocato una rissa in un locale di viale Curio Dentato

    Terni. Provoca lite all’interno di un locale, fermato dalla polizia

    Terni: viola il divieto di avvicinamento alla ex ed aggredisce i Carabinieri, arrestato 31enne

    Prima della partenza dei cittadini

    Trattore e camion sull’Ortana a sostenere la rabbia degli abitanti di Nera Montoro avvolti dalla puzza infernale.

    Terremoto a Massa Martana: 3,8 Richter

    Addio alla signora Giuliana, persona cara ai ternani

    Narni. Quindici giorni d’ospedale e poi oggi il decesso della 84enne coinvolta in un incidente stradale nel centro storico

    Terni. Cgil in piazza contro il massacro del popolo palestinese. Cipolla: l’incontro fra il sindaco e l’ambasciatore israeliano una vergogna

    Settembre tra storia e natura: nuove iniziative tra Carsulae e Cascata delle Marmore

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Daspo Willy per lo straniero che ha provocato una rissa in un locale di viale Curio Dentato

    Terni. Provoca lite all’interno di un locale, fermato dalla polizia

    Terni: viola il divieto di avvicinamento alla ex ed aggredisce i Carabinieri, arrestato 31enne

    Prima della partenza dei cittadini

    Trattore e camion sull’Ortana a sostenere la rabbia degli abitanti di Nera Montoro avvolti dalla puzza infernale.

    Terremoto a Massa Martana: 3,8 Richter

    Addio alla signora Giuliana, persona cara ai ternani

    Narni. Quindici giorni d’ospedale e poi oggi il decesso della 84enne coinvolta in un incidente stradale nel centro storico

    Terni. Cgil in piazza contro il massacro del popolo palestinese. Cipolla: l’incontro fra il sindaco e l’ambasciatore israeliano una vergogna

    Settembre tra storia e natura: nuove iniziative tra Carsulae e Cascata delle Marmore

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Musica e concerti

Il Festival Federico Cesi torna a fare cultura con otto concerti gratuiti

di Claudia Sensi
martedì 20 Luglio 2021 15:25
in Articoli recenti, Musica e concerti
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“Un luogo d’incontro che sviluppi la socialità, ma la cultura, se fatta bene, è anche un volano economico.”

Così il direttore artistico Annalisa Pellegrini presentando la XIV edizione  del “Festival Federico Cesi – organizzato dall’associazione Fabrica Harmonica, che quest’anno ha per titolo “Italia Princeps musicae” e si svolgerà nei comuni di Acquasparta, San Gemini e Montecastrilli dal 23 luglio al 9 settembre.

“Questa manifestazione vuole essere un riconoscimento dell’eccellenza italiana nel corso dei secoli, ha aggiunto Pellegrini, che è stata riconosciuta a livello internazionale da sempre. Sono otto appuntamenti che prevedono concerti di musica profana, ma anche di musica sacra, saranno ospiti cantori della Cappella Musicale Pontificia Sistina di Roma e grandi interpreti provenienti da tutta Europa.

Ecco, dunque, il programma.

Il Festival si articola in otto concerti ed alzerà il sipario venerdì 23 luglio a palazzo Cesi ad Acquasparta, lì dove 13 anni fa ha avuto origine, con ‘L’Italiana’ e le musiche sinfoniche del compositore romantico tedesco Felix Mendelssohn e del polacco Henryk Wieniawski. Ad esibirsi saranno la talentuosa violinista di soli 14 anni Maria Carolina Salzillo con l’Orchestra internazionale di Roma diretta da Antonio Pantaneschi, i cui membri sono selezionati tra studenti di livello medio-avanzato o già diplomati dei conservatori e accademie di musica del centro Italia.

Mercoledì 28 luglio, sempre a palazzo Cesi, sarà la volta de ‘Il canto Gregoriano’. Sul palco i cantori della cappella musicale pontificia Sistina di Roma diretti da Raimundo Pereira Martinez.

Domenica 1° agosto, invece, il festival proseguirà nel chiostro di San Francesco a San Gemini con ‘Réverie d’Italie’, eseguito dall’ensemble Araba Fenice con Francesco Girardi al flauto e Pierluigi Camicia al pianoforte, musiche di Donizetti, Rota e Lovreglio.

‘Da Vitali a Paganini’, passando per le sinfonie di Mendelsshon e Grieg, sarà il tema del quarto concerto in programma venerdì 6 agosto in piazza Umberto I a Montecastrilli. Ad eseguirlo il ‘Duo di Perugia’ Patrizio Scarponi al violino e Giuseppe Pelli pianoforte.

Lunedì 9 agosto a palazzo Cesi ad Acquasparta sarà la volta di ‘Caruso, il mito’. Le musiche di Caruso, Denza, Tosti e Leoncavallo saranno eseguite dal tenore inglese Mark Mihofer accompagnato al pianoforte dal folignate Marco Scolastra.

Il sesto appuntamento del cartellone sarà in programma giovedì 19 agosto al chiostro San Francesco a San Gemini: è ‘Wind all star’ con musiche di Cambini, Danzi, Rota ed Ibert. Sul palco Paolo Fratini al flauto, Paolo Pollastri all’oboe, Valeria Serangeli al clarinetto, Eliseo Smordoni al fagotto e Luigi Ginesti al corno.

Tema del penultimo appuntamento di ‘Italia Princeps Musicae’, sabato 21 agosto sempre al chiostro di San Francesco a San Gemini, sarà ‘Il suono dei sensi’, fascinazioni barocche su testi di Giordano Bruno, Tommaso Campanella, Costa, Casanova e Marino. Ad eseguirlo la chitarra barocca di Rosario Cicero, la soprano Annalisa Pellegrini, la voce recitante di Gianni Iacobacci, i liuti di Stefano Todarello e le percussioni di Sandro Pippa.

Chiusura giovedì 9 settembre con ‘Il martirio di San Terenziano’, un oratorio inedito di Antonio Caldara su testi di Giuseppe Piselli per soli ensemble vocale e strumentale. Sul palco CivicAntiqua e Via Luce Ensemble.

“Abbiamo bisogno di tornare a fare cultura – ha evidenziato l’assessore comunale di San Gemini Federica Montagnoli – e animare i nostri borghi con iniziative d’eccellenza”.

“Dopo un anno e mezzo torniamo a vivere e parlare di cultura – ha aggiunto il sindaco di Montecastrilli Fabio Angelucci – ed è una cosa molto importante.”

“Per noi è motivo di vanto – ha dichiarato l’assessore comunale di Acquasparta Guido Morichetti – aderire a questo festival che vuole anche essere un messaggio importante di fiducia e sostegno per la nostra rinascita.”

“Abbiamo studiato la sinergia tra eventi e luoghi – ha spiegato il direttore organizzativo Stefano Palamidessi – tant’è che per tutti gli appuntamenti è prevista una breve presentazione iniziale per illustrare la storia del luogo che ospita l’evento.”

Tutti i concerti avranno inizio alle ore 21.30, sono ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria: 3939145351, 3938385945, [email protected].

 

1 di 3
- +
Tag: acquaspartaAnnalisa PellegriniFabrica HarmonicaFestival Federico Cesimontecastrillisan gemini
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: viola il divieto di avvicinamento alla ex ed aggredisce i Carabinieri, arrestato 31enne

20 Settembre 2025
Cronaca

Settembre tra storia e natura: nuove iniziative tra Carsulae e Cascata delle Marmore

20 Settembre 2025
Cronaca di Terni

Eletta la nuova segreteria provinciale della Fp Cgil Terni

20 Settembre 2025
Prossimo articolo

Calcio. La Narnese vince contro il Pontevalleceppi nell'anticipo

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)